Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    40

    comparazione tra infocus x1 e z90 sharp


    ciao a tutti ho avuto l'occasione di vedere entrambi i proiettori all' opera, credetemi inizialmente ero lanciatissimo nell'acquisto del infocus x1, pero' l'effetto arcobaleno (molto fastidioso) mi ha smontato non poco, ho visto in funzione l'eccellente sharp z90 e devo dire che l'effetto arcobaleno e' quasi praticamente assente, a questo punto non ho piu' dubbi lo z90 e' decisamente meglio rispetto al x1 infocus che per altro e'gia' un ottimo apparecchio.
    qualcuno li ha visti all'opera e la pensa come me ?????
    ciao

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    39
    Ciao Levideo,
    purtroppo su questi due modelli non so proprio dirti nulla non avendoli visionati. Sai a Catania è difficile provarli visto che
    non ci sono molti showrooms.
    Però ho avuto la possibilità di vedere più volte contemporaneamente
    il Sim2 HT200 e HT200DM.
    Ebbene l'effetto arcobaleno mi ha praticamente distolto dall'idea di
    acquistarne uno. Nel primo l'effetto è molto evidente e sia io che mia moglie lo vedevamo predominante.
    L'HT200 DM che invece ha la ruota a sei segmenti era più vedibile.
    Sono uscito fuori dallo showroom con una leggero malessere alla testa
    così come pure mia moglie.
    Devo proprio rinunciare al sogno di un grande schermo??
    Voglio aspettare di avere la possibilità di visionare l'LCD PLV-Z1 o
    al limite di provare l'esperienza con un'altro DLP ,Z90???, anche se credo che dopo avere tentato con SIM2 non credo sia possibile trovare
    un DLP di cui non possa vedere l'effetto arcobaleno.
    Saluti , Alfio.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    40
    ciao amico ti ripeto io ho visto lo sharp z90 per una decina di minuti e mai una volta ho notato l'effetto arcobaleno, con l'infocus x1 invece l'effetto arcobaleno lo vedevo almeno 3 0 4 volte in un minuto, credimi da molto fastidio ......

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Treviso
    Messaggi
    1.835

    arcobaleno

    E così anche tu fai parte di quel famoso 5 per cento della popolazione mondiale che vede l'effetto arcobaleno, eh? Anch'io lo vedo, e ti dico che l'ho visto anche nello Sharp z90. Che dobbiamo fare? Per il momento mi godo il mio Sony vplw10 ht, il miglior lcd esistente, in attesa delle nuove ruote colore di tipo scr, che elimineranno definitivamente il problema dell'arcobaleno. Bisogna aspettare quasi un annetto, poi ne vedremo delle belle. Tu nel frattempo cosa usi per vederti i film?
    Ligrestowsky's home theater: videoproiettore JVC RS 2000 (N7), Amplificatore multicanale Yamaha Aventage RX-A3080, finale Rotel RB 985 MKII frontali B&W CDM 7 SE, centrale B&W CDM C SE, sub B&W ASW 2000, surrond B&W DS6S3, Surround rear B&W dm600, atmos Indiana line, X box one x, blu ray Panasonic 900, tv Samsung qled q90 r 75 pollici.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Treviso
    Messaggi
    1.835

    Re: arcobaleno

    Mi quoto da solo: dimenticavo che in progressivo l'arcobaleno sparisce quasi del tutto( quasi).
    Ligrestowsky's home theater: videoproiettore JVC RS 2000 (N7), Amplificatore multicanale Yamaha Aventage RX-A3080, finale Rotel RB 985 MKII frontali B&W CDM 7 SE, centrale B&W CDM C SE, sub B&W ASW 2000, surrond B&W DS6S3, Surround rear B&W dm600, atmos Indiana line, X box one x, blu ray Panasonic 900, tv Samsung qled q90 r 75 pollici.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    40
    l'effetto arcobaleno e' visibilissimo sull'infocus x1 mentre sullo sharp z90 questo problema e' nettamente attenuato !!!!!

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    39
    ciao ragazzi,
    ho prenotato il novo Philips 963SA, che ha l'uscita Progressive scan pal su component. Volete dire che se lo collegassi ad un DLP i miei problemi dell'effetto arcobaleno sparirebbero???
    Io sono tentato di prendermi lo Z1, o aspettare il nuovo Panny 300, cosa ne dite???

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    40
    come dicevo prima ho visto il proiettore sharp z90 collegato a un mega lettore dvd denon molto probabilmente collegato come progressive scan, e l'effetto arcobaleno non l'ho mai visto una volta

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    39
    Ho trovato un bellissimo link che potrebbe dare una soluzione al
    mio caso, guardate.
    http://www.projectorcentral.com/panasonic_pt_l300u.htm
    Saluti a tutti.

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    53
    possiedo lo sharp z-90 e collegato con HTPC l'effetto arcobaleno è rarissimo e quando si presenta è solo per piccoli istanti.
    Nessuno delle persone che vedono film con me lo ha mai notato.
    Di contro vedo allo stesso modo di LEVIDEO l'infocus X1 putroppo.

    X alfiog72
    Anche io ho visto l'arcobaleno sul Sim2 HT200 e HT200DM.
    Meno evidente dell'infocus X1 cmq.

    Ciao

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    40

    meno male che ho aspettato......

    ciao kontemplatore, vedo che la pensi come me sulla problematica
    dell'effetto arcobaleno legata all'infocus x1, sto seriamente ipotizzando l'acquisto dello sharp z90 non appena uscira' la versione modificata per quanto concerne l'ottica, il negoziante di milano che ho sentito ieri mi ha parlato che la nuova release uscira' entro un mese e mezzo.
    quindi si aspetta....con trepidazione
    credetemi ieri ho visto per 10 minuti lo z90 con il film ((driver))
    e devo dire che sono rimasto sbalordito un po' per tutto

    a mio modesto giudizio ho trovato:

    i colori eccellenti molto saturi e brillanti
    la definizione dell'immagine molto elevata
    il contrasto veramente ottimo
    il livello del nero davvero a livelli molto elevati, sembra quasi un tritubo......
    meno male che l'anno scorso non mi sono preso quel ""catamarano del barco cine 6"" meno male che ho aspettato, con quest'ultima generazione di dlp il gap tra la tecnologia dlp e tritubo e' stata praticamente colmata, a parte il discorso del ((nero)) per tutto il resto trovo i nuovi dlp superiori in tutto.
    ho ancora in mente le immagini opache e poco brillanti del cine 6
    il nuovo z90 mi ha colpito profondamente, la tecnologia dlp negli ultimi due anni ha fatto dei progressi da gigante, a tutto vantaggio degli appassionati come noi che non si vogliono sobbarcare in spese folli ed inutili.

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    2.283

    Re: meno male che ho aspettato......


    Originariamente inviato da LEVIDEO
    ciao kontemplatore, vedo che la pensi come me sulla problematica
    dell'effetto arcobaleno legata all'infocus x1, sto seriamente ipotizzando l'acquisto dello sharp z90 non appena uscira' la versione modificata per quanto concerne l'ottica, il negoziante di milano che ho sentito ieri mi ha parlato che la nuova release uscira' entro un mese e mezzo.
    quindi si aspetta....con trepidazione
    credetemi ieri ho visto per 10 minuti lo z90 con il film ((driver))
    e devo dire che sono rimasto sbalordito un po' per tutto

    a mio modesto giudizio ho trovato:

    i colori eccellenti molto saturi e brillanti
    la definizione dell'immagine molto elevata
    il contrasto veramente ottimo
    il livello del nero davvero a livelli molto elevati, sembra quasi un tritubo......
    meno male che l'anno scorso non mi sono preso quel ""catamarano del barco cine 6"" meno male che ho aspettato, con quest'ultima generazione di dlp il gap tra la tecnologia dlp e tritubo e' stata praticamente colmata, a parte il discorso del ((nero)) per tutto il resto trovo i nuovi dlp superiori in tutto.
    ho ancora in mente le immagini opache e poco brillanti del cine 6
    il nuovo z90 mi ha colpito profondamente, la tecnologia dlp negli ultimi due anni ha fatto dei progressi da gigante, a tutto vantaggio degli appassionati come noi che non si vogliono sobbarcare in spese folli ed inutili.
    Vai su www.projectorcentral.com c'è un articolo sullo Z90 e su lo stesso rimarchiato con l'ottica per i piccoli ambienti. Leggitelo bene perchè pare ci siano differenze non di poco tipo 14% di luminosità in meno ecc...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •