|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: ELECTROHOME ECP 2500 REGOLAZIONE DEL BIANCO
-
11-02-2006, 17:53 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 6
ELECTROHOME ECP 2500 REGOLAZIONE DEL BIANCO
SALVE A TUTTI QUALCUNO MI POTREBBE INDICARE COME POSSO REGOLARE IL BIANCO? OPPURE HO QUALCHE PROBLEMA SUI TUBI? IN SOSTANZA NELL'IMMAGINE A COLORI NON HO PROBLEMI MA NEL VISUALIZZARE LA SCALA DEI GRIGI LE QUATTRO BANDE PIU' CHIARE SONO IDENTICHE CON RISULTATO DI NON AVERE NESSUNA RISOLUZIONE SULLE IMMAGINI LUMINOSE, SAREI MOLTO GRATO SE QUALCUNO MI POSSA DARE QUALCHE INDICAZIONE, FACCIO PRESENTE CHE PRIMA AVEVO UN SONY 1044 CHE PURTROPPO S'E GUASTATO E PER LA RIPARAZIONE HANNO CHIESTO SOLO 900 EURO HO PRESO SOLO DA UN PAIO DI GIORNI L'ELECTROHOME MA STO PENSANDO DI RESTITUIRLO, VOI COSA NE PENSATE.
GIO'
-
11-02-2006, 23:31 #2
Ciao Gio',
benvenuto sul forum.
Prima di tutto vorrei dirti di non scrivere in maiuscolo in quanto equivale ad urlare!
Tornando al tuo problema, esattamente cosa intendi quando dici '... sono identiche con risultato di non avere nessuna risoluzione sulle immagini luminose'?
Come hai proceduto per la taratura del proiettore?
Ciao
AngeloVideoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03
-
12-02-2006, 11:07 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 6
Scusa Angelo non orlero' piu', per la taratura ho usato un dvd di taratura faccio presente che con il vacchio sony non ho faticato molto per avere un immagine molto buona, dopo levarie regolazioni di messa a fuoco sulle lenti e sistremata la convergenza anche se non ho fatto un lavoro fine in quanto sto' provando il proiettore su d'un tavolino comunque ho ottenuto un risultato buono eccomi inserire il dvd test il quale mi chiede di regolare il " brit." e "contr" alche' noto subito che le bande piu' chiare non hanno separazione del grigio, proseguo con il test del colore senza problemi, eccomi ora che mi si presenta il segnale test di tutte le tonalita del bianco e del nero, il nero ok ma il bianco non ha separazione delle quttro bande piu' chiare risultato: un immagine veramente pessima, ho notato che quando un'immagine va in dissolvenza (al termine di un capitolo in film o trasmissione tv ) per qualche frazione di sec. l'immagine migliora sembra che i tubi sparano troppo sul bianco, per regolare il bianco ho provato a lavorare con il verde corregendo poi anche il blu e il rosso ma forse non erano da toccare, ma allora come dovrei fare? ho il dubbio sul collegamento ho utilizzato video composito, il s-video non c'e'
Grazie a tutto il forum ed ad angelo per aver dedicato un po' di tempo ad un novellino
-
12-02-2006, 17:30 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 6
E' incredibile per puro caso ho risolto il problema
oggi non convinto ho ritarato il vpr per confrontare alcune differenze ho collegato il segnale composito al vpr ed alla tv ed ecco che le tonalita dei grigi sona apparse ok devo testare tutto di nuovo ma sembra che funzioni, ma allaora la causa e' del segnale composito troppo forte? Secondo voi per evitare il collegamento parallelo con giri di cavi assurdi cosa dovrei fare al per abbasare il segnale? Ciao grazie di tutto.
Gio'
-
12-02-2006, 20:39 #5
Gio',
ma il proiettore ha solo il video composito come ingresso?
Hai fatto un bel resettone totale prima di iniziare a regolarlo o sei partito dalla configurazione con la quale ti e' arrivato??
E, sopratutto, cosa hai cambiato nelle regolazioni dei colori?Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03
-
13-02-2006, 07:47 #6
Per la regolazione delle 4 bande di bianco devi abbassare solo il contrasto
CRT: ECP4100-HTPC: Case OnCinema AVF1-SW: Win XP pro,SP2,TheaterTek,PowerStrip -Pre-decoder/Ampli: Yamaha DSP AZ1- Equalizzatori: Behringer DSP8024/DSP1124-Ampli stereo: Rotel RB970bx - Sub attivo:powered by Andrea Aghemo
Sala provvisoria
-
13-02-2006, 11:18 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 6
No oltre al video composito c'e' il rgbhv ma io non ho vessuna fonte con questa sorgente ho unlettore dvd con component. quande me lo hanno consegnato era completamente starato e' probabile che non e' stato utilizzato per parecchio tempo. Per regolare i colori ho agito sui trimer dei rgb dentro al vpr vicino ci sono anche dei swicher per poter escludere indipendentemente ogni tubo, scusa per i termini forse non apropiati ma non sono un tecnico ma solo un autodidatta, mentre non ho ritenuto opportuno toccare i tre trimer sempre r.g.b. per la messa a fuoco dei colori, per questa sera allego una foto per farti capire meglio cosa ho toccato.Per Mac infatti e' quello che pensavo anch'io ma la regolazione del contrasto non mi dava nessun risultato le quattro bande piu' chiare non avevano separazione nessuna definizione dei particolari piu' chiari insomma uno schifo ma poi, mi ripeto, ecco che collegato la tv in parallelo tutto va' a posto naturalmente anche tv spenta se estraggo lo spinotto dalla tv ritorna uno schifo.Grazie di nuovo a tutti.
Gio'
-
13-02-2006, 15:48 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.616
Da come lo descrivi, sembrerebbe un'errata curva del gamma che ti comprime le alti luci, uniformandone i valori estremi: dovresti poterla correggere agendo su luminosità (basse luci) e soprattutto abbassando il contrasto (che gestisce le alte luci); se i problemi rimanessero, dovrai agire anche sui valori della G2, che gestiscono la tensione a cui i tubi entrano in funzione - quindi, di conseguenza, anche i valori di minima e massima luminosità.
Un saluto. Leo!
-
14-02-2006, 16:02 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 6
Grazie a tutti per la pertecipazione allego la foto dei trimer per la messa a fuoco mentre a riguardo del problema bianco ho risolto la causa era la bassa qualita del cavo ho utilizato un cavo coassiale schermato mi sembra rg58 la sigla ed ora funziona tutto. Per Angelone sono i trimer da utilizzare per la taratura? O sto' sbagliando?
Gio'
-
14-02-2006, 19:12 #10
Eh, bella domanda!
Onestamente non avevo mai sentito parlare di un 2500 fino a quando non hai iniziato il thread, sto provando a cercare un manuale in rete in modo da capirne di piu'...Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03
-
15-02-2006, 07:53 #11
I trimmer neri servono per il fuoco(uno per ogni tubo)
I trimmer Blu regolano la G2 per ogni tubo.
Non conosco il 2500 ,ma la regolazione della colorimetria dipende anche da altri trimmer che si trovano sulla waveform e sulla video output.
Per la G2 potresti controllare impostando Brightness a 5 e contrast a 0 dovresti vedere i tubi leggermente accesi.CRT: ECP4100-HTPC: Case OnCinema AVF1-SW: Win XP pro,SP2,TheaterTek,PowerStrip -Pre-decoder/Ampli: Yamaha DSP AZ1- Equalizzatori: Behringer DSP8024/DSP1124-Ampli stereo: Rotel RB970bx - Sub attivo:powered by Andrea Aghemo
Sala provvisoria
-
15-02-2006, 21:03 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 6
Ho provato pure io in rete ed ho trovato solo le caratteritiche del ecp 2500 plus che ha l'igresso s-video in piu' il resto sembra identico al 2500
grazie mac provero' a fare la prova da te descritta, si in effeti ci sono altri tre trimer per i colori.
Ciao Mac, Angelone