|
|
Risultati da 16 a 23 di 23
Discussione: problema su taratura barco 708
-
11-06-2006, 09:42 #16
Dannazione! Niente da fare!
Non era l'integrato della commutazione. A questo punto stò cercando
la scheda tecnica della board R762766 per provare a seguire il segnale, ma non sò dove sbattere. Ho trovato quella della scheda R762228 ma sono diverse.
A proposito, ho scritto a Curt Palme per avere info da lui, mi ha gentilmente risposto che avrebbe riparato la scheda a.....$250! E' PAZZO? Hammerheadtech la vende usata per $190 anche se attualmente non ne ha in stock. Non è che conoscete altri rivenditori on-line di parti di vdp?
Ciao, Daniele
-
12-06-2006, 08:33 #17
Mah, on-line hai praticamente esaurito tutti, se escludiamo Harry di crtprojectors in inghilterra, che però come rpezzi è ben al di sopra di Curt.
Se te la ripara per 250$ inclusa la spedizione non direi che è una pretesa eccessiva.
In alternativa puoi provare a sentire Simone Berti di Home Cinema Solution.
Nel frattempo prova con i soliti condensatori elettrolitici, a volte vanno in perdita e fanno resettare i controller digitali (descrizione rozza, ma rende l'idea...).
Fare facilmente ciò che gli altri trovano difficile è talento; fare ciò che è impossibile al talento è genio
Henri Amiel
-
23-06-2006, 18:53 #18
ogni tanto un pò di cool....
...infatti, ho rimosso il famoso integrato, ho cortociruitato il piedino
8 e 5 corrispondenti al component e.....bang c'è, vive, funzionaaaaaa!!!
Immagine progressiva e bella da morire!......e poi? che capita?
Passano 2 ore di films vari, manca l'immagine del tutto, riappare ma..
qualcosa è cambiato: dove indica la sorgente che fino ad ora era stato
sempre video (31,2 khz) ora leggo "source -component" ?!?!?!
Giro fra le varie selezioni col key pad e magicamente ci sono tutte le voci.
Ovviamente l'ingresso rimane piantato sul component. E vuoi vedere che se
metto ora il famoso integrato riesco pure a scegliere fra le varie sorgenti?
BINGO!?!?!
Ora che c...o sia successo non lo sò, è come se qulcsa si sia sbloccato a
seguito ponticello. Ma chi se ne frega ed alla faccia dei digitali!! No effetto raimbow, that's party!
Ciao ciao ciao ciao
-
26-06-2006, 08:29 #19
chi la dura... la vince
Buon divertimento!!Fare facilmente ciò che gli altri trovano difficile è talento; fare ciò che è impossibile al talento è genio
Henri Amiel
-
28-06-2006, 19:14 #20
Ciao Aladar, vedo che anche tu sei fra i nostalgici contaminati dal Manuti ...
Rispondo al tuo post per raccontarti cosa é successo a me col 708MM comprato dall'amico Marco.
Installato tutto e meccanicamente allineato, le griglie del verde e rosso erano perfettamente sovrapposte, mentre quella del blu era più alta di parecchio col raster al minimo.
Ho proseguito cmq con la taratura e non sono arrivato per nulla ad un risultato ottimale ... poi preso dalla disperazione ho detto, vabbé mi affido alla tecnologia e ho ho avviato la taratura tramite IRIS e ... ZAC sto maledetto s'é fatto una taratura coi fiocchi !!
Non ho mai capito perché, ma per quanto mi riguarda, l'IRIS ha fatto un lavoro egregio! Però la griglia del blu è sempre più in alto senza taratura ... boh!
Confermo che l'immagine in progressivo con segnale RGBHV è commovente rispetto al videocomposito ...
Saluti
Eddy"Ehi tu porco levale le mani di dosso!"
------ Barco 708MM Iris/Lido ------
MSN Msgr - nakanak@hotmail.com
@@@@@@@@@@@@@@@
-
29-06-2006, 21:39 #21
chi ha parlato di strade, dove andiamo non esistono strade....
Effettivamente, il blu qualche problema lo dà pure a me!
Allo stato attuale, direi al 80% della perfettibilià, nell'angolo basso destro
l'ultima riga del blu và parecchio fuori linea rispetto al rosso ed al verde e non sò proprio come aggiustarlo.
Purtroppo il mio Barchetto non ha l'iris per cui devo fare tutto manualmente.
Inoltre non ho ancora capito come cambiare tra un banco di memoria ed un altro.....non ho il telecomando ed i codici per il Pronto della philips che ho trovato su remotecentral non vanno bene.
E' ufficiale, chiedo: non è che qualche anima pia ha i codici per il Pronto da mandarmi?
Ciao
-
30-06-2006, 08:54 #22
Ciao Aladar,
la commutazione fra un banco e l'altro è automatica... nel senso che viene vreato un nuovo banco per ogni frequenza di scansione che dai in pasto al bimbo.
Per cui una risoluzione (con relativo refresh) un banco... fino alla saturazione degli stessi.
Io da qualche parte dovrei avere i codici del pronto, ma li ho presi su remote central ed ancora non li ho provati. comunque se li ritrovo te li mando.
Un'ultima cosa, se le linee in basso del raster deviano, non è che hai il raster troppo largo/non centrato?
Se guardi nelle lenti con contrasto al minimo e luminosità al massimo, vedrai che le linee del raster verso il bordo superiore (che corrisponde al bordo inferiore dello schermo) diventano instabili, i separano e si deformano. La tua immagine non dovrebbe mai cadere in quella zona del raster.... se così è, lo devi ridurre!!
P.S. io non ho l'IRIS, ma c'è chi dice che una buona taratura a mano è nettamente superioreFare facilmente ciò che gli altri trovano difficile è talento; fare ciò che è impossibile al talento è genio
Henri Amiel
-
30-06-2006, 09:34 #23
La verità è che non è una taratura perfetta ... ma è maledettamente comoda ... la funzione Touch-Up ad esempio che ti fa un controllino al volo mi diverte molto.
Sono daccordo cmq, credo che a mano certamente si può fare di meglio ... ma passandoci parecchio tempo. Cosa che farò non appena avrò ultimato il lavori di occultamento del proiettore nel salone.
Per chiudere comunque avevo sentito anche io notizie pessime sulla taratura automatica e m'aspettavo qualcosa di molto opinabile, tant'é che ero partito con la taratura manuale senza minimamente considerare l'IRIS. In realtà è si opinabile ma è giudicabile molto buona, diciamo una eccellente base su cui fare la taratura *perfetta*.
Per Aladar ... no mi dispiace ... niente codici del Pronto.
Saluti
Eddy"Ehi tu porco levale le mani di dosso!"
------ Barco 708MM Iris/Lido ------
MSN Msgr - nakanak@hotmail.com
@@@@@@@@@@@@@@@