• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Problema con Marquee 8500

andrex

New member
Sono un neopossessore di un Marquee 8500 ed ho un problema strano che forse qualcuno saprà risolvere.
Mentre dopo aver fatto l'acon (sempre dopo almeno mezzora di riscaldamento del crt) inizio a dare gli ultimi ritocchi con la convergenza a zone random, l'immagine scompare e/o sfarfalla per qualche secondo proprio come se la sorgente avesse cambiato la frequenza e quindi convergenza tutta da rifare.
La cosa brutta è che oltretutto dopo aver fatto la convergenza (e devo essere fortunato che non si verifichi il problema esposto sopra) dopo che ho iniziato a guardare il film succede di nuovo l'oscuramento seppur brevissimo dello schermo che va scompensare la convergenza con i risultati che voi tutti potete immaginare.
Vi posso assicurare che il mio htpc non cambia frequenza da solo anche perchè il problema si verifica anche se la sorgente è spenta e quindi in totale assenza di fonti esterne collegate al Marquee.
Il mio htpc è il seguente e non penso che una configurazione del genere possa fare simili scherzi...

MB ABIT MAX2
CPU AMD K7 2800+
512 DDR400 CORSAIR CAS2
RADEON 9700 PRO (HERCULES)
SOUND BLASTER AUDIGY2 (COLLEGATA TRAMITE SPDIF)
LETTORE DVD PIONEER (NON RICORDO IL MODELLO MA E' L'ULTIMO)
PINNACLE 500DVD (PER MONTAGGI VIDEO)
PINNACLE PCTV (PER DSCALER)

ed il software...

WINDOWS XP PROFESSIONAL SP1
THEATERTEK DVD
RECLOCK
FFDSHOW
ZOOMPLAYER (SOLO PER BIKINI DESTINATION HDTV)

oltre naturalmente a dscaler e adobe premiere 6.5...

La risoluzione con cui mando il Marquee è 1280x1024@75 che la mia Radeon gestisce con la massima tranquillità.

Spero che qualcuno mi possa dare una risposta... anzi se fate un giro verso Ascoli o Macerata magari fermatevi a dargli un'occhiata..."dopo sta' spesa vi posso offrire al massimo una pizza :-)"

PS
Difetti nella taratura iniziale e nel CRT non ce ne dovrebbero essere dato che l'ho comprato da Simone Berti (che ringrazio pubblicamente per la sua pazienza) e me l'ha montato lui stesso (scusami per l'ernia Simone!!!)
 
scusa

ma Simone che ti ha detto?
Meglio di lui!!
P.s. abbiamo la stessa macchina, comprata dallo stesso venditore, al 90% stessa configurazione pc.
ciao
Enzo
 
Molto probabilmente e' il chip che gestisce
i banchi di memoria, si trova sullo schedone
grande, quello con i led.

Comunque contatta Simone, vedi se puo' fartene
provare un altro, in fondo ci vuole un attimo ad estrarlo.
 
Forse sto dicendo una c......ta ma dovresti invece guardare i width coil presenti sulla scheda che si trova di taglio verticalmente e a destra gurdando il vpr dal retro in corrispondenza del tubo blu.
Hanno forma di cilindretto rivestito da un avvolgimento di rame.
Probabilmente sono danneggiati.
Ciao
Vincenzo
 
Top