|
|
Risultati da 1 a 15 di 15
Discussione: info su ecp
-
23-03-2003, 22:14 #1
info su ecp
Ciao,
devo ancora "conoscere" la macchina ( ecp 4100 ), ma mi dite la vostra sulla possibile causa che porta a l'effetto sulla parte superiore dell'immagine.
Grazie mille
Luca
-
23-03-2003, 22:15 #2
scusate per il doppio post
-
23-03-2003, 22:18 #3
devi premere il tasto del telecomando fast/slow sync e tutto dovrebbe tornare a posta , se hai il telecomando nuovo il tasto è fsync.
ciao
neo85
-
24-03-2003, 13:29 #4
ok grazie, e spero che si tratti di quello che hai detto
Luca
-
24-03-2003, 13:46 #5
dalle foto si trata abbastanza evidentemente di problemi di sync e la soluzione proposta dovrebbe essere quella giusta
Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio
-
27-03-2003, 22:50 #6
dico la mia,
credo tu abbia schiacciato troppo l'immagine, i tubi nascono con rapporto 4/3 e a giudicare dall'immagine hai compresso così tanto che probabilmente stai occupando si e no il 50% della superficie verticale e le elettroniche probabilmente non rispondono perfettamente se fatte lavorare ai limiti.
Se lecito perché hai compresso così tanto ? oltre tutto hai le geometrie completamente fuori.
Spero d'esserti stato d'aiuto.
Enzo
-
27-03-2003, 23:44 #7
Grazie a tutti per le risposte
Enzo, pensa che le foto provengono proprio da 2 passi da casa tua
Ciao
Luca
-
28-03-2003, 06:47 #8
Ciao Luca,inizialmente non avevo capito...pensavo abitassi a due passi da casa mia....adesso invece ho capito!!! sei colui che ha preso l'ecp di Franco,tra l'altro ci saremmo sicuramente conosciuti se fossi venuto la domenica,sarà per un'altra occasione.
Ma questo non cambia assolutamente quanto ti ho detto,anzi, quel telo a causa della sua collocazione e apertura, non permetteva la totale la visualizzazione del raster 4/3,ma rientrava comunque nell'area dei film 16/9, quindi tu per poter vedere su quel telo tutto il raster hai compresso troppo l'immagine,rimetti a posto la geometria con vertical size e vedrai che il problema è risolto ! Ho un motivo in più per richiederti , perché hai compresso così tanto ?
Enzo
-
28-03-2003, 07:00 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2002
- Messaggi
- 2.449
Enzo, il pj di Luca è tarato in anamorfico, come del resto è tarato anche quello mio.
Non penso che sia un problema la taratura anamorfica dal momento che il mio vecchietto non ne soffre minimamente.
Nonostante io abbia un Barco, se sposto il selettore da fast-sync a slow-sync mi si presenta grosso modo lo stesso problema.
Direi piuttosto che è fuori fuoco, ma forse sono le foto.SergioPetruccelliPh.
My Blog
-
28-03-2003, 07:15 #10
ciao Sergicchio è un pò che non ci si sente...sono certo poiché ho visto più volte il pj, che in 4/3 non fa assolutamente quello scherzo, ma visto che ci siamo, qual'è il senzo dell'anamorfico che ti porta comunque a snaturare la geometria del raster in maniera eccessiva ?
Di questo ne ho parlato di recente e con tecnici Barco e Electrohome , dove tra l'altro proprio l'ECP di Luca è stato portato per una verifica e dove ho potuto fare un mini stage sull'ecp che mi è stato di grandissimo aiuto !!
ciao Enzo
-
31-03-2003, 10:52 #11
ragazzi, non appena metterò mani al crt vi saprò dire meglio, in
ogni caso penso che questo discorso del 4/3 e dell'anamorfico sia stato trattato con passione parecchio tempo fa.
In ogni caso avendo uno schermo 16/9, penso che farò una taratura in anamorfico
...Enzo, mi spiace non averti conosciuto, comunque siamo già d'accordo con Francesco che appena possibile organizziamo una gita, soprattutto doo aver visto le foto
Ciao
Luca
-
31-03-2003, 14:33 #12
ok,ti auguro tanti bei film con il tuo nuovo bebé.
Se hai bisogno, nei limiti della mia conoscenza, non far complimenti.
Hai ragione circa i parecchi trehad sull'argomento,ma ricordati solo che oggi possiedi un crt,per cui se decidi per il 16:9 il tubo non lavorerà su tutta la superficie e se anche non vorrai mai proiettare in 4:3 ti sarà comunque impossibile anche solo spostare verticalmente l'immagine senza vedere la riga di confine raster, che nel tempo segnera inevitabilmente il tubo.
Comunque è giusto che tu decida come meglio ti garba.
A presto Enzo
-
31-03-2003, 15:13 #13
Enzo, la mia non voleva essere un'affermazione perentoria ma volevo solamente riallacciarmi alle 2 scuole di pensiero proprio riguardo all'argomento, niente di più
Avevo un crt da 32 Khz prima di questo e c'era un unico settaggio possibile e io avevo scelto l'anamorfico. Adesso vedrò con questo.
Ti farò sapere.
Grazie e davvero a presto
-
31-03-2003, 15:19 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2002
- Messaggi
- 2.449
Anche io sono costretto ad usare l'anamorfico ma a 480p.
Purtroppo non posso chiedere di più al mio Barco.
Non voglio rischiare la fusione delle elettroniche per un po' di risoluzione in più.
Se un domani cambierò vpr il discorso lo terrò sicuramente in considerazione.SergioPetruccelliPh.
My Blog
-
31-03-2003, 18:36 #15
ok Luca, ci conto
ciao