|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: Devo scegliere il proiettore
-
09-11-2002, 18:11 #1
Devo scegliere il proiettore
Ciao a tutti...
finalmente mi sono deciso a fare il grande passo e dopo aver letto e letto credo sia giunto il momento di raggiungervi nell'olimpo dei proiettoredotati.
La decisione è stata ardua certo ... ma mai come la scelta.
Quale prendo???
quello di cui sono sicuro è che non posso per ora accedere ai tritubi per vari motivi.
Quindi mi pare aver capito leggendovi che la scelta debba essere necessariamente dlp.
Ho letto ed apprezzato la bella recensione di Nautilu$ del plus piano ... ma poi leggendo tra le specifiche del prodotto ho visto che è solo 450 ANSI Lumen ... mentre ci sono prodotti come il nec LT220s DLP SVGA 1800 http://www.nec-pj.com/g3_lt220s.htm oppure lo sharp pgm15s http://www.misterprice.it/Shop/Produ...VV002#Dettagli che mi paiono ben più performanti sulla carta, benchè il prezzo sia molto simile (circa 2500 € i.v.a. inclusa per tutti).
A questo punto mi pare ovvio che non ho capito qualcosa ... vi prego aiutatemi a non fare una caxxata immane.
ciao
DisaffezionatoVedere per credere ... ma non credere a tutto ciò che vedi
-
09-11-2002, 18:21 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
A mio parere la cavolata maggiore la potresti fare scegliendo un proiettore dai dati dichiarati dal costruttore.
Fossi in te mi prendere gli ultimi 7-8 DVHT e mi leggerei per bene tutte le recensioni con un occhio di riguardo alle misure, che sono davvero il plus che la rivista da al lettore.
I dati pubblicati li sono in condizioni di REALE funzionamento e quindi attendibilissimi.
Occhio però che a volte i proiettori sono misurati solo in consizioni di default, quindi non al massimo delle loro potenzialità, ma leggendo la rece c'è sempre il commento a taratura avvenuta. (Emidio io voto per una doppia misurazioni SEMPRE!!!! Ok dai, non mi bannare).
Questo, ovviamente, se non puoi visionarli di persona.
-
09-11-2002, 18:39 #3
Sharp XV-Z90E
Prova a vedere per lo Sharp XV-Z90E. Nei forums stranieri se ne parla molto bene, usa le ultime tecnologie in fatto di DMD e costa meno del Plus Piano.
Se guardi c'è un forum aperto da poco riferito a questo VPR, in cui trovi un mio post con dei riferimenti ad altri post in cui hanno fatto delle prove.
Ciascun confusamente un bene apprende, nel qual si quieti l'anima e disira, per che di giugner lui ciascun contende.
-
09-11-2002, 20:22 #4
si in effetti quello lo avevo visto ... ma mi era parso troppo poco luminoso in raffronto al PGM15S della stessa sharp che tra l'altro costa pure un po' meno.
A questo punto mi rendo conto di una cosa importante ... sono totalmente ignorante su quelle che sono le qualità che deve avere il mio proiettore.
In effetti ho notato, volendo restare sulla sharp, che lo z90 ha un contrasto molto più elevato (1200:1 dichiarato) contro una luminosità molto più limitata rispetto al fratello Pgm15s. Ora la mia domanda è ... cosa è più importante? ... e perchè?
speriamo mi aiutiate ancora ...
ciao
DisaffezionatoVedere per credere ... ma non credere a tutto ciò che vedi
-
09-11-2002, 22:13 #5
Caro Disaffezionato anche io sono nelle tue stesse condizioni...
Spero che qualcuno aiuti anche me.
Anche io è da poco che mi sono avvicinato al mondo della videoproiezione (è comunque più di un anno che compro tutti i numeri di DVHT e AFDigitale) e col fatto che con sempre maggiore frequenza escono nuovi prodotti, ogni volta che sono quasi sicuro di fare l'acquisto giusto,vengo assalito dai dubbi per la nuova uscita di un vpr ad un prezzo nettamente inferiore ma con prestazioni quasi uguali al precedente.
So che questo accade sempre nel campo dell'elettronica in generale, ma in questo settore la scelta sta diventando veramente difficile.
Recentemente avevo preso in considerazione l'Infocus ls110, ma qualcuno riesce a convincermi dell'effettiva superiorità di quest'ultimo rispetto alle nuove o prossime uscite?:
Infocus X1
Sharp XV-Z90E
P.S. Comunque non vorrei spendere più di 5.000 €Ultima modifica di abel; 09-11-2002 alle 22:54
-
09-11-2002, 23:40 #6
Caro Abel, meno male che non sono l'unico...
..indeciso. Ad aprile dell'anno scorso ho comprato un bell'impiantino HT. Ero partito con l'idea di comprare un HiFi 2 canali e poi, anche contaggiato da quei patiti dei miei colleghi di lavoro, ho optato per l'HT. Ho preso un Harman-Kardon AVR500, ottimo sotto il profilo musicale, un pò meno su quello del HT, ma era quello che corrispondeva alle mie esigenze e al budget che la mia passione metteva a disposizione. Ho preso, della serie Chario Costellation, due Delphinus e il centrale Phoenix; per i surround ho fatto riconare le mie mitiche e ventennali AR8, che vanno benissimo allo scopo.
DVD Thomson DHT4200, non un gran che ma supportava gli MP3, e un Videoregistratore Panasonic per registrare i DVD ai miei amici e nipoti. Tutto bene, 4350000£ e basta così: almeno pensavo.
Poi, come si sa, l'appetito vien mangiando (odio le frasi fatte) e tra i miei colleghi contaggiosi e questo forum, peggio che peggio, mi sono orientato all'acquisto di un VPR. MA QUALE????
Mi trovo ora nelle stesse condizioni di Abel. Prima il PT-AE100, poi la Panasonic non lo fa più (che faccio, prendo un prodotto non più in produzione?) allora il PT-AE200, ma aspettiamolo a Gennaio in Europa, e adesso è venuto fuori questo promettente Sharp, che sembra poter rubare una fetta considerevole del mercato al Plus Piano. Che fare? (direbbe Lenin)..
Comunque per rispondere all'altro perplesso Dissafezionatoa proposito della luminosità considera che la luminosità di molti CRT, i migliori, è molto più bassa di questo DLP, ma la luminosità non è l'unico criterio di scelta e neanche il migliore.
CiaoCiascun confusamente un bene apprende, nel qual si quieti l'anima e disira, per che di giugner lui ciascun contende.
-
11-11-2002, 09:54 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- parma
- Messaggi
- 12
altro indeciso
sono all'esordio.
cari colleghi indecisi,fabio 3,disaffezionato,abel ecc... vi spego i motivi della mia indecisione sull'acquisto del vpr.l'unica cosa certa è che sarà un dlp.ho visitato tante sale video e visto all'opera parecchi vpr e mi sono reso conto che la vera videproiezione in 16/9 è almeno 2.44 di base di schermo,perchà l'emozione è direttamente proporzionale alla dimensione dello schermo.per "tirare"queste misure è necessaria una matrice dmd 1280/720 perchè i dual mode 848/480 o gli 800/600 "tirano"al massimo 2 m. di base.se ci si accontenta dei 2m. io credo che i piccoli infocus o sharp possano bastare,viceversa se si vuole un apparecchio definitivo ripeto,non si può prescindere da una matrice più grande (infocus 7200 )
PS, ANCH'IO VORREI SPENDERE POCO
ALDO
-
13-11-2002, 15:57 #8
Member
- Data registrazione
- Nov 2002
- Messaggi
- 79
Menomale......
Certo che questo è un campo di incertezze....di sicuro nessun vpr lcd o dlp che sia è nettamente superiore o inferiore all'altro...
non c'è nulla che spicca sul mercato per le 2 tecnologie indicate...
ho visto;
L'infocus..ottimo
Lo sharp 20s buono
e il panny buono ma in relazione al rapporto qualità prezzo...
sono indeciso anch'io..
Booooooooooooooooooooo