|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: videoproiettore barco 701,aiutooo
-
31-10-2005, 15:02 #1
Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 30
videoproiettore barco 701,aiutooo
saluti a tutti,da oggi sono un nuovo possessore di un barco 701 e gia mi trovo in difficoltà,non sono in grado di effettuare le regolazioni,ed in special modo ho il reticolo del blu che è spostato completamente da un lato,ho le istruzioni in inglese ma aime sono una schiappa in quella lingua,qualcuno puo indicarmi dove posso trovare dei manuali in italiano o spagnolo e in francese nel peggior dei casi,vi ringrazio per l'aiuto ,saluti dalmazio
-
01-11-2005, 19:39 #2
Vai su www.htprojectors.com e poi segui il link
e poi front projectors/barco.. fino al tuo modello
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
03-11-2005, 11:41 #3
Ciao dalmazio,
ti hanno già indicato dove trovare il manuale in italiano, ma se ti serve solamente l'informazione su come spostare orizzontalmente il raster del blu, beh serve regolare un trimmer posto sulla scheda del fuoco elettronico.
Precisamente con il proiettore sul tavolo, coperchio rimosso, shcede ribaltate il verticale (con i tubi a vista per intenderci), guardando da dietro la scheda del fuoco è la prima in basso a sinistra fra quelle ribaltate. La riconosci anche perchè è collegata al blocchetto regolatore del fuoco elettrico e del G2 che poi è quella scatolina grigia con le tre viti colorate agganciata alla sinistra del telaio (sempre guardando dalla solita posizione).
Identificata quella, devi cercare due trimmer situati su questa scheda in alto, tra il dissipatore di calore che la separa dalla scheda adiacente e le tre grosse bobine saldate sulla scheda stessa. vedrai serigrafato sul pcb "SHIFT HOR" e poi in corrispondenza dei due potenziometri adiacenti la scritta "RED" (per il rosso) e "BLU" (ma va?!?....
).
Ruotando questi trimmer modifichi la posizione orizzontale dei due raster. Il verde lo sposti da telecomando così come la posizione verticale di rosso e blu.
Ovviamente devi centrare i due raster solo dopo aver perfettamente centrato il verde, perchè come avrai notato la regolazione di questo si porta dietro anche gli altri due colori.
La procedura è quindi:
1- regoli al centro il raster verde (da telecomando)
2- regoli la posizione orizzontale del blu e del rosso (con i trimmer)
3- regoli al centro (verticalmente) i raster rosso e blu (con il telecomando).
Tieni presente che se devi fare delle regolazioni all'astigmatismo il tutto deve essere ripetuto più volte perchè la posizione del raster cambia (così come pure il fuoco) con la regolazione dei magneti dell'astigmatismo e viceversa.
Ricordandoti che all'interno del proiettore girano tensioni dell'ordine di 34000V ti raccomando la massima cautela ed attenzione.
Buon lavoro.
Giancarlo.
P.S. All'inizio può essere frustrante lavorare su questi "dinosauri", soprattutto se non si ha idea su dove mettere le mani, ma ti assicuro che ti ripagherà di ogni sforzo regalandoti un'immagine spettacolare... per cui non ti scoraggiare, non è poi così difficile ottenere una buona taratura. ci vuole pazienza, tempo, e voglia... ma se hai acquistato un CRT sei già un passo avanti!!Fare facilmente ciò che gli altri trovano difficile è talento; fare ciò che è impossibile al talento è genio
Henri Amiel
-
03-11-2005, 13:51 #4
Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 30
grazie per le informazioni,effettivamente muovendo tali trimmer si stostano sia il ble he il rosso,ma il grande problema è che i tubi hanno 11000 h di funzionamento e il fuoco del blu è veramente pessimo,per quanto faccia non riesco ad assottigliarlo,poi taro tutto per un segnale pal 15 kz 50hz ma quando collego il dvd nellingresso composito mi segnala 15 kz 60 hx e si sposta tutta la taratura in special modo il rosso dando dei fastidiosi riflessi,sto cercando di acquistare dei tubi di ricambio perche cosi è impossibile da vedere,saluti dalmazio
-
03-11-2005, 14:08 #5
Urka!! 11000 h sono veramente tantissime!!
In effetti sarebbero da cambiare, però sono l'ideale per impratichirsi a fare tarature ed esperimenti.
Per quanto riguarda la taratura, falla sempre con la sorgente che utilizzerai per la visione collegata e seleziona il "genlocked pattern" come gliglia di taratura. se infatti utilizzi il pattern interno, la frequenza potrebbe essere leggermente differente, pertanto la taratura non sarà mai accurata.
L'ideale sarebbe usare un dvd di test con dei pattern grigliati e selezionare direttamente la sorgente, ma anche il genlocked è affidabile. Strano comunque che il tuo dvd venga agganciato come 60Hz, è per caso un disco NTSC?
Usa il genlocked pattern e vedrai che l'immagine sarà quantomeno decente. Un'ultima cosa, fai scaldare il VPR per almeno 20 minuti prima di effettuare la taratura della convergenza, altrimenti ti toccherà rifarla nuovamente a vpr "caldo".
Buon divertimento.
Giancarlo.
P.S. per piacere non mortificare il tuo 701 con una sorgente collegata in composito, va bene che ha 11000 ore sul groppone, ma non se la merita lo stessousa almeno un S-Video... e poi passa all'RGBS o al component.
Fare facilmente ciò che gli altri trovano difficile è talento; fare ciò che è impossibile al talento è genio
Henri Amiel
-
03-11-2005, 14:54 #6
Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 30
bhe a forza di insistere qualche cosa l'ho combinato,smanetta che ti smanetta ho rotto qual'cosa,il blu non si riesce piu a mettere a fuoco ,ho sentito come una scarica lo schermo è diventato tutto blu ,ed ora non riesco a focalizzare ,,dovro mettere mano allo schema elettrico ed all'oscilloscopio ,avete qualche idea di cosa hocombinato?saluti dal terminetor crt
-
03-11-2005, 15:10 #7
Uhmmm, sembrerebbe il partitore del fuoco elettrico.
Non riesci a mettere a fuoco il blu in nessun punto della corsa del fuoco elettrico?
La scarica potrebbe essere un arco, tieni presente che la tensione di fuoco è di circa 950V e spesso quell'accrocco che ti permette di regolare il fuoco (di produzione philips mi sembra) perde l'isolamento e fa scoccare un bell'arco, specie se aiutato.... chessò, dalla punta di un cacciavite ;D
A questo punto non saprei, se hai service manual ed oscilloscopio io inizierei dalla misura della tensione di fuoco...Fare facilmente ciò che gli altri trovano difficile è talento; fare ciò che è impossibile al talento è genio
Henri Amiel
-
03-11-2005, 16:04 #8
Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 30
il prob del fuoco è piu evidente nell'orizzontale ed solamente nel tubo del blu,comunque ho il manuale di riparazione con tutti gli schemi eletrici,grazie per l'aiuto
-
03-11-2005, 16:12 #9
Già che ci sei, verifica di non asver urtato per sbaglio uno degli anelli con i magneti per il controllo dell'astigmatismo (Li trovi sul collo del tubo immediatamente a ridosso della neckboard).
Uno spostamento di questi giustificherebbe una sfocatura più marcatamente "orizzontale".
Di solito hanno un segno a pennarello indicante la posizione di fabbrica.
Buon lavoro.
Giancarlo.Fare facilmente ciò che gli altri trovano difficile è talento; fare ciò che è impossibile al talento è genio
Henri Amiel
-
03-11-2005, 20:03 #10
Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 30
comunque ora sta funzionando,con il ble in pessime condizioni,il rosso cosi cosi il verde passabile,con ingresso component ,bhe non male,se in queste condizioni funziona cosi non riesco ad immaginare da nuovo come vada,debbo dire che vale la pena passare da un 3 lccd a un tritubi,grazie per l'aiuto datomi,siete stati gentilissimi,spero di poter aiutare pure io un giorno, ed ora a trovare dei tubi in buone condizioni,saluti dalmazio