Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 30 di 30
  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bisceglie (Ba)
    Messaggi
    103

    Raster cine 7


    Citazione Originariamente scritto da Epimember
    Io non avrei resistito un attimo a fare una taratura sia pur approssimativa.

    Warmup, manuale in mano e vai
    Purtroppo sto sotto esame e devo studiare. Il proiettore occupa i miei ritagli di tempo!


    mi sono reso conto che la dimensione del raster è eccessiva e sborda sia a destra che a sinistra in tutti i tubi.
    Sul manuale trovo solo come posizionare il raster, ma non come dimensionarlo.
    Come faccio a stringerlo?
    Qualche esperto di Cine 7?
    Potrebbe essere il raster fuori misura che crea il problema? (sicuramente bene non fa...)

    Sono pero' quasi sicuro che il raster fosse ben dimensionato quando il proiettore era su tavolo. Infatti il problema non si presentava!
    Possibile che sia bastato inverire i cavi della convergenza e del vertical scan, per il posizionamento a soffitto, per far aumentare il raster?

    Altra prova a carico del raster mal dimensionato è che non mi ritrovo ai calcoli geometrici distanza proiettore-grandezza schermo fatti col software Lens o riportati sul manuale. Infatti lo schermo è molto più ampio del previsto!

    "TRITUBO CROCE E DELIZIA"

    edit: ore 16.22
    Ho appena invertito i connettori di convergenza e scan e quindi impostato il proiettore come se fosse installato su tavolo.
    Bhe... il raster effettivamente esce mooolto meno, ma comunque esce! Stavo brillo io quando controllai la prima volta...
    Il problema d'immagine sfasata, distorta, strano rumori... non si presenta, anche se salto il warm up!
    Questo mi dovrebbe far star un pò più tranquillo... suppongo quindi non vi sia nulla di rotto, ma forse solo qualcosa da regolare. Che dite?
    Continuo a fare ricerche su google su come regolare la dimensione del raster... ma senz risultato. Attendo la voce di qualche guru...

    Citazione Originariamente scritto da giapao
    certo, la saletta e' molto bella ... complimenti!
    Ti ringrazio Giapao. Appena la rendo un po' piu' ordinata faccio qualche foto a 360 gradi.
    Ultima modifica di proximus83; 19-01-2007 alle 15:46
    La mia Saletta
    __________________
    Videoproiettore: Barco Cine 7 Processore: DVDO Iscan HD Sorgente:PS3 Telo: Meler 4/3 Sintoampli: Yamaha RXV-450 Diffusori: 6.1 Jamo E350 PPL Subwoofer: Infinity Primus HCS Htpc: Pentium IV 3.0 GHz, 1GB Ram, Audigy2 zs pro, Radeon 9800Pro all-in-wonder, Skystar 2 Cilmatizzazione: Merloni Protecno 9000 Btu

  2. #17
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    Pisa
    Messaggi
    364
    Ciao... eccomi qua!!
    Lungi dall'essere un guru, ti riporto la mia modesta esperienza.
    andiamo in ordine:

    1 - quando inverti la scansione devi rifare tutta la taratura... per cui è normale che anche la dimensione del raster vada a farsi benedire.

    2 - Lo sfigolio non è normale e potrebbe provenire da qualche contatto che "scarica". apri il cofano e controlla (a proiettore spento) che tutti i connettori siano saldamente collegati.

    3 - La convergenza che balla... idem con patate. Di solito è un connettore allentato, ma poi si scalda e torna a posto. dopo averlo maneggiato in lungo e in largo.. può capitare. se sparisce on il warm up 90 su 100 è quello.

    4 - la dimensione del raster è configurabile da menu (almeno così è sul mio 701) insieme alla centratura, sotto la voce SIZE. Discorso differente se i tre raster non hanno uguali dimensioni, nel qual caso devi agire sulle bobine dalla scheda di deflessione (dimensione orizzontale R,G, B) e sui potenziometri per la dimensione verticale (R,B) sempre sulla deflessione. per la verticale prendi a riferimento il verde, mentre per l'orizzontale prendi a riferimento il raster più piccolo. Almeno una delle bobine deve essere completamente avvitata. Ti ripeto comunque che questo vale per un 701, non ho mai avuto l'onore di tarare un Cine per cui non so rispondere con esattezza. Tieni presente però che il raster non "dovrebbe" debordare, in pratica se sfora un pochino non è un problema a patto di mantenenre l'immagine ASSOLUTAMENTE entro un margine di sicurezza di qualche mm. poi magari tagli il raster eccedente con il blanking. questo perchè il raster è solitamente un po' più grande dell'immagine proiettata, per cui se vuoi sfruttare tutti i fosfori lo allarghi un pochino e tagli via la parte eccedente con il blanking. ricordati che la parte di raster utilizzata varia con la frequenza di scansione, per cui per ogni risoluzione controlla che l'immagine sia "a posto".

    Lo so che all'inizio ogni cosa che fai sul "bimbo" sembra un problema insormontabile, ma vedrai che con tempo ci prendi un po' di confidenza e lo tari al meglio. Lo sforzo viene ampiamente ripagato... te lo assicuro.

    ciao

    Giancarlo
    Fare facilmente ciò che gli altri trovano difficile è talento; fare ciò che è impossibile al talento è genio
    Henri Amiel

  3. #18
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    Pisa
    Messaggi
    364
    Ah, dimenticavo... prima di inziare la taratura, cancella tutti i banchi ed assicurati che i valori di size siano al 50%. a volte una vecchia taratura fatta male rimasta in memoria ti manda a caccia di fantasmi.
    Fare facilmente ciò che gli altri trovano difficile è talento; fare ciò che è impossibile al talento è genio
    Henri Amiel

  4. #19
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.812
    Guarda se trovi qualche dritta qui ...

    http://www.curtpalme.com/Barco701_Layout1.shtm

    Se fosse stato un 808 potevo aiutarti ma il cine7 e' strutturalmente molto diverso dai "soliti" Barco.
    Decibel
    Barco CineMax - Radiance 2041 - HDFury4 - xRite i1 Display Pro


  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bisceglie (Ba)
    Messaggi
    103
    Gianka ed Epimember vi ringrazio per le dritte.
    Tra un paio d'ore rimetto mano al cine.

    Citazione Originariamente scritto da Gianka
    3 - La convergenza che balla... idem con patate. Di solito è un connettore allentato, ma poi si scalda e torna a posto. dopo averlo maneggiato in lungo e in largo.. può capitare. se sparisce on il warm up 90 su 100 è quello.
    Strano solo che reinvertendo i connettori che regolano la posizione soffitto-tavolo, il problema non appare. Bah... eppure son sicuro di non aver toccato null'altro.

    Citazione Originariamente scritto da Gianka
    Lo so che all'inizio ogni cosa che fai sul "bimbo" sembra un problema insormontabile, ma vedrai che con tempo ci prendi un po' di confidenza e lo tari al meglio. Lo sforzo viene ampiamente ripagato... te lo assicuro.
    Vogliate perdonarmi per l'apprensione da novizio... ma quando ci hai speso tutto il saldo del tuo conto corrente (da studente)... si è facilmente suscettibili alle emozioni forti ( ) !
    La mia Saletta
    __________________
    Videoproiettore: Barco Cine 7 Processore: DVDO Iscan HD Sorgente:PS3 Telo: Meler 4/3 Sintoampli: Yamaha RXV-450 Diffusori: 6.1 Jamo E350 PPL Subwoofer: Infinity Primus HCS Htpc: Pentium IV 3.0 GHz, 1GB Ram, Audigy2 zs pro, Radeon 9800Pro all-in-wonder, Skystar 2 Cilmatizzazione: Merloni Protecno 9000 Btu

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bisceglie (Ba)
    Messaggi
    103
    Citazione Originariamente scritto da proximus83
    Gianka ed Epimember vi ringrazio per le dritte.
    Tra un paio d'ore rimetto mano al cine.
    E dopo un paio d'ore mi son rimesso a lavoro... iniziando col seguire i suggerimenti di Gianka. Ho cancellato tutti i banchi, ho messo tutto al 50%, ho reinverto i connettori per l'installazione a soffitto, acceso il crt.... e volià, il problema è sparito!

    Quindi ho iniziato la procedura d'installazione:
    -fissato la distanza telo-proiettore per uno schermo di base 1,90 circa
    -sistemato con la livella l'altezza del proiettore, ottenedo un angolazione nulla.
    -messa a fuoco dalle lenti
    -centratura del raster
    -allinemento meccanico dei tubi... allineamento dei tubi? Ma come diavolo si fa? Il manuale mi dice di svitare delle viti alla base dei tubi (A, A'; B,B'; C,C'). Le viti A, B, C sono effettivamente viti raggiungibili senza difficoltà, ma le viti A' B' C' in realtà sono bulloncini infilati in un canale profondo una 15ina di centimetri... ed io non ho mai visto una chiave a tubo così piccola da poter passare in quel canale!! Ma perchè non ci hanno messo delle viti?? Qualcuno ha avuto lo stesso problema?
    Ok a questa fase ci rinuncio... anzi ci rinunciamo dato che non ero solo.

    Didascalia: indovina che sta facendo Frio in questa foto?


    Vabbè, dato che il tempo era poco per una taratura manuale fatta come si deve, proviamo la telecamera iris3. Dopo averla tarata, le facciamo fare il suo sporco lavoro... e poi... il risultato. Un immagine che non mi sarei aspettato così "decente" dato che a tararla era l'occhio elettronico di cui ho tanto letto male!

    Vabbe, la voglia di vedersi qualche spezzone di film era talmente tanta che abbiamo terminato li la taratura.

    Didascalia: il risultato con la iris3 a 800x600... ed in anteprima il desktop del Vista
    Off Topic: se qualcuno si trova a Salisburgo deve andare a visitare la fabbrica delle Birra Stiegl... quelli nella foto sono i simpatici omaggi che si ricevono alla fine!! Una Birra eccezzionale!



    Poi la serata si è conclusa in un pub a brindare con boccali di birra alla salute del BARCO!!
    E qualcuno ha brindato troppo...
    Ultima modifica di proximus83; 20-01-2007 alle 08:48
    La mia Saletta
    __________________
    Videoproiettore: Barco Cine 7 Processore: DVDO Iscan HD Sorgente:PS3 Telo: Meler 4/3 Sintoampli: Yamaha RXV-450 Diffusori: 6.1 Jamo E350 PPL Subwoofer: Infinity Primus HCS Htpc: Pentium IV 3.0 GHz, 1GB Ram, Audigy2 zs pro, Radeon 9800Pro all-in-wonder, Skystar 2 Cilmatizzazione: Merloni Protecno 9000 Btu

  7. #22
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bisceglie (Ba)
    Messaggi
    103
    Qualcuno mi potrebbe dare dei timing corretti per 1024*576@50Hz in powerstrip? Quelli che ho trovato in google non vanno bene...


    EDIT 21/07/2006 15:36:

    Dopo un pò di prove, ho trovato una conbinazione ben funzionante. La difficoltà maggiore era dovuta all'essersi dimenticato come funzionava powerstrip.
    La posto nel caso possa servire a qualcuno in futuro:

    PowerStrip timing parameters:
    1024x576=1024,40,136,144,576,99,6,125,54164,278

    Generic timing details for 1024x576:
    HFP=40 HSW=136 HBP=144 kHz=40 VFP=99 VSW=6 VBP=125 Hz=50

    VESA detailed timing:
    PClk=54,16 H.Active=1024 H.Blank=320 H.Offset=24 HSW=136 V.Active=576 V.Blank=230 V.Offset=99 VSW=6

    Linux modeline parameters:
    "1024x576" 54,164 1024 1064 1200 1344 576 675 681 806 -hsync -vsync
    Ultima modifica di proximus83; 21-01-2007 alle 16:23
    La mia Saletta
    __________________
    Videoproiettore: Barco Cine 7 Processore: DVDO Iscan HD Sorgente:PS3 Telo: Meler 4/3 Sintoampli: Yamaha RXV-450 Diffusori: 6.1 Jamo E350 PPL Subwoofer: Infinity Primus HCS Htpc: Pentium IV 3.0 GHz, 1GB Ram, Audigy2 zs pro, Radeon 9800Pro all-in-wonder, Skystar 2 Cilmatizzazione: Merloni Protecno 9000 Btu

  8. #23
    Data registrazione
    Apr 2002
    Messaggi
    83
    Ciao Davide & co.

    Intanto vi faccio i miei complimenti per il nuovo acquisto frà l'altro anche un ottimo acquisto visto il prezzo che lo avete pagato certo il passaggio dal 1031 è abissale ma comunque è stato un ottimo trampolino di lancio verso la videoproiezione e vedrai l'esperienza fatta con il sony ti servirà tantissimo
    Per l'allinemento meccanico dei tubi ti servirà una chiave tubolare da 7mm (allego foto) si trovano in un qualsiasi ferramenta

    ciao e auguri di nuovo
    Luciano
    Ogni scienza, ogni disciplina ha il suo gergo incomprensibile, che sembra inventato solo per tenere alla larga i profani. (Voltaire) Luciano's Theater

  9. #24
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bisceglie (Ba)
    Messaggi
    103

    ...sul LIMO PRO

    Citazione Originariamente scritto da luciano
    Ciao Davide & co.

    Intanto vi faccio i miei complimenti per il nuovo acquisto frà l'altro anche un ottimo acquisto visto il prezzo che lo avete pagato certo il passaggio dal 1031 è abissale ma comunque è stato un ottimo trampolino di lancio verso la videoproiezione e vedrai l'esperienza fatta con il sony ti servirà tantissimo
    Per l'allinemento meccanico dei tubi ti servirà una chiave tubolare da 7mm (allego foto) si trovano in un qualsiasi ferramenta
    Ciao Luciano,
    è un pò di tempo che non ci si sente...
    il Barco in confronto al 1031 è un altro pianeta. Anzitutto per la comodità di non stare a testa in su con un cacciavite infilato in un trimmer per regolarlo!! Poi l'immagine non è paragonabile... e mille altre abissali differenze.
    Se non ricordo male anche tu acquistasti il Cine 7...

    Domani cerco la chiave al ferramenta. Ti ringrazio per il suggerimento!
    Più che altro vedendo lo spazio infintesimale in cui deve entrare mi preoccupavo delle dimensioni.

    Inoltre sempre domani il corriere mi porta il modulo Limo Pro. A dire la verità non so se valga la pena installarlo o no, dato che piloto il proiettore con un HTPC. Quali vantaggi potrei avere?
    E poi, posso montarlo senza problemi avendo già il Cine a soffitto o bisogna smontare 1/2 elettronica per trovare l'alloggiamento della scheda?
    Se non dovovessi utilizzarlo e decidessi di venderlo, quanto potrei chiedere tenendo conto che il Limo pro non è stato MAI usato? (ho visto che un cine nuovo con limo differenzia anche di migliaia di euro da uno che non lo ha).

    EDIT ore17:37: Ho trovato un vecchio listino Barco di tre anni fa (http://www.republika.pl/barco/Barco%...%2008-2003.pdf) ed il Limo Pro è segnato oltre 10900PLN pari a circa 2800EUR. Possibile?

    P.S.: Ieri abbiamo proiettato il primo film completo (anche se la geometria è lontanissima dall'essere perfetta), Basic Instint 2.
    Ultima modifica di proximus83; 21-01-2007 alle 16:40
    La mia Saletta
    __________________
    Videoproiettore: Barco Cine 7 Processore: DVDO Iscan HD Sorgente:PS3 Telo: Meler 4/3 Sintoampli: Yamaha RXV-450 Diffusori: 6.1 Jamo E350 PPL Subwoofer: Infinity Primus HCS Htpc: Pentium IV 3.0 GHz, 1GB Ram, Audigy2 zs pro, Radeon 9800Pro all-in-wonder, Skystar 2 Cilmatizzazione: Merloni Protecno 9000 Btu

  10. #25
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    Pisa
    Messaggi
    364
    eh eh... un'altra vittima degli ingegneri Barco!!

    Anch'io sul mio 701 ho smadonnato non poco per svitare quelle maledette vitine. Alla fine ho risolto con un accrocco che avevo in garage, una specie di giravite con il collo flessibile, su cui ho montato una bussola da 7mm. la soluzione con la chiave a T è senza dubbio più comoda...

    Riguardo al limo direi che non ne hai bisogno se usi un HTPC (che come scaler è nettamente meglio).
    Si, di listino probabilmente costa tanto...

    Buone tarature e soprattutto ... buoan visione!!
    Fare facilmente ciò che gli altri trovano difficile è talento; fare ciò che è impossibile al talento è genio
    Henri Amiel

  11. #26
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bisceglie (Ba)
    Messaggi
    103
    Citazione Originariamente scritto da gianka
    eh eh... un'altra vittima degli ingegneri Barco!!

    Anch'io sul mio 701 ho smadonnato non poco per svitare quelle maledette vitine. Alla fine ho risolto con un accrocco che avevo in garage, una specie di giravite con il collo flessibile, su cui ho montato una bussola da 7mm. la soluzione con la chiave a T è senza dubbio più comoda...
    Pazzesco... nel punto facilmente raggiungibile ci mettono una vite, in quello impossibile ci mettono un bullone!! Che simpatici beoni...

    Citazione Originariamente scritto da gianka
    Riguardo al limo direi che non ne hai bisogno se usi un HTPC (che come scaler è nettamente meglio).
    Si, di listino probabilmente costa tanto...
    Se e' inutile per l'uso che devo farne io, inutile che lo monto.
    Ok... lo metto in vendita alla meta', diciamo 1300 euro, e me ne vado a fare la settimana bianca con la mia ragazza!!
    Scherzi a parte, se devo metterlo nel mercatino o su ebay mi indicate un prezzo giusto da cui partire (considerando che e' nuovo) ?
    Ultima modifica di proximus83; 22-01-2007 alle 09:11
    La mia Saletta
    __________________
    Videoproiettore: Barco Cine 7 Processore: DVDO Iscan HD Sorgente:PS3 Telo: Meler 4/3 Sintoampli: Yamaha RXV-450 Diffusori: 6.1 Jamo E350 PPL Subwoofer: Infinity Primus HCS Htpc: Pentium IV 3.0 GHz, 1GB Ram, Audigy2 zs pro, Radeon 9800Pro all-in-wonder, Skystar 2 Cilmatizzazione: Merloni Protecno 9000 Btu

  12. #27
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.812
    Citazione Originariamente scritto da gianka
    eh eh... un'altra vittima degli ingegneri Barco!!
    Semmai del progettista del cine7

    Sull'808 le viti per il setup meccanico delle lenti sono accessibili con estrema facilita', tutte le schede sono sfilabili piu' velocemente di quelle per PC.

    Diciamo che il cine 7 e' un tritubo per fighette mentre le altre sono macchine da lavoro

    p.s. dallo sshot che ha postato il nostro amico Proximus il vpr sembra in ottimissimo stato, complimenti!
    Decibel
    Barco CineMax - Radiance 2041 - HDFury4 - xRite i1 Display Pro


  13. #28
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bisceglie (Ba)
    Messaggi
    103
    Ok il Limo Pro è appena arrivato ed è esteticamente in ottimo stato.
    Sono due schede e un pò di cavi... a vederlo così da l'impressione di un puzzle.
    La cosa più interessante è che mi è arrivato anche il chip del firmware con la versione aggiornata (ver 1.02).
    Al momento sotto il Barco ho la versione 1.01. Qualcuno sa se ci sono differenze sostanziali?
    Se serve lo cambio... altrimenti vige la regola: quel che funziona non si tocca!
    Ultima modifica di proximus83; 22-01-2007 alle 11:54
    La mia Saletta
    __________________
    Videoproiettore: Barco Cine 7 Processore: DVDO Iscan HD Sorgente:PS3 Telo: Meler 4/3 Sintoampli: Yamaha RXV-450 Diffusori: 6.1 Jamo E350 PPL Subwoofer: Infinity Primus HCS Htpc: Pentium IV 3.0 GHz, 1GB Ram, Audigy2 zs pro, Radeon 9800Pro all-in-wonder, Skystar 2 Cilmatizzazione: Merloni Protecno 9000 Btu

  14. #29
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bisceglie (Ba)
    Messaggi
    103
    Sto cercando qualche manuale che mi guidi all'installazione del Limo Pro sul Barco.
    Infatti ho deciso che se non lo vendo, lo monto (inutile tenerlo a fare le ragnatele )

    Solo che, dando uno sguardo su internet, ho trovato brochure, specifice, recensioni... ma non uno straccio di guida per montare il Limo.
    Qualcuno che, anche questa volta, riesce a darmi una mano?

    Dato che ci sono vi racconto un aneddoto:
    dopo aver autocostruito la chiave utile ad angolare le lenti (vedi post sopra), ci siamo apprestati ad eseguire questa operazione.
    Sul più bello che il mio amico frio muoveva le lenti... boom... li cade in testa una pila!! Si, cade proprio dalle lenti del proiettore...
    <<Ecco dov'era finita l'altra pila del telecomando!>>
    Durante la spedizione era finita fra le lenti!!
    Meno male non ha fatto danni!
    La mia Saletta
    __________________
    Videoproiettore: Barco Cine 7 Processore: DVDO Iscan HD Sorgente:PS3 Telo: Meler 4/3 Sintoampli: Yamaha RXV-450 Diffusori: 6.1 Jamo E350 PPL Subwoofer: Infinity Primus HCS Htpc: Pentium IV 3.0 GHz, 1GB Ram, Audigy2 zs pro, Radeon 9800Pro all-in-wonder, Skystar 2 Cilmatizzazione: Merloni Protecno 9000 Btu

  15. #30
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    toscana italia
    Messaggi
    639

    http://www.crtprojectors.co.uk/crt_tech.htm

    qui trovi i manuali del LiMo


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •