Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    379

    Marquee 8000 : quale risoluzione consigliate?


    Innanzi tutto mi scuso se l'argomento è già stato trattato....ma non lì'ho visto. Per favore mandatemi link o info su dove trovarlo.

    Dicevo, io uso il Marquue 800 con duplicatore IscanPro ma vorrei sapere fin dove ragionevolmente mi potrei spingere con il mio proiettore. Si avrebbero grossi vantaggi? Io dei DVD sono già soddisfatto ma le immagini che ho visto al TOP mi hanno convinto che potrei ottenere molto di più con il mio proiettore.

    Esistono Thread che spiegano quale risoluzione max è indicata per il proprio proiettore in funzione delle sua caratteristiche costruttive?

    grazie
    ciao
    enrico
    Enrico
    Marquee 8500 Ultra - Vigatec Dune-F - Pioneer 868 AVi - Bryston SP2 - Avantgarde Acoustic SOLO - Pronto Philips RU980

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    L'argomento e' stato trattato parecchie volte, dipende molto dal tuo schermo, dal tuo setup, dai tuoi gusti. Ti consiglio di fare alcune ricerche sul forum, anche riguardanti la larghezza di banda. Scusa, ma se hai un Iscan pro puoi avere solo 720*480 in NTSC e 720*576 in PAL, per salire di risoluzione devi per forza prendere uno scaler esterno o assemblare un HTPC.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cesena
    Messaggi
    2.113
    Su questo sito
    http://www.crtcinema.com/
    danno il tuo Marquee 8000 a 130Khz di fr. H , 100 Mhz di banda passante, con una risoluzione massima di 1600 x 1200 .
    Praticamente puoi fargli digerire di tutto (compresa la salama da sugo).
    Per quanto riguarda qual'è la scelta giusta concordo con Dakhan:
    dipende.
    Fai una ricerca sul forum (leggi questo bellissimo 3ad in cui intervengono, fra gli altri, anche Mister Manuti e Romano Consul)
    http://www.avforum.it/showthread.php?s=&threadid=133
    Concludo dicendoti che un'altro dei "Grandi" (come dimensioni) del Forum manda il suo 8500 a 800 x 600 in 4:3.
    Sperimenta.
    Ultima modifica di Peval; 14-02-2003 alle 12:47

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cesena
    Messaggi
    2.113
    Anche questo è una chicca:
    http://www.avforum.it/showthread.php?s=&threadid=57
    E poi c'è gente che dice che i "grandi vecchi" sono avari di informazioni.

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Originariamente inviato da Peval
    Concludo dicendoti che un'altro dei "Grandi" (come dimensioni) del Forum manda il suo 8500 a 800 x 600 in 4:3.
    Sperimenta.
    Ma non andava a 1024x768 a 50 Hz? O parliamo di una altro "grande"?

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Dongguan (Guandong - Cina) - Lavezzola (RA)
    Messaggi
    3.132
    anche io concordo con la 1024x768@50 50Hz meglio "risparmiare" i nostri proiettori fino a quando non avremo un segnale con una risoluzione migliore (leggi HDTV).

    fino a quando saremo "legati" allo standard PAL tanto vale cercare di alterarlo il meno possibile... in fondo se un dvd è fatto come si deve già a 1024x768 è molto molto bello da vedere.
    Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
    Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cesena
    Messaggi
    2.113

    Io a dire il vero sarei per il 720p (Enrico lo sà bene ).
    Io ho lo schermo in 16/9 e in un forum (quale?) ho letto che con un 100 pollici come + o - il mio è inutile andare sopra le 650 linee orizzontali.
    Ora da 650 a 720 ..... dai...... siamo lì.
    Inoltre avrei 1280 punti linea contro i 1024 ......
    L'unico dubbio che mi rimane è il fatto che sono già un pò stretto di banda col 1024x768 50Hz.
    Comunque finchè non provo non saprei, e a questo punto indirizzo un'accidente a quel genio che ha pensato bene di togliere la risoluzione 1280 x 720 (HDTV) presente nella prima versione del mio Quadscan.
    P.s.: è vero Dakhan, lo manda a 1024 x 768 in 4:3 letterbox in modo di avere la sola duplicazione delle linee attive (576).
    Ultima modifica di Peval; 15-02-2003 alle 09:11


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •