Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Schermo fai da te...

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.449

    Schermo fai da te...


    Ecco qua, alla fine lo schermo autocostruito dal sottoscritto giace provvisoriamente appeso al muro con due chiodini...
    Il telaio risula ancora deformato in quanto non è stato ancora fissato adeguatamente.
    Per la prova purtroppo bisognerà aspettare qualche giorno perche ho avuto un piccolo problema con il Barco.
    Intanto se qualcuno è così gentile da dirmi come è venuto...Grazie.
    Sergicchio.

    Ultima modifica di Sergicchio; 19-11-2002 alle 16:55
    SergioPetruccelliPh.
    My Blog

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    ciao

    sara' sicuramente tutto ok, ma tutto bianco, cornice compresa, sai che non e' il massimo... non ho seguito i precedenti post... problemi con l'arredamento di casa?
    ciao ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.449
    Si hai ragione, in seguito metterò una cornice di legno anticata di colore scuro.
    Per quanto riguarda i muri dovrei usare carta da parati ma purtoppo per ora devo scendere a compromessi:
    -La stanza dedicata all'Home Conema è nello stesso tempo la Living Room della mia modesta casa di 38mq.
    -Le finestre sono piccole e quindi sono stato costretto a tinteggiare i muri bianchi per ridurre l'effetto "catacomba".
    -Il concetto di Home Cinema, stravolge la concezione quotidiana di vedere la TV, quindi per far abituare a questa nuova dimensione devo necessariamente fare un passetto alla volta.
    Comunque l'HT è una grande passione che va' coltivata, se già abbiamo dentro casa un impianto perfetto non ci sarà uno stimolo per migliorarlo.
    Quindi buon lavoro a tutti coloro che si stanno adoperando a migliorare giorno per giorno il proprio sogno.
    Sergicchio.
    SergioPetruccelliPh.
    My Blog

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Dongguan (Guandong - Cina) - Lavezzola (RA)
    Messaggi
    3.132
    libera il centrale dal vaso posto sopra

    Ad ogni modo compliemtni per il telo.
    quando toccherà a me autocostruirmelo non mancherò di chiederti alcuni consigli

    per quanto riguarda il fatto che la passione và coltivata sempre e l'impianto migliorato di poco alla volta mi trovi perfettamente concorde (e pure il mio conto corrente è con te )
    Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
    Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    montichiari brescia
    Messaggi
    141
    buon risultato
    io dovrei aver praticamente fatto la stessa cosa ,iprofili in alluminio sono pero neri,e sono quelli che si usano per le zanzariere,con una barra centrale posteriore ho scongiurato il problema della deformazione e conseguenti pieghe sul telo.
    base 230 cm.
    piu tanta pazienza...

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.035

    Bravo Segicchio!

    Io ho finalmente tutto l'occorrente per il mio schermo (4:3 da 210 di base):

    Telo Screenline Bianco Ice
    Assi di legno per il telaio
    Cornice di legno nera opaca
    Piastrine a L di metallo per reggere il telaio agli angoli
    Aggraffatrice con relative puntine
    Colla Vinavil

    Indovinate che faccio questo weekend?
    Pronti per la stimolazione nervologica? E' l'ora dello sviluppo cognitivo!

    Proud member of EPIGUREN DUCL Forum.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •