Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.035

    Collegamento BG808 a HTPC


    Dove sbaglio?

    Ho realizzato un cavo VGA-5BNC secondo le istruzioni di LucaV (che ringrazio), utilizzando però componenti "dozzinali" perchè è meglio fare prima un pò di pratica con il saldatore.

    Il cavo è riuscito bene, controllato con il tester è tutto ok.

    Ma il proiettore non vede il segnale.
    Dove sbaglio? Cosa mi perdo?
    Bisogna prima preparare un banco di memoria con una risoluzione custom?
    Oppure il problema è il Barco che vuole il sync negativo (ricordo di aver letto qualcosa del genere su AVS)? Dovrò usare Powerstrip?

    Pendo dalle vostre labbra, aiutatemi!

    Ciao,
    Stefano
    Pronti per la stimolazione nervologica? E' l'ora dello sviluppo cognitivo!

    Proud member of EPIGUREN DUCL Forum.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    535
    Controlla anzitutto di aver collegato l'H con l'H e il V con il V.

    dopodichè seleziona sincro NEGATIVO NEGATIVO (H e V) per cominciare. Quel proiettore è compatibile anche con il positivo, ma c'è uno switch interno da selezionare. Meglio che intanto lo avvi per cominciare a vedere...

    Poi, selezione "5" sul telecomando. Se c'è segnale corretto otterrai immediatamente un messaggetto in basso a sx con la frequenza di lock del proiettore. Se non compare e i sincro sono corretti allora il pj ha qualche problema.

    prima però prova. dovrebbe andar tutto bene


    ciao
    Romano

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.035
    ROMANO!!! allora mi vuoi ancora...
    Grazie delle info.

    dopodichè seleziona sincro NEGATIVO NEGATIVO (H e V) per cominciare.
    intendi su Powerstrip, vero?

    Quel proiettore è compatibile anche con il positivo, ma c'è uno switch interno da selezionare.
    dov'è? lo voglio, voglio conoscere tutti i segreti della mia bestiola.
    Pronti per la stimolazione nervologica? E' l'ora dello sviluppo cognitivo!

    Proud member of EPIGUREN DUCL Forum.

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.035

    OK funziona.

    Ieri sera ho "partorito" la prima schermata di windows.
    Ho fatto 2 banchi, uno in 800x600 e uno 1024x768.
    Per ora mi sono limitato a tarare geometria e convergenza, più una sgrossata al fuoco elettrico.
    Già così è una grande soddisfazione.

    Faccio una breve "to do list":

    - procurarmi un telecomando o, in alternativa, un binocolo!

    - capire e tarare l'astigmatismo

    - affrontare l'argomento scheimpflug: ho una vistosa sfocatura in basso a dx

    - avvicinare con circospezione la g2: i miei led sulle neckboard sono tutti accesi, uno fisso e altri +/- intermittenti

    - verificare, con i DVD test, la scala dei grigi: ieri ho visto qualche scena di un film e il nero affogava tutto, e la colorimetria; ma prima mi devo procurare uno schermo, visto che ora proietto su un muro verdino

    Qualsiasi consiglio è bene accetto.
    Ultima modifica di stefno; 17-10-2002 alle 13:54
    Pronti per la stimolazione nervologica? E' l'ora dello sviluppo cognitivo!

    Proud member of EPIGUREN DUCL Forum.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Per il telecomando visto il prezzo "pazzo" di quelli originali ( 300 Euro ) ti consiglio se gia' non lo possiedi di caricare i codici in un Philips Pronto o di andare da chi ha un Pronto caricare i codici e farli apprendere da un telecomando anche economico programmabile.

    Saluti
    Marco

    Ps. per il firmware ho telefonato in Barco e non hanno saputo dirmi niente tanto per cambiare.

    Ho invece trovato un post dove ho letto che l'ultima rev. e' la 6.40 ma che senza aggiunte hardware alle schede di controllo della geometria non serve a niente, quindi penso possiamo tenere tranquillamente io la 6.20 e tu la 6.10 che sembrano anche le piu' stabili.

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.035

    magari non vi interessa, ma...


    ...vi faccio un piccolo aggiornamento sulla mia to do list:

    - procurarmi un telecomando o, in alternativa, un binocolo!
    quella del binocolo me l'ero inventata, ma poi ho scoperto la procedura di taratura di Guy Kuo, nella quale si consiglia proprio l'uso di un tale strumento; qualcuno di voi ha applicato con successo/soddisfazione quelle tecniche?
    Intanto ho scaricato il programma di controllo via seriale, che funziona molto bene, e sto cercando di capire come farlo funzionare con Girder (su AVS si può trovare il set di comandi Girder per questo programmino).

    - capire e tarare l'astigmatismo
    Sto ancora studiando, ma credo di dover intervenire sull'astig statico mediante CPC, dato che l'astig da menù mi sembra insufficiente... ma ancora è presto per mettere le mani su queste cose.

    - affrontare l'argomento scheimpflug: ho una vistosa sfocatura in basso a dx
    per ora ho semplicemente comprato una chiave snodata dell'8, e ho provato a smanettare un pò, migliorando parzialmente la situazione.
    Ripasserò quando avrò uno schermo.

    - avvicinare con circospezione la g2: i miei led sulle neckboard sono tutti accesi, uno fisso e altri +/- intermittenti
    questa, per ora, me la risparmio: ho studiato e ho capito che i led significano qualcosa solo quando si è nell'apposita voce del menù.
    Ma prima o poi tocco anche quei pot per vedere se sono proprio al limite dello spegnimento del led.

    - verificare, con i DVD test, la scala dei grigi: ieri ho visto qualche scena di un film e il nero affogava tutto, e la colorimetria; ma prima mi devo procurare uno schermo, visto che ora proietto su un muro verdino.
    Ho scaricato i Nokia Test 1 e 2: riesco a distinguere perfettamente tutti i blocchi del nero dall'1% al 9%
    Il pattern con i "+" rossi, verdi e blu è molto comodo per affinare la convergenza.
    Per la colorimetria devo (ovviamente) aspettare l'arrivo dello schermo (telo a metratura Screenline Bianco-ice).

    Ma in tutto questo è intervenuta una novità (non positiva, purtroppo).
    Di questa scriverò in un nuovo thread.

    Grazie a tutti quelli che saranno disponibili per confronti e consigli.
    Ultima modifica di stefno; 05-11-2002 alle 09:09
    Pronti per la stimolazione nervologica? E' l'ora dello sviluppo cognitivo!

    Proud member of EPIGUREN DUCL Forum.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •