Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 31
  1. #16
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    101

    Citazione Originariamente scritto da Number17 Visualizza messaggio
    Scusate: si può usare la stessa sequenza anche per il Crystalio 2300 ?

    Grazie.

    Ciao

    Claudio
    credo di si, ho visto che su altri modelli (non ricordo se pure sul tuo) andava lo stesso, solo che io ancora non ci sono riuscito

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236
    Citazione Originariamente scritto da aaapiero Visualizza messaggio
    però partendo dal segnale 1080p del bluray, come fa ad essere peggio?
    il CRT traccia con un fascio di elettroni ogni linea che compone la tua immagine.
    il fascio di elettroni va ad "eccitare" una superficie di materiale fluorescente monocromatico che emette luce, di un determinato colore, se "colpito" dal fascio stesso di elettroni.

    la risoluzione di ogni singola linea dipende da una serie di fattori (elettronici, fisici del fosforo, ottici delle lenti...e infine dalla taratura) ed è finita.
    nella maggior parte dei CRT di livello medio-alto, una risoluzione di 720p in formato 16:9 va vicina al potere risolutivo effettivo della macchina.

    la risoluzione massima ideale di un CRT si ha quando, osservando vicino allo schermo, le singole linee di scansione che compongono l'immagine risultano visibili.

    se vai oltre, il proiettore funziona comunque, ma la luce delle linee si sovrappone, andando ad "impastare" l'immagine.
    se la sorgente produce un'immagine più risoluta della massima risoluzione ideale del CRT, conviene diminuirne la risoluzione verso quella ideale.

    quindi non significa che "non vedi in HD" (e già qua ce ne sarebbe da parlare per settimane anche sui display a matrice fissa..) o che "è peggio", ma semplicemente che adatti meglio l'immagine al tuo dispositivo di visualizzazione.
    il risultato finale, che è poi quello che interessa a noi, è indubbiamente migliore.

    discorso opposto, invece, per la visione di materiale SD (DVD PAL e simili). questo materiale, con il setup che ti sei portato a casa, lo vedrai indubbiamente meglio con il banco a 576p, piuttosto che riscalato a risoluzioni maggiori.

    spero di aver chiarito totalmente il dubbio.


    ciao,
    edo

  3. #18
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    101
    ora è vero che è ancora tutto da tarare, ma per quanto riguarda i dvd a 576p, al momento non riesce neanche ad agganciarla e balla tutta l'immagine, non saprei dirti da cosa possa dipendere
    facendogliela digerire a 1080p60Hz, l'immagine del dvd diventa stabile e anche molto definita e piacevole
    non chiedermi come sia possibile perchè non saprei risponderti

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236
    ma hai usato i banchi custom già presenti sul C2?
    oppure stai usando quelli standard?

    mi pare molto strano quel problema..


    comunque non voglio certo pretendere di dirti come usare il tuo proiettore
    era solo per indicarti con quale setup funziona sicuramente meglio. (e qua ci metto la firma col sangue)

    se vuoi usarlo a 1080p, a me sta benissimo

  5. #20
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    101
    uso quelli del C2, vado su customize e scelgo una di quelle che mi indica, col 576p100Hz non riesco a stabilizzare l'immagine, praticamente non l'aggancia o non so cosa faccia (col 1271 nessun problema)

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236
    molto strano (funzionava perfettamente)...

    non è che hai cambiato qualche impostazione tipo la polarità dei sync orizzontali/verticali, o cose simili?

  7. #22
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    101
    non ho toccato nulla ho solo cambiato il proiettore
    per quanto riguarda l'HDCP sul C2, ci sono riuscitooooooooooooooooo
    ho dato un'altra sgrossata alla taratura e già adesso non è poi così male, anche se devo sistemare alcune cose.
    continuerò a rompervi le scatole
    poi, se e quando, capiterai a Roma e hai voglia di perdere un'oretta.......

  8. #23
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Citazione Originariamente scritto da aaapiero Visualizza messaggio
    ... col 576p100Hz non riesco a stabilizzare l'immagine, praticamente non l'aggancia o non so cosa faccia (col 1271 nessun problema)
    Ciao mi pare sprecato usare il 1292 a 576p 100hz.
    Comunque è buona norma quando fai la prima taratura azzerare tutti i banchi del processore e del proiettore. Io ho fatto aggaciare di tutto a questo proiettore, l' unico motivo plausibile per cui non ti funziona è che tu stia utilizzando dei timing fuori standard.
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro

  9. #24
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    101
    Citazione Originariamente scritto da kabuby77 Visualizza messaggio
    Ciao mi pare sprecato usare il 1292 a 576p 100hz.
    Comunque è buona norma quando fai la prima taratura azzerare tutti i banchi del processore e del proiettore. Io ho fatto aggaciare di tutto a questo proiettore, l' unico motivo plausibile per cui non ti funziona è che tu stia utilizzando dei timing fuori standard.
    quella è la risoluzione che mi hanno consigliato per vedere i DVD.
    adesso lo sto mandando a 1080p60Hz tramite il crystalio e ieri ho visto un bluray.non era male visto che ancora devo tarare un po' tutto.
    Quello che non ho capito è come e cosa significa tarare il fuoco magnetico.
    Io ho sistemato i tubi meccanicamente come dice il manuale e poi dice di passare al fuoco magnetico
    Premuto il pulsante che sta solo sul proiettore, non ho capito cosa bisogna fare di preciso, ci pensa lui da solo?
    volevo evitare di azzerare i banchi per non cominciare tutto di sana pianta, tanto man mano che modifico su una risoluzione, memorizzo e tanti saluti

  10. #25
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    101
    per Edo e MDL
    i raster io ho evitato di toccarli, ho toccato solo i ring e l'altra specie di manopola (non so come si chiama che sta sulla base di plastica del tubo
    tanto li avevate già regolati voi, giusto?
    Perciò l'immagine attiva sarà per forza al loro interno

    PER TUTTI
    per quanto riguarda il fuoco magnetico, torno a chiedere, cosa bisogna fare?

  11. #26
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236
    Ciao Piero,

    non me ne volere ma...per tarare un CRT occorre una certa competenza.
    Non è un'operazione semplice, ne breve, ne spiegabile in 4 parole..ma neanche 4 pagine.

    Occorre documentarsi, comprendere a fondo come funziona nel dettaglio una tecnologia per poi sapere cosa si deve andare a ritoccare (dove si può) e, solo alla fine, il "come". Oltre, naturalmente, a una discreta dose di esperienza.

    Dal tuo post io comprendo che stai provando a fare un setup, senza avere la cognizione di ciò che stai facendo in dettaglio e perché (correggimi se sbaglio).
    E' un approccio che non funziona in questo ambito e che non si può risolvere a suon di "consigli remoti", per quanto dettagliati possano essere.

    Secondo me occorre che prima ti documenti un po' sulla tecnologia e la terminologia specifica perché, in tutta sincerità, io ho capito ben poco dal tuo post di quello che hai fatto, non hai fatto e provi a fare.

    Un buon inizio per comprendere come funziona il tutto possono essere queste due guide di Curt Palme:
    http://curtpalme.com/CRTPrimer.shtm
    http://curtpalme.com/CRTSetupGuide.shtm


    Non sto dicendo che sia impossibile fare da soli, perché io stesso ho imparato da zero e senza alcun "maestro" o aiuto diretto... Però richiede tempo (molto... no, di più) e una ottima manualità e padronanza dei concetti base.

    Senza queste premesse si rischia di ottenere risultati scadenti o, peggio ancora, danni alla macchina.

    Questo il mio pensiero sincero, che mi auguro non ti offenda.

    Ciao,
    Edo.

  12. #27
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    101
    non mi offendo però, visto che sicuramente le mani su quel proiettore le hai messe, potrei evitare di andare a controllare le cose basilari.
    Il lavoro lo sto facendo con un mio amico abbastanza tecnico e chiedevo lumi per me, per cercare di andare più velocemente
    al momento praticamente abbiamo solo messo a fuoco i tubi e poi le altre regolazioni ho cominciato a farle da telecomando, giusto per cercare di vedere qualcosa, niente di particolare
    per il resto stiamo seguendo il manuale, ora con questi link sicuramente ne sapremo di più

  13. #28
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236
    le mani su quel proiettore le ho messe eccome
    il fatto è che non si tratta di evitare cose già fatte, ma di sapere cosa si sta facendo.

    io dal tuo post non ho compreso nulla... provo a spiegarmi, citandolo.


    i raster io ho evitato di toccarli
    in che senso? come li avresti toccati?
    sei a conoscenza di come viene generato il raster (strettamente legato al segnale in ingresso)?
    e anche di come viene gestito da quel vpr e quali regolazioni puoi farci?


    ho toccato solo i ring
    non ho visto il setup meccanico, ne ho dei dati per valutare se è corretto. suppongo di si, quindi ok.
    il risultato, se hai fatto le cose bene, è un fuoco costante tra centro ed i 4 angoli dello schermo.
    se spostando il fuoco centrale, ti trovi un angolo a fuoco e l'opposto fuori fuoco, il setup delle ghiere di scheimpflug è sbagliato (rispetto al tuo setup effettivo)


    e l'altra specie di manopola (non so come si chiama che sta sulla base di plastica del tubo
    ???
    di che manopola parli?
    non si capisce.
    il tubo è di vetro, il suo chassis è di metallo, il corpo della lente è di metallo.
    dove sta la "base di plastica"??


    tanto li avevate già regolati voi, giusto?
    regolati, cosa? non si capisce di cosa parli.
    noi abbiamo regolato tutto per il setup che aveva MDL a casa sua.
    ogni installazione ha le sue regolazioni.


    Perciò l'immagine attiva sarà per forza al loro interno
    all'interno di cosa? dei raster?
    non può essere altrimenti..
    il motivo lo puoi leggere qui: http://www.avmagazine.it/forum/13-vi...imings-per-crt


    per quanto riguarda il fuoco magnetico, torno a chiedere, cosa bisogna fare?
    sai cos'è il fuoco magnetico e come il relativo controllo lavora?




    Ribadisco il mio pensiero precedente: se vuoi fare il tutto da solo (cosa che condivido e appoggio in pieno), serve che prima ti fai un po' di cultura su come funziona il CRT, cosa vai a regolare, come e perchè.

    ciao,
    edo.

  14. #29
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    101
    i raster io ho evitato di toccarli
    in che senso? come li avresti toccati?
    sei a conoscenza di come viene generato il raster (strettamente legato al segnale in ingresso)?
    e anche di come viene gestito da quel vpr e quali regolazioni puoi farci?




    Perciò l'immagine attiva sarà per forza al loro interno
    all'interno di cosa? dei raster?
    non può essere altrimenti..
    il motivo lo puoi leggere qui:

    infatti non li ho toccati e non so quali regolazioni si possano fare ecc. ecc.
    ma ho visto che parlavano, su vari altri thread di stare attenti che l'immagine uscisse da questi e danneggiasse i tubi
    anche se è praticamente impossibile

    per quanto riguarda il fuoco magnetico, torno a chiedere, cosa bisogna fare?
    sai cos'è il fuoco magnetico e come il relativo controllo lavora?

    non lo so per questo chiedevo, visto che sul manuale lo nominava ma premendo il pulsante sul telecomando del proj praticamente non succedeva nulla, almeno per me

    ho toccato solo i ring
    non ho visto il setup meccanico, ne ho dei dati per valutare se è corretto. suppongo di si, quindi ok.
    il risultato, se hai fatto le cose bene, è un fuoco costante tra centro ed i 4 angoli dello schermo.
    se spostando il fuoco centrale, ti trovi un angolo a fuoco e l'opposto fuori fuoco, il setup delle ghiere di scheimpflug è sbagliato (rispetto al tuo setup effettivo)
    abbiamo usato il programma ed usato i valori corrispondenti, ora faremo gli ulteriori controlli che hai detto
    la manopola è quella sul corpo della lente

    Ribadisco il mio pensiero precedente: se vuoi fare il tutto da solo (cosa che condivido e appoggio in pieno), serve che prima ti fai un po' di cultura su come funziona il CRT, cosa vai a regolare, come e perchè.
    ci stiamo provando proprio per poter conoscere bene la macchina

  15. #30
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860

    Ciao, io ti ripeto che per fare la taratura devi riprendere in mano tutta la configurazione del proiettore seguendo un certo ordine. In questo momento non ho tempo perchè come ha detto Edo è molto lunga la spiegazione, ma ti posterò prossimamente almeno la sequenza come la consiglia Graham Johnson.
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •