Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Varese
    Messaggi
    1.146

    Lenti anamorfiche per PRJ


    Qualcuno ha già visto "stà roba"
    http://www.prismasonic.com/index.asp?sivu=/prices.asp

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Provincia di Sondrio
    Messaggi
    1.461
    Questa lente e' praticamente un clone della panamorph http://www.visr.com/ e di un'altra marca inglese che non mi viene in mente al momento. Da un grande miglioramento con i prj digitali con matrice non nativa 16/9... pare sia meglio un prj con matrice 4/3 con lente che un 16/9 nativo in quanto la lente avvicina le linee orizzontali diminuendo l'effetto reticolo.
    Il difetto di queste lenti sta nel prezzo che e' di alcune migliaia di euro.
    Un mio amico se ne e' costruita una con poche decine di euro.
    La lente del mio amico e' praticamente un clone delle suddette ed e' stata progettata da un tedesco. Il thread dovo lui ne parla e' questo
    http://www.avforum.it/showthread.php...nte+anamorfica e li puoi trovare i link ad un sito dove lui spiega come l'ha fatta, al progetto originale e alcuni altri. Se fai una ricerca su AVSforum trovi molti post perche negli states la lente anamorfica e' molto in voga e trovi altra gente l'ha autocostruita.
    Questo tipo di lenti sono usatissime in coppia ai prj D-Ila.
    Spero che ti possa interessare il tread del mio amico, visto che ai tempi era andato praticamente deserto... che tutti i possessori di prj digitale su questo forum ritengano le loro macchine gia al top???
    Ciao
    Se quell'affare entra dalla porta...
    ... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Milano ma vicentino nel cuore
    Messaggi
    1.714
    ...ahi ahi ahi, quì c'è sotto qualcosa

    Ciao Luca

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cesena
    Messaggi
    2.113
    Certo che però sono dei discreti baracconi.
    Le lenti per stirare e/o schiacciare in 16:9 il 4:3 esistono da tempo, ma non le avevo mai trovate a meno di 1.000/1.500 €.
    Ora la gara tra l'Infocus 7200 (16:9 a 1280x720) a 7.500 € e il NEC 1000 (4:3 a 1024 x 768) a 5.500 € con lente anamorfica a 610€ per un totale di 6.110 € si fà interessante.
    Del resto i 1.400€ di differenza sono per me una bella cifretta anche se devo dire che compromettono non poco l'estetica del proiettore.
    Ultima modifica di Peval; 12-02-2003 alle 09:14

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Provincia di Sondrio
    Messaggi
    1.461
    Originariamente inviato da luca
    ...ahi ahi ahi, quì c'è sotto qualcosa

    Ciao Luca
    Non comprendo... io sono contro LCD-DLP e il mio CRT non ne ha bisogno... volevo solo dare una mano visto che a chi dovrebbe servire pare non intessi
    Originariamente inviato da Peval
    Certo che però sono dei discreti baracconi.
    Le lenti per stirare e/o schiacciare in 16:9 il 4:3 esistono da tempo, ma non le avevo mai trovate a meno di 1.000/1.500 €.
    Ora la gara tra l'Infocus 7200 (16:9 a 1280x720) a 7.500 € e il NEC 1000 (4:3 a 1024 x 768) a 5.500 € con lente anamorfica a 610€ per un totale di 6.110 € si fà interessante.
    Del resto i 1.400€ di differenza sono per me una bella cifretta anche se devo dire che compromettono non poco l'estetica del proiettore.
    Effettivamente il costo di una lente anamorfica è veramente alto e credo che in rapporto al costo del prj sia facile capire perchè le accoppiano ai D-Ila che di sicuro non sono di fascia bassa. Una lente del genere costa più del prj della maggior parte dei partecipanti al forum (me compreso ).
    Comunque per quanto riguarda l'estetica... penso sia un ben misero sacrificio, daltronde dobbiamo vedere i film o il prj?
    Prima di spendere un capitale in lente.. provate a farvela, almeno per capire se effettivamente vale la pena spendere 2-3000 dollari per una panamorph, e magari sarete già soddisfatti del risultato ottenuto.
    Se quell'affare entra dalla porta...
    ... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Milano ma vicentino nel cuore
    Messaggi
    1.714
    "Non comprendo... io sono contro LCD-DLP e il mio CRT non ne ha bisogno... volevo solo dare una mano visto che a chi dovrebbe servire pare non intessi"

    ...no non era riferita a te, ma una semplice battuta per il caro Aldo

    Luca

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Varese
    Messaggi
    1.146
    Tranquillo Luca,

    non mi servono quelle lenti, ho solo postato il link,vista la nutrita
    schiera di possessori di "monotubo"

    magari interessava a qualcuno, o forse qualcuno aveva già provato
    tale soluzione e ci dava le sue impressioni.

    ciao "Milanes"

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Provincia di Sondrio
    Messaggi
    1.461
    Il mio amico l'ha fatta, usa un nec lcd con matrice 800x600 e il migioramento c'è stato sicuramente!!! L'ho vista all'opera.
    Se avessi un digitale io la farei subito!!!
    Ciao
    Se quell'affare entra dalla porta...
    ... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cesena
    Messaggi
    2.113

    Ho visto il 3ad del tuo amico con tanto di foto sulla realizzazione: non ritenendomi all'altezza del compito, vista la mia scarsa manualità, ho gradito comunque la "news" di Niut (anche alla luce del prezzo).
    Anch'io ho un CRT, ma la notizia mi ha dato da pensare ........


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •