Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: Htpc

  1. #1
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.752

    Htpc


    Riassumendo: DVD collegato in S-Video, Decoder Sat e Sintonizzatore terrestre in composito a mezzo sintoamplificatore dotato di questo unico collegamento ( peccato di gioventù). Con l'acqusito del nuovo PJ sono DECISO a passare ad un HTPC. L'idea originale era un PC dotato di lettore DVD, scheda sat, sintonizzatore terrestre, il tutto collegato via VGA e/o DVI e comandato da telecomando programmabile ( non voglio tastiere/mouse in sala )
    Ora leggo dell'uscita della Holo che "funge" da scaler di sorgenti esterne. Partendo da alcuni presupposti:
    A) meno apparecchiature ci sono più rendo felice la consorte
    B) la semplicità d'uso deve essere paragonabile a quello del mezzo televisivo
    C) l'interfaccia non deve essere windows, ma una schermata iniziale che dica lettore DVD o sat o sintonizzatore terrestre e tutto di conseguenza
    D) necessità di un solo cavo che parta dall'HTPC e che si colleghi al PJ
    esiste una soluzione "chiavi in mano"?
    Se mi dite che la soluzione la trovo al 100% a Bologna.....prendo un appuntamento per la prossima settimana!!!!!!!
    Ciao.
    Raffaele

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Parigi with the sea!
    Messaggi
    1.891

    Re: Htpc


    Originariamente inviato da Raffaele
    Riassumendo: DVD collegato in S-Video, Decoder Sat e Sintonizzatore terrestre in composito a mezzo sintoamplificatore dotato di questo unico collegamento (peccato di gioventù).
    Che proiettore hai?
    Perchè collegare in S-Video (solo accettabile) e composito (blasfemo) quando puoi utilizzare, nel peggiore dei casi l'RGBS per il DVD ed il Separated video per gli altri?
    Ove poi il tuo Vpr non dovesse accettare segnali RGBS, allora è un altro discorso.
    Ora leggo dell'uscita della Holo che "funge" da scaler di sorgenti esterne.

    Non è corretto; non ti riprendo per esercizio di stile ma solo perchè la cosa potrebbe risultarti utile nella scelta delle componenti. La holo effettua SOLAMENTE il deinterlacciamento e non fornisce alcun segnale in uscita accessibile all'utente. Il segnale deinterlacciato viene inviato alla scheda video (questa sì che funge da scaler).
    Quanto alla possibilità di pilotare sorgenti esterne, beh, quello è vero!.
    l'interfaccia non deve essere windows, ma una schermata iniziale che dica lettore DVD o sat o sintonizzatore terrestre e tutto di conseguenza

    A questo scopo trovi diverse GUI in rete eper l'accesso ai programmi software DVD player o altro (guarda ad esempio mediabox). Inoltre ti farà piacere sapere che la Holo ha una sua GUI proprietaria che non vive in ambiente simil-windows.
    necessità di un solo cavo che parta dall'HTPC e che si colleghi al PJ

    Se il tuo VPR accetta il Vga, non hai bisogno di altro con la Holo!!

    Se mi dite che la soluzione la trovo al 100% a Bologna.....prendo un appuntamento per la prossima settimana
    Telefona ad Alberto Andreoli e chiedi un appuntamento.
    Saluti
    Luca


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •