|
|
Risultati da 31 a 42 di 42
Discussione: Adesso che il crt e' morto ......
-
07-03-2003, 04:07 #31
Sul 4500 non ho dubbi, ho potuto confrontarlo con quei proiettori, ha una fra le migliori elettroniche per un 7", e ha tubi da, appunto, 7". (Dopo averlo acquistato, ho scoperto con piacere che Romano Consul lo considera il migliore 7" mai prodotto, superiore anche ad alcuni 8").
Per quanto riguarda le tabelle di crt cinema, a volte riportano valori sbagliati, comunque stiamo andando OT, probabilmente ho sbagliato a rispondere a Eddy.
Ciao
-
07-03-2003, 06:45 #32
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2002
- Messaggi
- 2.449
Scusate se continuo l'OT.
I tubi da 7", anche sul manual del mio Barco vengono dati per 5.5".
Non sono dati errati, ma semplicemente che qualcuno fa riferimento alla superficie dei fosfori, e qualcun'altro alla grandezza del raster.
Comunque gli SD187, gli MS07 e gli SD130 che sono i miei, sono tutti 7".SergioPetruccelliPh.
My Blog
-
07-03-2003, 06:56 #33
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- Aridatece er Boemo!
- Messaggi
- 714
Originariamente inviato da qoelet_74
crtcinema riporta per la serie ecp sia gli sd187 da 5.5" che gli ms07, a seconda dei modelli, dati qui da 5.5" (che invece montati su altri sono dati da 7", penso in virtu di un migliore sfruttamento del raster?!). Il sim2 420, monta gli stessi ms07 (qui invece dati per 7") perciò a parità di lenti, appunto le HD, l'immagine riprodotta dovrebbe essere molto simile, considerando il progetto più recente dei sim2, mi sembra azzardato dire che il 3000 ecp si veda meglio, forse il 4500 (ma anche qui ho i miei dubbi, almeno da quanto ho potuto vedere), ma servirebbe una analisi e una prova approfondita per poter valutare le differenze.
Dovrei avere l'occasione di mettere le mani su un ecp4500 prossimamente, poi potrò valutare meglio.
ciao ciao L.
anche a parità di lenti tra un ecp 4500 e 420 hb c'è un piccolo abisso, l'ecp è la migliore macchina da 7 mai prodotta a mio parere. Per non parlare del prezzo che s'aggirava sulla cinquantina di milioni se non sbaglio.
ho visto il sim2 420 in tutte le salse: bel proiettore non c'è che dire ma l'ecp è di un altro livello, le differenze si vedono ad occhio nudo non servono tante prove.
-
07-03-2003, 07:10 #34
Gli ECP non sono MAI costati 50 milioni,sono affermazioni di chi vuol tirare su il prezzo dell'usato.
Ma vi pare possibile che 10 anni fa un 7" potesse costare tanto.....?
Provate a fare una ricerca vedrete che costavano DECISAMENTE meno!!
Enzo
-
07-03-2003, 07:42 #35
Ho iniziato l'OT ...
e lo finisco subito, scusate!
Il 3000 in mio possesso ha 3 SD187 (non è che ci confondiamo tra diagonale massima e diagonale utile ?) e come disse il mio occhio quando l'ho ripreso dalla restaurazione dell'elettronica, non avevo visto CRT da 7 pollici migliore. Poi, dopo un paio d'ore del mio ho visto un 4100 e un 4500 e mi sono detto, esiste di meglio!
Saluti
Eddy
Fine dell'OT vi prego altrimenti mi linciano!"Ehi tu porco levale le mani di dosso!"
------ Barco 708MM Iris/Lido ------
MSN Msgr - nakanak@hotmail.com
@@@@@@@@@@@@@@@
-
07-03-2003, 08:59 #36
Mi aggiungo anche io a questo piccolo censimento.....
Non so se può interessare a qualcuno comunque:
Videoproiettore CRT Mitsubishi Vs 1281/E......e voi vi chiederete che roba è????? me lo sono chisto anche io a suo tempo, ma adesso che è tarato e sistemato si sta ripagando alla grande:
Tubi da 8" Scansione 15Khz-103Khz anno di produzione credo 1989/1990 ore effettive non stabilito in quanto non sono ancora risucito a trovare il contaore, totalmente digitale componentistica interna Mitsubishi con tubi Nec in condizioni praticamente perfette
nessun segno di stampaggio o macchie varie, usato davvero pochissimo, unico problema
riscontrato una certa difficoltà di messa a
fuoco/convergenza con segnali d'origine progressiva, sugli angoli dello schermo, problemino ormai (con tanta pazienza e tante ore passate a tarare la macchina) quasi completamente risolto l'orologino di Windows in basso a destra del Desktop ormai lo vedo perfettamente a qualsiasi distanza.
La macchina l'ho trovata in un negozio di noleggio videoproiettori per video conferenze/fiere etc....
dove ormai stava "morendo" in quanto mandata in pensione (a mio avviso troppo prematuramente) a discapito di meno ingombranti e difficili da tarare, DLP ed LCD. La qualità delle immagini, sempre in base a quelle che sono le mie esperienze visive su altri proiettori, è impressionante soprattutto su definizione e colorimetria, ottimo per funzionare con il Computer. Privo dell'ingresso Component (ma chi se ne frega tanto il PC è veramente meglio anche se c'è tanto da smanettare). Dopo neanche aver dovuto trattare più di quel tanto, l'ho pagato 2500€ davvero ben spesi il miglior investimento che potessi fare. Quando l'ho visto la prima volta ho capito subito il potenziale che poteva sviluppare questo CRT, i signori che lo avevano in negozio lo avevano collegato in S/Video ad lettore DVD era inguardabile, ma dalle potenzialità e qualità della componentistica interna di questa macchina davvero fatta con grande cura senza speculare sul materiale, era facile intuire come fasse possibile spingere questo CRT su dei livelli di qualità a mio avviso davvero assoluta, quando l'ho portato via dalle facce di chi me lo ha venduto, ho visto la soddisfazione di chi crede di aver fatto un grande affare, meglio, di sicuro a quella cifra l'ho fatto io.........
un salutone a tutti
Marçelo
-
07-03-2003, 09:13 #37
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- Aridatece er Boemo!
- Messaggi
- 714
Originariamente inviato da kenzo
Gli ECP non sono MAI costati 50 milioni,sono affermazioni di chi vuol tirare su il prezzo dell'usato.
Ma vi pare possibile che 10 anni fa un 7" potesse costare tanto.....?
Provate a fare una ricerca vedrete che costavano DECISAMENTE meno!!
Enzo
-
07-03-2003, 14:41 #38Originariamente inviato da Fandango
se quei tubi sono da 5.5 il marquee 9500 monta degli 8"
anche a parità di lenti tra un ecp 4500 e 420 hb c'è un piccolo abisso, l'ecp è la migliore macchina da 7 mai prodotta a mio parere. Per non parlare del prezzo che s'aggirava sulla cinquantina di milioni se non sbaglio.
ho visto il sim2 420 in tutte le salse: bel proiettore non c'è che dire ma l'ecp è di un altro livello, le differenze si vedono ad occhio nudo non servono tante prove.
Per i tubi da 5.5" o da 7", mi pare di aver letto da qualche parte che è in funzione dello sfruttamento del raster, anche se ancora non ho ben capito, in quanto lo sfruttamnto del raster non può essere modificato dall'utente?
L' ecp 3000 per me a parità di lenti hd6 o hd145, non è superiore al sim 2 420 (che con le hd diverrebbe praticamente un 500), forse quest'ultimo, appunto in virtù di una progettazione più recente forse è leggermente superiore.
ciao ciao L.Ultima modifica di qoelet_74; 07-03-2003 alle 14:47
-
07-03-2003, 14:58 #39
L'OT
... segue su un nuovo thread.
Saluti
Eddy"Ehi tu porco levale le mani di dosso!"
------ Barco 708MM Iris/Lido ------
MSN Msgr - nakanak@hotmail.com
@@@@@@@@@@@@@@@
-
07-03-2003, 15:15 #40
Re: L'OT
Originariamente inviato da Eddy
... segue su un nuovo thread.
Saluti
Eddy
Per rimanere in topic con il thread iniziato da Microfast, io ho iniziato l'avventura coi crt con un nuovo, ma proprio grazie alla "prematura scomparsa dei crt", rimanendo in tema al tuo titolo, riuscirò a fare il vero salto di qualità, acquistando crt da 8" o da 9", magari spendendo una frazione del prezzo di acquisto del mio nuovo. Ora sto adocchiando un Nec GP5000 da 9", dovrebbe essere con i tubi perfetti, devo solo andarlo a vedere, qualcuno lo ha, o lo ha visto in funzione?
ciao ciao L.
-
07-03-2003, 16:18 #41
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2002
- Messaggi
- 2.449
Se non sbaglio AV-JOE ha un Nec GP5000 rimarchiato General Electric Imager.
SergioPetruccelliPh.
My Blog
-
08-03-2003, 01:13 #42[quote:
--------------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviato da kenzo
Gli ECP non sono MAI costati 50 milioni,sono affermazioni di chi vuol tirare su il prezzo dell'usato.
Ma vi pare possibile che 10 anni fa un 7" potesse costare tanto.....?
Provate a fare una ricerca vedrete che costavano DECISAMENTE meno!!
Enzo
i]Originariamente inviato da Fandango [/i]
possibilissimo, e le fonti sono attendibili per quanto mi riguarda (riviste varie di qualche anno fa, IHHC, lo stesso crtcinema...)) 19995 dollaroni per il 7500, 22995 per l'8500, mentre per gli ECP 9995$ per il 2500 plus, 11995$ per il 3500 plus, 15995$ per il 4500 plus.
Ultima modifica di qoelet_74; 08-03-2003 alle 01:15