Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Sim2

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    Sim2


    Nel ringraziare gli amici di Messina per l'ottima giornata allegramente trascorsa, i proprietari di" Light and Sound "che si sono offerti di ospitarci nel loro splendido negozio e che hanno anche organizzato un inaspettato break mangereccio, voglio esprimere la mie considerazioni sui prodotti sim2 visionati.

    Tralascio volutamente il retroproiettore, si vede divinamente , ma 50 pollici rimangono 50 pollici.

    Abbiamo avuto modo di confrontare in maniera diretta e immediata i tre cavalli di battaglia di sim2: il 200 base, il 200 dmf ed il 300 plus, i proiettori erano collegati contemporaneamente alla stessa sorgente, un player Onkyo interlacciato, e quindi i passaggi da un proiettore all'altro erano praticamente immediati il software era Il Signore degli Anelli.

    Confermo l'impressione gia' ricevuta nella prova Palermitana di questa macchina , che a mio avviso e' un entry level gia' ampiamente superato in qualita' da altre macchine che costano anche sensibilmente meno.

    Il 200 dmf e' un ottimo proiettore, veramente godibile , un ottimo nero, bellissimi colori, ed una luminosita perfetta.

    Il 300 plus e' un Signor proiettore le caratteristiche del dmf ancora piu' spinte verso la perfezione, un nero nero e un dettaglio impressionante.

    La zanzariera non c'e' e' sparita non si vede mai.

    Ho veramente rivalutato i dlp Sim2 , quando li abbiamo visti a Palermo da Vincenzo, forse il prj era posto troppo distante dallo schermo ed il proiettato era davvero troppo per macchine di questa categoria.

    Andiamo alle note dolenti, unico appunto da fare a Sim2 e' il prezzo.

    I loro dlp costano veramente tanto, il prezzo non e' supportato dai plus visivi apprezzati, ed in questo mercato in velocissima espansione qualitativa non penso che si possano permettere ancora per molto di mantenere questi prezzi, a parte il fatto che , a mio parere, se i prezzi fossero fortemente ridimensionati, molta gente si avvicinerebbe al mondo della videoproiezione, ed il parco istallato aumenterebbe di conseguenza.

    Aspetto pareri
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Messina
    Messaggi
    1.597

    Parliamo di soldi

    renea dice che lui il 200 lo andrebbe a prendere in tutta Italia in cambio del suo panny e magari ci aggiungerebbe anche, toh: 1000€. Io ho detto (facendo un paradosso, meglio scriverlo no si sasaf mai), che non lo acceterei neanche con 1000€ oltre al panny, dato che per ricomprare il panny dovrei vendere il 200 ad almeno 800€, cosa non facile.

    In medio stat veritas e qui do ampiamente ragione a peppemar. La Sim2 non può far pagare il 200 ben 5000€ + del panny...e basta!

    Io concordo, che i DLP (vedi Rosanova che sono con te?), tra un pò domineranno il mercato, magari insieme agli LCD e che i CRT sono destinati a sparire (che che ne dica Spinolo), ma i prezzi sono ancora troppo alti.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    469

    Re: Parliamo di soldi

    Originariamente inviato da gipal

    In medio stat veritas e qui do ampiamente ragione a peppemar. La Sim2 non può far pagare il 200 ben 5000€ + del panny...e basta!
    Io concordo, che i DLP (vedi Rosanova che sono con te?), tra un pò domineranno il mercato, magari insieme agli LCD e che i CRT sono destinati a sparire (che che ne dica Spinolo), ma i prezzi sono ancora troppo alti.
    Il tuo discorso è ben diverso dalle affermazioni fatte dall'altro amico nell'altro thread.
    In questo caso posso anche concordare con te.
    Cordialità!

    Marco Rosanova

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.629
    A me il 200 liscio non piace affatto. E non solo per la colorimetria che forse si potrebbe riuscire a tarare meglio (checchè ne dica il negoziante) ma soprattutto per la definizione generale, decisamente troppo bassa e non vedo come si possa fare a migliorarla.
    A mio parere il piccoletto panasonic si vede meglio, almeno se parliamo di definizione apparente. E questa sensazione l'abbiamo avuta in troppi e per ben due volte.
    Prendo atto di quanto afferma il buon Renea, ma il suo rimane un pensiero isolato, rispetto a quanto espresso dalla maggioranza.
    In effetti, durante il viaggio di ritorno, ci siamo lasciati andare a contrattazioni di proiettori vari.
    Analogue, esaltato per la resa del 300plus si era dichiarato disposto a pensare di vendere il suo 200dm (non dmf). Sia io che renea ci siamo dimostrati interessati, perchè il dm è già una bella macchina, niente a che vedere col 200 liscio. L'indomani mi sono recato da Analogue per vedere ed acquistare il proj, ma lui tornato a casa dopo il raduno e dopo le scontate prove comparative con quello che avevamo visto durante il pomeriggio, ha deciso di non vendere più...

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Parma
    Messaggi
    1.439

    Re: Parliamo di soldi

    Originariamente inviato da gipal
    renea dice che lui il 200 lo andrebbe a prendere in tutta Italia in cambio del suo panny e magari ci aggiungerebbe anche, toh: 1000€. Io ho detto (facendo un paradosso, meglio scriverlo no si sasaf mai), che non lo acceterei neanche con 1000€ oltre al panny, dato che per ricomprare il panny dovrei vendere il 200 ad almeno 800€, cosa non facile.

    In medio stat veritas e qui do ampiamente ragione a peppemar. La Sim2 non può far pagare il 200 ben 5000€ + del panny...e basta!

    Io concordo, che i DLP (vedi Rosanova che sono con te?), tra un pò domineranno il mercato, magari insieme agli LCD e che i CRT sono destinati a sparire (che che ne dica Spinolo), ma i prezzi sono ancora troppo alti.
    sicuramente i CRT spariranno ma non per mancanza di qualità nei confronti di DLP e LCD ma per un discorso di mercato in quanto per un semplice appassionato è sicuramente più comodo e semplice installare una macchinetta da tavolino piuttosto che un bestione da 60 Kg. o più...........ma mi dispiace chi vuole il meglio e credo siamo in tanti CRT vuol dire ancora il max,,,....
    sfido chiunque alla riprova del contrario

    un tritubista orgoglioso di esserlo

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Ariccia, Roma
    Messaggi
    389

    Re: Re: Parliamo di soldi

    Originariamente inviato da Marçelo
    sicuramente i CRT spariranno ma non per mancanza di qualità nei confronti di DLP e LCD ma per un discorso di mercato in quanto per un semplice appassionato è sicuramente più comodo e semplice installare una macchinetta da tavolino piuttosto che un bestione da 60 Kg. o più...........ma mi dispiace chi vuole il meglio e credo siamo in tanti CRT vuol dire ancora il max,,,....
    sfido chiunque alla riprova del contrario

    un tritubista orgoglioso di esserlo
    io non sono daccordo, anche se LCD e DLP diverranno lo standard della videoproiezione (e su questo non c'è il benchè minimo dubbio), i crt continueranno ad essere prodotti, purtroppo per noi solo nella loro accezione più elevata, solo i top di gamma, perciò vi dico... iniziate a risparmiare!
    ciao ciao L.

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Parma
    Messaggi
    1.439

    Re: Re: Re: Parliamo di soldi


    Originariamente inviato da qoelet_74
    io non sono daccordo, anche se LCD e DLP diverranno lo standard della videoproiezione (e su questo non c'è il benchè minimo dubbio), i crt continueranno ad essere prodotti, purtroppo per noi solo nella loro accezione più elevata, solo i top di gamma, perciò vi dico... iniziate a risparmiare!
    ciao ciao L.
    si sicuramente sulle macchine di fasia medio/alta sono d'accordo con te ..... ci sono e ci saranno sempre, il mio discorso era generalizzato sulla gamma dei prodotti dove sicuramente lo standard futuro saranno DLP ed LCD.......comunque io sto già incominciando a risparmiare....

    LCD e DLP li lascio ben volentieri ad altri.....

    ciao ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •