|
|
Risultati da 1 a 2 di 2
Discussione: Incredibile DLP DDR 12° con Sharp...
-
25-11-2002, 18:51 #1
Incredibile DLP DDR 12° con Sharp...
Finalmente ho visto all'opera un DMD di ultima generazione e ne
sono rimasto veramente di stucco... anzi incredulo... forse di piu'
ancora. Ho praticamente deciso... optero per un DLP di ultima generazione.
In pratica ho visto lo Sharp PGM20S, modello SVGA con ruota a 3X ma
non so se e' a 6 spicchi. L'aspetto piu' incredibile era il contrasto,
da non credere... stava andando Episodio2 ed in particolar modo la scena esterna del Pianeta Camino (penso si dica cosi) dove le tenebre
e la pioggia facevano da padrona. Gli stacchi tra il chiaro e il scuro
erano netti, la sala era leggermente buia e sotto il telone da 2.4m
andava un Plasma Pioneer penso da 50 pollici, molto bello e luminoso
con discreti neri ma con dei colori che non si avvicinavano neanche un po al VP. Guardandoli a confronto lo Sharp sembrava un enorme
plasma per quanto riguarda luminosita' ed immagine viva ma con i
vantaggi della l'ottima colorimetria del VP (non ci siamo ancora con i carnati sui Plasma).
Un aspetto negativo forse si puo' fare per la risoluzione, c'erano molti piu' dettagli sul Plasma (SXGA)anche se il VP era attacato con
l'S-Video, forse in SVGS con HTPC si riesce a migliorare qualcosa ma
non penso come il plasma.
Ora si aspetta lo Sharp XVZ90E con ruota RGBRGB a 5X (?). Voglio propio vedere come va... a proposito per adesso non sono affetto da visione arcobaleno dei DLP, ma e' evidente alcune volte del rumore video creato dagli specchi (il friggere).
Ancora nessuno mi ha confermato o smentito se il XVZ90E ha la correzione trapezioidale ottica... (lasciamo perdere il digitale)
ciao da Fabio
-
25-11-2002, 22:52 #2
Re: Incredibile DLP DDR 12° con Sharp...
Originariamente inviato da Nidios
Finalmente ho visto all'opera un DMD di ultima generazione e ne
sono rimasto veramente di stucco... anzi incredulo... forse di piu'
ancora. Ho praticamente deciso... optero per un DLP di ultima generazione.
In pratica ho visto lo Sharp PGM20S, modello SVGA con ruota a 3X ma
non so se e' a 6 spicchi. L'aspetto piu' incredibile era il contrasto,
da non credere... stava andando Episodio2 ed in particolar modo la scena esterna del Pianeta Camino (penso si dica cosi) dove le tenebre
e la pioggia facevano da padrona. Gli stacchi tra il chiaro e il scuro
erano netti, la sala era leggermente buia e sotto il telone da 2.4m
andava un Plasma Pioneer penso da 50 pollici, molto bello e luminoso
con discreti neri ma con dei colori che non si avvicinavano neanche un po al VP. Guardandoli a confronto lo Sharp sembrava un enorme
plasma per quanto riguarda luminosita' ed immagine viva ma con i
vantaggi della l'ottima colorimetria del VP (non ci siamo ancora con i carnati sui Plasma).
Un aspetto negativo forse si puo' fare per la risoluzione, c'erano molti piu' dettagli sul Plasma (SXGA)anche se il VP era attacato con
l'S-Video, forse in SVGS con HTPC si riesce a migliorare qualcosa ma
non penso come il plasma.
Ora si aspetta lo Sharp XVZ90E con ruota RGBRGB a 5X (?). Voglio propio vedere come va... a proposito per adesso non sono affetto da visione arcobaleno dei DLP, ma e' evidente alcune volte del rumore video creato dagli specchi (il friggere).
Ancora nessuno mi ha confermato o smentito se il XVZ90E ha la correzione trapezioidale ottica... (lasciamo perdere il digitale)
ciao da Fabio