Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.038

    Lente anamorfica per VP digitali... esiste?


    Volevo sapere se esistono delle lenti anamorfine da posizionare
    davanti al VP e rendere le immaginischiacciate...

    Vi chiedo questo per sfruttare la massima risoluzione dei DMD 800x600
    e usufruire cosi' la piena risoluzione dei 576P.
    Per esempio in WinDVD e PowerDVD si puo' sbloccare l'aspect ratio cosi
    da rendere le immagini quasi a pieno schermo (massima risoluzione) ma
    naturalmente strecciate in verticale. Poi la lente provvedera' a ridimensionarle con una giusta proposrzione ma a con tutta la risoluzione che si ha come un CRT.

    Non so se mi sono spiegato... ma se fosse fattibile anche con un
    DMD da 800x600 si riesce ad ottenere a pieno un segnale 576P.

    ciao da Fabio

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Varese
    Messaggi
    625
    Lenti anamorfiche: ne esistono, ma....costano!!
    Mi ricordo che se ne era parlato giusto giusto un anno fa, poco dopo aver visto al Top Audio 2001 il dlp di Runco nello stand Linn con 'scocciata' davanti una bella lentona anamorfica.
    Non ricordo un particolare exploit del proiettore in questione, quindi il giudizio sul miglioramento in presenza di una lente di questo tipo non è potuto essere dato. Sulla carta i benefici sono lampanti. Nella realtà, magari qualcuno, soprattutto oltreoceano avrà potuto giudicare e decidere se l'acquisto sia stato conveniente.

    Valebon si era interessato delle lenti presenti sul mercato per il suo 'vecchio' dlp, sperando il miracolo che si è realizzato solamente cambiando il proiettore, e chissà se finirà mai la ricerca del migliore!!! Una ricerca anche sul più anziano forum di HT, quello di Afdigitale, ti potrà portare ad una risposta.

    Ciao!
    Rouge, il terzo da sinistra.--> ora digitale tutto mischiato. EX Vidikron Vision Two, sarà sempre in firma.
    Video: Sony Hw15+cinescalerHD Audio: Classé ssp30mkII Parasound hca1500+1500+1205a, Sistema THX Boston VR 14, Vr975, VRS Pro, Sunfire True Sub, Velodyne CHT15 BD: Samsung+PS3, dvd pioneer, Htpc.
    ROUGE HT

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.038

    Originariamente inviato da rouge
    Lenti anamorfiche: ne esistono, ma....costano!!
    Mi ricordo che se ne era parlato giusto giusto un anno fa, poco dopo aver visto al Top Audio 2001 il dlp di Runco nello stand Linn con 'scocciata' davanti una bella lentona anamorfica.
    Non ricordo un particolare exploit del proiettore in questione, quindi il giudizio sul miglioramento in presenza di una lente di questo tipo non è potuto essere dato. Sulla carta i benefici sono lampanti. Nella realtà, magari qualcuno, soprattutto oltreoceano avrà potuto giudicare e decidere se l'acquisto sia stato conveniente.

    Valebon si era interessato delle lenti presenti sul mercato per il suo 'vecchio' dlp, sperando il miracolo che si è realizzato solamente cambiando il proiettore, e chissà se finirà mai la ricerca del migliore!!! Una ricerca anche sul più anziano forum di HT, quello di Afdigitale, ti potrà portare ad una risposta.

    Ciao!
    Per caso conosci qualche negoziante in Italia che venda le sudette lenti?
    Magari qualche link o negozi che mi diano idea dei costi...

    Ciao e grazie


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •