Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818

    consiglio stato tubi barco 1209s


    Da queste foto si riesce a capire qualche cosa dello stato dei tubi di questo Barcographics 1209s?
    Sono dichiarate 2600 0re[/IMG]

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461
    il contatore riparte da zero dopo i 10.000 ?

    sono tutti e 3 stampati, di solito in foto si vede anche meno, non saprei dirti se rimanendo entro la stampatura, abbastanza larga e 4/3 per fortuna, avresti abbastanza luminosità dal verde

    mi sa che 2600 non sono le sue ore, boh!

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    altre foto...
    Provo a chiedere del contatore...mi sembra che in queste si veda il riflesso del fotografo!
    [/IMG]
    [/IMG]

    Grazie ancora

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.035
    Sulle 2600 ore non avrei tanti dubbi: sono sufficienti per ridurre i tubi in quello stato... basta mettere il contrasto a 80/90

    E la probabilità che questo avvenga, nel caso di installazioni "non private" (sale conferenze, sale controllo ecc.) è purtroppo molto alta.

    Il problema + grave è la stampatura del verde, è piuttosto "scura" e molto decentrata.

    IMHO andare su un SIGNOR proiettore come quello ha senso solo se si mette in conto la sostituzione dei tubi, e sono dolori!
    Pronti per la stimolazione nervologica? E' l'ora dello sviluppo cognitivo!

    Proud member of EPIGUREN DUCL Forum.

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668
    stefno ha scritto:
    IMHO andare su un SIGNOR proiettore come quello ha senso solo se si mette in conto la sostituzione dei tubi, e sono dolori!
    Stra-quoto !

    Se li trovi ancora, il prezzo singolo di un tubo Matsushita da 9" come credo quelli che utilizzava il Barco è superiore al costo di un Panny 700

    Mandi !!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Grazie, mi sono gia' rassegnato

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461
    va a finire che lo troviamo a casa di Alberto

    muahahahha

    scherzo

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Aridatece er Boemo!
    Messaggi
    714
    AlbertoPN ha scritto:
    Stra-quoto !

    Se li trovi ancora, il prezzo singolo di un tubo Matsushita da 9" come credo quelli che utilizzava il Barco è superiore al costo di un Panny 700

    Mandi !!

    Alberto
    molto di più

    sul sito crtprojectors vengono venduti a circa 2000 sterline l'uno, che moltiplicate per tre fanno circa 10k euro.

    mi ci prendo un HT300e porca miseria
    Max
    PJ: Yamaha DPX 1300 - BR: Sony BDP-S500 - Ampli: under construction - Diffusori: Canton KARAT - Sat: Sky HD

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461
    forse sei rimasto alle lire?


  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Aridatece er Boemo!
    Messaggi
    714
    lanzo ha scritto:
    forse sei rimasto alle lire?

    prego?
    Max
    PJ: Yamaha DPX 1300 - BR: Sony BDP-S500 - Ampli: under construction - Diffusori: Canton KARAT - Sat: Sky HD

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    penso intenda moltiplicato per tre tubi, quindi 6000 sterline...Sto gia' risparmiando...
    Scherzo, sta di fatto che mi interesserebbe davvero un 9 pollici ma in buone condizioni, senza doverci mettere mano...altrimenti aspetto anche io un bel dlp 3 DMD...
    Ciao

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461

    ah che ********

    pensavo avessi moltiplicato per 3 il prezzo come si faceva con le lire

    mi ritiro in silenzio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •