• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

SONY VPH 1292 E CRYSTALIO 3800 PRO HELP

aaapiero

New member
apro questa nuova discussione perchè ho installato il bestione e cominciano i vari problemucci, che insieme a voi spero di risolvere. Ringrazio anticipatamente tutti coloro che gentilmente mi offriranno il loro aiuto.
Prima con il 1271 impostando la risoluzione 576p 100Hz tramite SDI tutto filava liscio.
Installato il 1292, quella risoluzione tramite SDI va a farsi benedire, non capisco il perchè, praticamente aggancia e sgancia in continuazione.
Poco male perchè impostando la risoluzione OUTPUT del Crystalio a 1080p 60HZ, sempre con imput SDI va una favola.
Ora il proiettore è praticamente ancora da tarare ma qualche risultato si comincia a vedere.
Al momento tarati i vari Ring dei tubi secondo quello che dice il programmino di calcolo che si trova sul sito di curtpalme, vanno poi tarati tutti i vari parametri da telecomando (almeno credo)
Oltre ai ring dei tubi, ho sistemato il fuoco dei tubi con il pattern delle H, poi parla del fuoco magnetico e già lì non ho capito cosa voglia o cosa bisognerebbe fare, ho visto che il pulsante c'è solo sul VPR ma premendo fa dei flash evidenziando delle zone ma non riesco a fare altro, cosa bisognerebbe fare? Al momento ho fatto questo senza segnale e poi ho cercato di sovrapporre i vari colori.
Altro problema....
collegando il bluray denon dvd3800bd tramite HDMI al crystalio, non riesco a visualizzare una mazza, ho provato tutti gli ingressi HDMI ma niente, oltretutto quando c'è un imput hdmi collegato al crystalio, non solo non riesco a vedere il menu del denon ma nemmeno il menu del crystalio. Staccando l'HDMI, il menu del crystalio riappare, sto diventando matto, cosa devo fare?
Sicuramente Edofede e MDL, così come molti altri, sapranno darmi dei suggerimenti, spero al più presto.
Praticamente al momento riesco a visualizzare i dvd tramite SDI Input sul crystalio e con output analogico 1080p60Hz
grazie ancora
Piero
 
Ultima modifica:
Piero....

Sul c2 va disabiltata la protezione HDCP. Altrimenti non vedi le fonti che transitano in HDMI.
Purtroppo non ricordo la sequenza dei tasti, se cerchi sul forum comunque la trovi

Ciao
 
Eccola (da fare dal pannello frontale):

3 volte indietro
1 volta UP
2 volte indietro
1 volta UP
3 volte indietro
1 volta UP
2 volte indietro
1 volta UP

tasto centrale per aprire il menù > system > HDCP status

tasto RIGHT 2 volte

premere velocemente e ripetutamente il tasto UP fino a che non appare "HDCP disabled"

Uscire dal menù usando il tasto indietro


Ciao,
Edo.
 
grazie mille, sapevo che sarebbero arrivate subito le risposte ;)
proverò a farlo prima possibile.
Logicamente se dovessi andare direttamente con l'uscita HDMI del bluray, direttamente all'ingresso video DVI del proiettore, non dovrei incorrere in questo problema, giusto?
ho sentito parlare di 1080p24 , io al momento ho impostato il 1080p60Hz e risulta essere il banco n.5 (così mi è sembrato di vedere)
meglio 1080p24 oppure 1080p72Hz? come si dovrebbe fare per impostarla e memorizzare i banchi sul vpr? come si fanno a settare gli altri banchi memorizzati da te e Mimmo?
 
il 1080p 24Hz non lo puoi usare se connetti direttamente lettore e vpr (ne in uscita dal crystalio).
Ammesso che la agganci (ho i miei dubbi), avresti un'immagine che saltella da pazzi.

Display moderni e CRT sono tecnologie totalmente diverse.
I CRT ritracciano l'intera immagine ogni quadro del segnale video, i display normali no.

Il flusso giusto nel tuo caso è:
lettore a 1080p24 > crystalio 2 a 720p 60 o 72Hz (oppure 1080i, stessi refresh) > VPR

dovresti già avere i custom timing adatti a fare ciò registrati sul C2.

ciao,
edo
 
il 1080p 24Hz non lo puoi usare se connetti direttamente lettore e vpr (ne in uscita dal crystalio).
Ammesso che la agganci (ho i miei dubbi), avresti un'immagine che saltella da pazzi.

Display moderni e CRT sono tecnologie totalmente diverse.
I CRT ritracciano l'intera immagine ogni quadro del segnale video, i display normali no.

Il flusso giust..........[CUT]

perciò non potrei vedere il 1080p dei bluray?
 
Eccola (da fare dal pannello frontale):

3 volte indietro
1 volta UP
2 volte indietro
1 volta UP
3 volte indietro
1 volta UP
2 volte indietro
1 volta UP

tasto centrale per aprire il menù > system > HDCP status

tasto RIGHT 2 volte

premere velocemente e ripetutamente il tasto UP fino a che non appare "HDCP disabled"

Uscire dal me..........[CUT]

provato ma non ci si riesce
arrivato fino al menù HDCP status, entro e vedo una sequenza di numeri su un menu e sull'altra HDCP enalbeld e poi sotto due voci
..(non ricordo cosa) encrypted
HDMI 1 0 OFF
HDMI 2 0 OFF
QUANDO NON HANNO SEGNALE IN INGRESSO, se invece gli do il segnale OFF diventa INIT
ho provato a spingere ripetutamente il pulsante UP ma rischio di romperlo e non cambia nulla
unica cosa che ho notato è che cambianto pulsante su HDMI 2 lo 0 diventa S
 
Ma come sarebbe non si riesce? Fatto un milione di volte e funziona ma funziona a TUTTI quelli che hanno il C2

Ritenta, sarai piu fortunato
 
perciò non potrei vedere il 1080p dei bluray?

puoi, ma non conviene.
vedi meglio a 720p o 1080i con il tuo vpr (e, in generale, con la quasi totalità dei CRT..salvo alcuni esemplari "estremi")



Per la sequenza HDCP, stai sicuramente sbagliando qualcosa.

Se arrivi alla schermata coi numeri strani (quella entrando in HDCP status), premi due volte il tasto DESTRA e arrivi alla schermata dove troverai scritto in alto "HDCP enabled".
a questo punto devi premere velocemente e continuamente il tasto UP, fino a che non vedi scritto "HDCP disabled".
Questo a prescindere se hai una sorgente connessa o meno.

Devi cercare di essere più preciso possibile mentre premi ripetutamente il tasto.
se vai veloce, poi lento, poi veloce...non andrà mai. devi essere più costante possibile.

ciao,
edo.
 
puoi, ma non conviene.
vedi meglio a 720p o 1080i con il tuo vpr (e, in generale, con la quasi totalità dei CRT..salvo alcuni esemplari "estremi")



Per la sequenza HDCP, stai sicuramente sbagliando qualcosa.

Se arrivi alla schermata coi numeri strani (quella entrando in HDCP status), premi due volte il tasto DESTRA e arrivi alla scherm..........[CUT]
praticamente mi stai dicendo che ho preso il 1292 per vedere in HD e invece non sarebbe possibile?
per la procedutra continuerò a riprovare, certo che non è il max della comodità.
Mi dici se vado direttamente dal sorgente HDMI alla scheda DVI del 1292 se avrei questo problema?
credo che abbiate fatto queste prove tu e Mimmo
 
perciò non potrei vedere il 1080p dei bluray?

puoi, ma non conviene.
vedi meglio a 720p o 1080i con il tuo vpr (e, in generale, con la quasi totalità dei CRT..salvo alcuni esemplari "estremi")



Per la sequenza HDCP, stai sicuramente sbagliando qualcosa.

Se arrivi alla schermata coi numeri strani (quella entrando in HDCP status), premi due volte il tasto DESTRA e arrivi alla scherm..........[CUT]
io l'avevo interpretata così, ma se vado diretto al proiettore senza il crystalio, il problema HDCP c'è lo stesso?
riprovato sul crystalio, manco con le picconate
quando arrivo nel menu devo premere il centrale per entrare? una volta dentro il menù HDCP, faccio 2 volte destra e vedo HDCP enabled, comincio con UP ma non succede nulla
 
Ultima modifica:
infatti avevo scritto che puoi vederlo, ma che non conviene...poiché vedi meglio ad una risoluzione inferiore (a 1080p avresti le linee di scansione leggermente sovrapposte).

se vai diretto dal lettore, l'hdcp viene tolto dalla scheda DVI, quindi il problema non si pone.
ci sono poi altre cose da valutare...tipo il fatto che potresti "agganciare" un banco presente il VPR ma che è stato tarato per il segnale che viene dal C2.
Evita il 1080p24 se fai questa prova di collegamento diretto.

c'era un apparecchietto con ingresso e uscita DVI che rimuoveva l'hdcp e toglieva il problema dello sblocco del C2 (se posto tra la sorgente e il C2)... ma non ricordo come si chiama..

ciao,
edo
 
Eccola (da fare dal pannello frontale):

3 volte indietro
1 volta UP
2 volte indietro
1 volta UP
3 volte indietro
1 volta UP
2 volte indietro
1 volta UP

tasto centrale per aprire il menù > system > HDCP status

tasto RIGHT 2 volte

premere velocemente e ripetutamente il tasto UP fino a che non appare "HDCP disabled"

...[CUT]
Scusate: si può usare la stessa sequenza anche per il Crystalio 2300 ?

Grazie.

Ciao

Claudio
 
infatti avevo scritto che puoi vederlo, ma che non conviene...poiché vedi meglio ad una risoluzione inferiore (a 1080p avresti le linee di scansione leggermente sovrapposte).

se vai diretto dal lettore, l'hdcp viene tolto dalla scheda DVI, quindi il problema non si pone.
ci sono poi altre cose da valutare...tipo il fatto che potresti "agganci..........[CUT]

sicuramente avrai ragione tu, visto che io non sono un tecnico, però partendo dal segnale 1080p del bluray, come fa ad essere peggio? questo mi sembra strano
 
però partendo dal segnale 1080p del bluray, come fa ad essere peggio?

il CRT traccia con un fascio di elettroni ogni linea che compone la tua immagine.
il fascio di elettroni va ad "eccitare" una superficie di materiale fluorescente monocromatico che emette luce, di un determinato colore, se "colpito" dal fascio stesso di elettroni.

la risoluzione di ogni singola linea dipende da una serie di fattori (elettronici, fisici del fosforo, ottici delle lenti...e infine dalla taratura) ed è finita.
nella maggior parte dei CRT di livello medio-alto, una risoluzione di 720p in formato 16:9 va vicina al potere risolutivo effettivo della macchina.

la risoluzione massima ideale di un CRT si ha quando, osservando vicino allo schermo, le singole linee di scansione che compongono l'immagine risultano visibili.

se vai oltre, il proiettore funziona comunque, ma la luce delle linee si sovrappone, andando ad "impastare" l'immagine.
se la sorgente produce un'immagine più risoluta della massima risoluzione ideale del CRT, conviene diminuirne la risoluzione verso quella ideale.

quindi non significa che "non vedi in HD" (e già qua ce ne sarebbe da parlare per settimane anche sui display a matrice fissa..) o che "è peggio", ma semplicemente che adatti meglio l'immagine al tuo dispositivo di visualizzazione.
il risultato finale, che è poi quello che interessa a noi, è indubbiamente migliore.

discorso opposto, invece, per la visione di materiale SD (DVD PAL e simili). questo materiale, con il setup che ti sei portato a casa, lo vedrai indubbiamente meglio con il banco a 576p, piuttosto che riscalato a risoluzioni maggiori.

spero di aver chiarito totalmente il dubbio.


ciao,
edo
 
ora è vero che è ancora tutto da tarare, ma per quanto riguarda i dvd a 576p, al momento non riesce neanche ad agganciarla e balla tutta l'immagine, non saprei dirti da cosa possa dipendere
facendogliela digerire a 1080p60Hz, l'immagine del dvd diventa stabile e anche molto definita e piacevole
non chiedermi come sia possibile perchè non saprei risponderti
 
ma hai usato i banchi custom già presenti sul C2?
oppure stai usando quelli standard?

mi pare molto strano quel problema..


comunque non voglio certo pretendere di dirti come usare il tuo proiettore :)
era solo per indicarti con quale setup funziona sicuramente meglio. (e qua ci metto la firma col sangue)

se vuoi usarlo a 1080p, a me sta benissimo :D
 
uso quelli del C2, vado su customize e scelgo una di quelle che mi indica, col 576p100Hz non riesco a stabilizzare l'immagine, praticamente non l'aggancia o non so cosa faccia (col 1271 nessun problema)
 
Top