Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    469

    Emidio ci parli un po' di questa nuova tecnologia?


    Sembrerebbe l'uovo di colombo: una proiezione a tubo... senza tubo!
    Ci racconti le tue impressioni: erano realmente così positive?
    Cordialità!

    Marco Rosanova

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    bari
    Messaggi
    216
    ..........se non altro che l'indirizzo di posta elettronica per rivolgere le domande al colosso di cui parli é un pò equivoco (pescedaprile@technipress.it).
    Dai parlaci urgentemente delle vere impressioni.
    E poi , almeno per ipotesi, della possibile uscita.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    288

    parlaci anche......

    ...... dei due inventori jappo

    Come hai detto che si chiamano?

    Ah sì: Asai Nakosa e Kene Saitu

    Certo che siete proprio dei farlocchi!! (con afffetto, ovviamente)

    P.S
    Comunque, se non fosse stato per l'indirizzo, io c'ero già cascato come un pollo ....:o

    byz

    Luny

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    84
    Io non credo a queste cose!

    Non nel senso se siano vere oppure no,
    ma in quello di una fattibile
    realizzazione disponibile per tutti.

    Se questa cosa ha un effettivo valore,
    io consiglierei ai due signori
    di vendersi subito il brevetto
    o di cercare dei collaboratori
    di livello mondiale per poter
    effettivamente dar vita a questa presunta
    nuova tecnologia.

    E' molto probabile che l'articoletto
    sulla rivista abbia come scopo quello
    di attirare l'attenzione di qualcuno
    molto potente e grande, come Sony, Philips, Toshiba, ecc.

    Se la cosa e' valida spero anch'io possa svilupparsi bene.
    Come si dice, se son rose fioriranno!

    Non vorrei facesse la fine di quello che anni fa realizzo'
    il lettore laser per i dischi in vinile!

    Non credo, inoltre, mai, che una nuova tecnologia,
    qualunque essa sia,
    all'inizio della sua sperimentazione,
    soprattutto se ancora a livello di prototipo,
    possa superare quella vecchia al massimo
    della sua evoluzione.
    Che i possessori di CRT da 9" (ma anche da 8")
    dormissero sonni tranquilli!

    Quando l'ultimo tubo si sara' scaricato ci penseremo!
    linomatz

    Su AVMagazine dal 12.01.2002

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    84
    luny74,

    mi aggiungo all'elenco dei farlocchi,
    cosi' imparo a leggere senza fretta.

    Tuttosommato sono piu' contento,
    e' un'ammissione inconscia da parte dei
    recensori di DLP e LCD dell'assoluta superiorita' del Tritubo,
    solo con un fuori moda pesce d'aprile
    si puo' cercare di contrastarla.
    linomatz

    Su AVMagazine dal 12.01.2002

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    288

    :-)

    Lino,

    non ci crederai, eppure mentre stavo leggnedo lo "scoop", sudavo freddo .

    Io sono un tipo pieno di dubbi, ed in questo hobby, i crt sono il mio unico riferimento certo.


    Vedersi ,così d'un sol colpo, all'improvviso, spazzate via le poche certezze che uno si è fatto, può essere scioccante!!

    Non sai il sollievo quando ho letto l'indirizzo di posta elettronica!

    Sarò strano, ma è così.....

    Poi, quando ho riletto attentamente l'articolo, mi sono "scompisciato" dalle risate.

    Emidio sei er mejo !!

    Luny

    P.S. Ma il signore in foto a cui gli stanno esplodendo i bottoni della camicia, chi era ?
    Asai o Kene?
    Ultima modifica di luny74; 16-04-2002 alle 06:00

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    469
    Originariamente inviato da luny74


    Come hai detto che si chiamano?

    Ah sì: Asai Nakosa e Kene Saitu

    Certo che siete proprio dei farlocchi!! (con afffetto, ovviamente)

    P.S
    Comunque, se non fosse stato per l'indirizzo, io c'ero già cascato come un pollo ....
    Beh, io alla prima "sfogliata" ho imboccato alla grande, solo dopo una attenta rilettura, durante la giornaliera "seduta", mi sono accorto della sola!
    Mi rimaneva il dubbio di come fosse possibile che una invenzione da miliardi di $ fosse piovuta nel laboratorio di questi 4 sfigati!
    Però sarebbe anche stato carino far sbilanciare qualche autorevole recensore, facendogli credere che avevamo abboccato, tanto per vedere cos'altro riusciva ad inventarsi oltre a cose come la parabola emettitrice di pacchetti di fotoni, che tanto assomiglia ad una UHP da 150W!!

    Emidio dopo sta storia, la prossima cena la paghi tu!!!
    Cordialità!

    Marco Rosanova

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    680

    Siete troppo forti,

    ,l'articolo non l'ho ancora letto,ho solamente dato una veloce occhiata generale alla rivista aspettando il momento propizio e magico per immergermi nella totale lettura.Comunque dopo aver letto l'intestazione dell'articolo,non solo la cosa mi aveva fatto pensare positivamente,ma parlando con un amico appassionato di ht,gli avevo venduto per buona la MITICA NOTIZIA .Solo ora leggendo i nomi dei potenziali rivoluzionari inventori,mi sto scompisciando dalle risate come un emerito cre..no .Ripeto,siete troppo forti.

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    469

    Proiezioni futuriste!

    A questo punto, se vogliamo fantasticare un po', date un occhio qui: se gironzolate per il sito scoprirete che per questi signori la Laser TV è dietro l'angolo!

    http://www.schneider-ag.de/englisch/...rundlagen.html
    Cordialità!

    Marco Rosanova

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    Ragazzi: secondo me state sottovalutando l'importanza dell'innovazione tecnologica! Aspettate che lo dica ad Asahi e Kene...



    Emidio

  11. #11
    Hi dear

    Someone speaks 'bout me?










  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    288
    Mi rimaneva il dubbio di come fosse possibile che una invenzione da miliardi di $ fosse piovuta nel laboratorio di questi 4 sfigati!


    E già.... avrei dovuto capire la "sola" solo da questo....


    Però sarebbe anche stato carino far sbilanciare qualche autorevole recensore, facendogli credere che avevamo abboccato, tanto per vedere cos'altro riusciva ad inventarsi
    Caspita.. hai ragione! Allora ho rovinato lo scherzo!


    oltre a cose come la parabola emettitrice di pacchetti di fotoni, che tanto assomiglia ad una UHP da 150W!!
    Per non parlare della mirabolante risoluzione XLWGA 4096x4096!

    Ammazza che robbbbbba!

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    288

    LOL.............

    Originariamente inviato da Asahi Nakosa
    Hi dear

    Someone speaks 'bout me?



    ^____________^


    Ripeto: siete proprio dei farlocchi......

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    469
    Originariamente inviato da Asahi Nakosa
    Hi dear
    Someone speaks 'bout me?
    ROTFLMAO!
    Cordialità!

    Marco Rosanova

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Parigi with the sea!
    Messaggi
    1.891

    Emidio, non mi dire che hai conosciuto veramente Asahi Nakosa e Kene Sahitu?
    Il mondo è piccolo: al Ces di Las vegas 2000 ho conosciuto la moglie di Asahi, oriunda Texana, tale signora Calamy Jeans, nota maitress operante nei sobborghi di New York; quanto a Kene, beh erà lì anche lui con un paio di occhialoni Made in Korea che rivelavano le origini ed il vero nome di battesimo del vojeuristico ingegnere nipponico: Tamiro Lesise.
    Ripeto, il mondo è piccolo.:-))
    Luca


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •