|
|
Risultati da 1 a 15 di 22
Discussione: CRT??? questo sconosciuto???
-
13-03-2003, 18:36 #1
CRT??? questo sconosciuto???
Mi sto avvicinando a questo mondo nuovo e chiedo l'aiuto di voi espertoni per capire meglio.
Intanto: Quale marca è per voi la migliore?
Quale modello ha il miglior rapporto qualità prezzo?
Partendo dal fatto che comunque lo piloterei da HTPC, avrei individuato il Sony 1272Q come papabile macchina per iniziare, ma sono molto attirato anche dai 8" e dai 9" sopratutto i Barco.
Inoltre se tra parete e parete ho una distanza di 360cm e devo metterci anche la lunghezza del VP che schermo posso sperare di ottenere?
Ed ancora i CRT accettano tutte le risoluzioni o solo quelle convenzionali? nel senso che posso inviargli da PC una risoluzione 720x576 oppure devo comunque inviargliene una standard tipo 800x600 1024x768.
Inoltre anche se molti vengono definiti HDTV ready, la risoluzione massima che raggiungono è inferiore, come va interpretata questa cosa?
Ed ancora la funzione 16/9 del CRT in reltà mi disegna pixel rettangolari invece di pixel quadrati?
Con HTPC non ho bisogno di duplicatori di linee vero?
Se aumento la risoluzione sino al massimo i pizel saranno + piccoli e le linee di scansione meno evidenti?
E questo è solo un assaggio delle mille domande che mi girano per la testa.
-
13-03-2003, 19:26 #2
Re: CRT??? questo sconosciuto???
Originariamente inviato da lorenzo419
Intanto: Quale marca è per voi la migliore?
migliori ELECTROHOME, NEC, BARCO.
Quale modello ha il miglior rapporto qualità prezzo?
passo la mano.
Partendo dal fatto che comunque lo piloterei da HTPC, avrei individuato il Sony 1272Q come papabile macchina per iniziare, ma sono molto attirato anche dai 8" e dai 9" sopratutto i Barco.
Bella macchina per iniziare.
Inoltre se tra parete e parete ho una distanza di 360cm e devo metterci anche la lunghezza del VP che schermo posso sperare di ottenere?
dipende dal proiettore, ma circa 2 metri di base.
Ed ancora i CRT accettano tutte le risoluzioni o solo quelle convenzionali? nel senso che posso inviargli da PC una risoluzione 720x576 oppure devo comunque inviargliene una standard tipo 800x600 1024x768.
Tutte le risoluzioni.
Inoltre anche se molti vengono definiti HDTV ready, la risoluzione massima che raggiungono è inferiore, come va interpretata questa cosa?
Ci sono vari formati di HDTV.
Ed ancora la funzione 16/9 del CRT in reltà mi disegna pixel rettangolari invece di pixel quadrati?
Teoricamente si, praticamente non vedi la separazione tra 2 pixel affiancati.
Con HTPC non ho bisogno di duplicatori di linee vero?
No.
Se aumento la risoluzione sino al massimo i pizel saranno + piccoli e le linee di scansione meno evidenti?
Le linee di scansione diventano meno evidenti fino a sovrapporsi, e ciò non è detto che sia cosa buona, perchè l'immagine tende a impastarsi.
Dipende dai gusti.
Per qualsiasi altra domanda... usa il tastino RICERCA!Pronti per la stimolazione nervologica? E' l'ora dello sviluppo cognitivo!
Proud member of EPIGUREN DUCL Forum.
-
13-03-2003, 19:45 #3
Member
- Data registrazione
- Feb 2003
- Messaggi
- 30
Re: CRT??? questo sconosciuto???
Originariamente inviato da lorenzo419
Mi sto avvicinando a questo mondo nuovo e chiedo l'aiuto di voi espertoni per capire meglio...
alcune risposte le ho trovate qui:
acquistare un crt usato
e qui
link sui crt
-
13-03-2003, 20:37 #4
electrohome.
Il meglio sotto diversi punti di vista.
Nel tuo caso consiglierei un bel 4100 o 3500.
Bye
Angelo
p.s.:il budget????
-
13-03-2003, 20:43 #5
Re: electrohome.
Originariamente inviato da angelo
Il meglio sotto diversi punti di vista.
Nel tuo caso consiglierei un bel 4100 o 3500.
Bye
Angelo
p.s.:il budget????
-
13-03-2003, 20:53 #6
allora......
Electrohome è, a mio dire ma anche a detta di molti, la migliore house of pjc.
Ti consiglio un 3100 o un 4100 perchè nell'ambito dei tubi da 7" (tubo che ti consentirà di avere un eccezionale 80/90", misura adatta alla tua distanza di proiezione), sono macchine definitive con un ottimo rapporto q/p.
Rivolgiti al grande Simone Berti presso Audiovision srl, e con circa 4000 € avrai una grande macchina da persona fidata.
Se puoi vuoi fare il "grande salto"...........MARQUEE!
-
13-03-2003, 20:55 #7
uhmm con soli 360 cm ( meno la lunghezza del pj) tra parete e parete direi che gli 8 e i 9" sono da escludere (un barco 8" è lungo più di un metro... chiedi a stefno
)
Per darti un'idea con il mio ECP4100 (gli ecp hanno il vantaggio di essere molto corti rispetto a molti altri pj in quanto hanno le varie schede elettroniche montate sotto ai tubi e non dietro come, ad esempio, i barco) proietto 220 cm di base (1024x768x50Hz letterboxed) con una distanza schermo-lente di 350 cm circa (ora non ricordo più esattamente... potrebbero essere 340 come 360).
Ad ogni modo per pj electrohome e barco è abbastanza semplice trovare programmi appositi che calcolano la base dello schermo data la distanza, non saprei invece per sony e nec ma penso che anche per questi pj con uno sguardo su snaggs risolverai molti dubbi.
Anche io consiglio ECP perchè sono facilmente reperibili nel mercato usato (italiano ed estero) - considera che solo qui sul forum siamo una trentina i possessori di ecp- e sul forum trovi una marea di informazioni e consigli
Ultima modifica di Guren; 13-03-2003 alle 20:57
Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio
-
13-03-2003, 21:15 #8
Re: allora......
Originariamente inviato da angelo
Electrohome è, a mio dire ma anche a detta di molti, la migliore house of pjc.
Ti consiglio un 3100 o un 4100 perchè nell'ambito dei tubi da 7" (tubo che ti consentirà di avere un eccezionale 80/90", misura adatta alla tua distanza di proiezione), sono macchine definitive con un ottimo rapporto q/p.
Rivolgiti al grande Simone Berti presso Audiovision srl, e con circa 4000 € avrai una grande macchina da persona fidata.
Se puoi vuoi fare il "grande salto"...........MARQUEE!
http://www.crtcinema.com/necspecs.html http://www.crtcinema.com/barcospecs.html http://www.crtcinema.com/sonyspecs.html
che dicevano che i 3100 e 4100 avevano tubi da 5.5"???
Bohhh!!!
-
13-03-2003, 21:45 #9
Re: Re: CRT??? questo sconosciuto???
Partendo dal fatto che comunque lo piloterei da HTPC, avrei individuato il Sony 1272Q come papabile macchina per iniziare, ma sono molto attirato anche dai 8" e dai 9" sopratutto i Barco.
Leggiti qui sotto l'ottima spiegazione di Romano:
Originariamente inviato da Romano Consul
..i tubi della famiglia SD130, SD187 ed MS07 sono da 7 pollici nominali. i 5.5 pollici sono riferiti alla massima dimensione del raster sulla superficie del tubo. Ad esempio, i Sony 07MP sono da 8 pollici, anche se Sony dichiara "7+", comunque gli stessi tubi Sony (che esternamente sono praticamente inconfondibili tra SD130, 187 e MS-07) sono anche montati sui SIM2 (320, 420, 500, 600 ecc...) su tutti gli electrohome ECP (i migliori 7 pollici mai prodotti IMO), su tutta la serie 7 pollici della RCF, tutti i Vidikron 7 pollici, su parecchi Barco della serie 70x ecc...
Se i Sony SD187 dovessero considerarsi dei 5.5 pollici, allora il Sony G90, il mio Barco 1209s, il Barco Cinemax, l'Electrohome Marquee 9500 e via discorrendo sono dei 7.8 pollici e non dei 9 pollici...! se poi si considera lo 07MP (montato su tutta la serie Sony 1270, 1271, 1271, 1272, 1251, 1252) dei 7+ pollici, allora anche molti Barco della serie 80x sono dei 7+ pollici, compresi il BarcoGraphics 808s (07 MFP2, stessa identica superficie frontale ma diverso il collo del tubo per ospitare il fuoco elettromagnetico) e il Cine8!!!!!!!!!!
purtroppo esiste da sempre un pò di confusione, colgo l'occasione per fare un pò di chiarezza.
Un monitor da 15" (nominali) in realtà ha un'area visibile di 14", un 17" in realtà è un 16 e qualcosa, etc.
Quello che fa testo, però, è la dimensione nominale.
In questo senso il 1272 è un 8".
byezzUltima modifica di valebon; 13-03-2003 alle 21:47
-
13-03-2003, 21:46 #10
EHM...
......tranquillo.........non ti agitare.....
chiama Simone.
http://www.audiovisionsrl.com/usato_video.htm
Ciao!
-
13-03-2003, 21:54 #11
Re: EHM...
Originariamente inviato da angelo
......tranquillo.........non ti agitare.....
chiama Simone.
http://www.audiovisionsrl.com/usato_video.htm
Ciao!
Comunque ti ringrazio per la dritta, ma non voglio abbusare di questo Simone anche perchè l'acquisto lo faro al 90% in america spendendo non + di 2.000 Euro, e non mi pare corretto andargli a rompere l'anima fingendomi un futuro acquirente.
-
14-03-2003, 16:58 #12
Re: Re: allora......
Originariamente inviato da lorenzo419
Scusa l'ignoranza Angelo, ma adesso sono + confuso di prima, mi ero basato su queste tabelle http://www.crtcinema.com/ehomespecs.html
http://www.crtcinema.com/necspecs.html http://www.crtcinema.com/barcospecs.html http://www.crtcinema.com/sonyspecs.html
che dicevano che i 3100 e 4100 avevano tubi da 5.5"???
Bohhh!!!
Quelle info possono essere un ottimo aiuto ma non prederle per certe.
CiaoSe quell'affare entra dalla porta...
... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!
-
14-03-2003, 17:09 #13
Member
- Data registrazione
- Feb 2003
- Messaggi
- 30
per risolvere il problema della installazione di un proiettore lungo un metro in una stanza profonda 3.60 m si potrebbe fissare il proiettore alla parete in posizione verticale, ponendo uno specchio piano immediatamente a ridosso dei fasci in uscita.
questo dovrebbe consentire di guadagnare circa un metro, oltre a permettere un fissaggio molto piu' affidabile del proiettore
qualcuno ha provato o e' a conoscenza di installazioni del genere e di eventuali controindicazioni?
l'uomolontra
-
14-03-2003, 17:30 #14
Non è una soluzione che privilegia la qualità, a meno che non compri uno specchio ottico professionale, il cui costo...
Qualche ulteriore indicazione la trovi su AVS.Pronti per la stimolazione nervologica? E' l'ora dello sviluppo cognitivo!
Proud member of EPIGUREN DUCL Forum.
-
14-03-2003, 18:38 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2002
- Messaggi
- 2.449
Originariamente inviato da stefno
Non è una soluzione che privilegia la qualità, a meno che non compri uno specchio ottico professionale, il cui costo...
Qualche ulteriore indicazione la trovi su AVS.
Questa seconda rifrazione, anche se di minore entità, provocherebbe una seconda immagine identica alla prima ma leggermente spostata.
Se ci fai caso, l'immagine spuria si intravede anche quando ti fai la barba la mattina.SergioPetruccelliPh.
My Blog