• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Barco 800G e Cinemateq

rudy

New member
Intanto auguri a TUTTI per il 2007.
Apro questa discussione anche quì (da sorgenti) come suggerito da Angelone,che ringrazio.
Col PC (ed in composito ma solo per prova) il Barco và più che bene, cioè le griglie sono perfettamente allineate sia meccanicamente che elettricamente, quindi il problema NON dovrebbe essere di allineamento delle griglie/proiettore.
Non capisco perchè,solo col Cinemateq,la griglia del rosso si sposta di ben 8 cm a sx,cioè un quadro intero e questo accade sia con l'uscita in RGBHV (5 cavi 4m. di grossa sezione RG59 terminati con BNC professionali) che in RGsB/RGBs/VGA/DVI,(questa con adattatore DVI/VGA) e cavo G&BL 10m VGA/RGBHV.
In questa situazione non mi è possibile allineare il rosso nella posizione ideale.
Non vorrei che spostando il rosso meccanicamente(il blu non è un problema),mi ritrovo con altri parametri (fuoco in primis) sballati.
Rudy
 
....Ho risolto tutto con la complicità di mia moglie.
Si è accorta che la lente del rosso era troppo lontana da quella del verde rispetto alla distanza della blu/verde....morale è stato suff. allentare quattro viti , spostare verso l'interno di 4mm la lente del rosso et voilà!!!!
Praticamente ho dovuto ritarare in modo fine il fuoco del rosso e le griglie Red/Green e Blu/Green,quindi dare i giusti parametri di luminosità/contrasto ecc...all'input del Cinemateq pop.
In RGBs/RGsB è tutto ok e per ora vado avanti così (finalmente comincio ad apprezzare il "lavoro" del Cinemateq pop....sono passato dal mivar al sony e sicuramente c'è ancora molto da migliorare).
Adesso rimane il "mistero" dell'uscita RGBHV che non vuole saperne di....ridarmi un segnale!!???
Ringrazio quanti mi hanno dato suggerimenti o pungolato a..."smanettare" ulteriormente fino ad arrivare molto vicino alla soluzione definitiva.
Un ultima cosa: in settimana metto il Barco a soffitto e non sò come fare per capovolgere l'immagine (dove devo mettere le mani?)...se qualcuno mi illumina...
Di nuovo grazie e Auguri a tutti per un 2007 favoloso!!!!
rudy
 
Ultima modifica:
rudy ha detto:
Si è accorta che la lente del rosso era troppo lontana da quella del verde rispetto alla distanza della blu/verde....morale è stato suff. allentare quattro viti , spostare verso l'interno di 4mm la lente del rosso et voilà!!!!
Ma quindi era un problema di disallineamento della lente come ti avevo prospettato nell'altro thread?
 
Infatti,proprio così.
Però col PC era tutto ok,quindi non capivo perchè col Cinemateq pop il red fosse così a sx,ma visto che il pc serve a mia figlia per un DLP ed a me il Cinemateq per il Barco... ho risolto spostando la lente del red come detto e tutto ha preso un altra dimensione.
Sono rimasti i due problemini....RGBHV e capovolgimento immagine (per venerdì sera) ma il forum serve anche a questo no?
rudy
 
Finito!!!
E' venuto il "Prof." e mi ha sistemato oltre alle altre "cosette",l'astigmatismo, che era la parte più ostica,almeno per me, adesso è veramente ok.
Per quanto riguarda il Cinemateq pop, l'abbiamo lasciato praticamente in "flat", salvo piccoli aggiustamenti per l'input, cioè colore / luminosità e contrasto (tutti di puro gusto personale).
Per i prossimi due mesi mi voglio godere la visione senza "toccare" nulla...è la promessa fatta al Prof. alias "Stefno",che ringrazio per la pazienza e la competenza profusa al fine di ottenere il meglio da una macchina vecchia ma ancora molto performante.
Unico neo, abbiamo constatato che servirebbe sostituire il tubo del BLU, che è visibilmente stampato...ma di questo me ne occuperò a partire dal prossimo ottobre.
Per ora ringrazio tutti ed in particolare Stefano.
rudy
 
cinemateq pop 2

scusate se mi intrometto vorrei sapere da voi esperti come si comporta questo video processore se attaccato ad un lettore dvd con uscita sdi verso un plasma da 50 grazie
 
Top