Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 25
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Parigi with the sea!
    Messaggi
    1.891

    Il nuovo riferimento per l'HTPC cooling..


    Signori, mi è arrivata da qualche ora e non posso esimermi dal condividere con voi lo stupore per l'ennesimo prodotto NO COMPROMISE di Zalman.
    Sono abituato da qualche tempo a fidarmi di Zalman ad occhi chiusi e così, a soli pochi giorni dal rilascio, ho ordinato un prodotto dal nome ZM-80HP con l'intento di trovare una valida soluzione al raffreddamento della mia nuova Radeon 9700.
    Beh, i risultati del montaggio li posterò tra qualche giorno sul mio sito insieme alle altre chicche del rinnovato HTPC ma vi anticipo che trattasi di qualcosa di ECCELLENTE.
    posso affermare senza tema di smentita che si tratta dei 38 €uro meglio spesi per l'HTPC.
    Il potere di dissipazione dello ZM17CU non era sufficiente in presenza di DDR e quindi ci voleva qualcosa che lo sostituisse su schede superiori alla 7500 senza dover ricorrere all'aggiunta di un'altra ventola.
    Beh, poche chiacchiere, il prodotto è questo:
    .

    Viene consegnato in una confezione come questa:



    Altre immagini sono:




    Un acquisto che considero dal rapporto Q/P IMPAGABILE da fare ad occhi chiusi...ed orecchie tappate!!
    Saluti
    Luca

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557
    ...poi mi spieghi ce ci fai con la 9700 nell'HTPC
    Oppure hai notato che la Holo si esprime meglio?
    Perchè in effetti, quando l'avrò in mano, ho intenzione di fare qualche prova con la Parhelia e la 9700, ma se tu hai già proceduto all'acquisto avrai i tuoi buoni motivi.....
    Ciao, Peter

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Varese
    Messaggi
    625

    Re: Il nuovo riferimento per l'HTPC cooling..

    Originariamente inviato da LucaV
    Il potere di dissipazione dello ZM17CU non era sufficiente in presenza di DDR e quindi ci voleva qualcosa che lo sostituisse su schede superiori alla 7500 senza dover ricorrere all'aggiunta di un'altra ventola.
    Io ti compro quello vecchio
    ciao!!
    Rouge, il terzo da sinistra.--> ora digitale tutto mischiato. EX Vidikron Vision Two, sarà sempre in firma.
    Video: Sony Hw15+cinescalerHD Audio: Classé ssp30mkII Parasound hca1500+1500+1205a, Sistema THX Boston VR 14, Vr975, VRS Pro, Sunfire True Sub, Velodyne CHT15 BD: Samsung+PS3, dvd pioneer, Htpc.
    ROUGE HT

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Parigi with the sea!
    Messaggi
    1.891
    Originariamente inviato da Peter
    ...poi mi spieghi ce ci fai con la 9700 nell'HTPC
    Oppure hai notato che la Holo si esprime meglio?
    Perchè in effetti, quando l'avrò in mano, ho intenzione di fare qualche prova con la Parhelia e la 9700
    Lorenzo, tra qualche giorno posterò le foto.
    La Pharelia puoi anche buttarla (I'm obviously Joking) se non ti serve per il gioco.
    C'è un bel margine di differenza in meglio rispetto alla 7500/8500 ed in più sei upgrade-proof per i Directx9 (la qual cosa può non interessare a molti),più luminosità, colori più fedeli ma soprattutto.....aspetta e vedrai!!
    Salutoni
    Luca
    Originariamente inviato da Peter
    ma se tu hai già proceduto all'acquisto avrai i tuoi buoni motivi

    p.s.: ti ringrazio per la fiducia
    Luca

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Diano Marina
    Messaggi
    399
    Attendiamo con ansia la recensione completa!!! Ciao
    Mauro Bricca
    Mr. 5.1 2001

  6. #6
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    880

    Ma cosa c'è nel tubo?

    Ciao Luca,
    mi potresti spiegare come funziona questo tipo di dissipatore?
    Ciao
    Alberto

  7. #7
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    che sia ...

    questo il tubo

    http://www.heatpipe.com/heatpipes.htm

    Certo che e' uno spettacolo a vedersi

    Ciao

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557
    Originariamente inviato da LucaV

    p.s.: ti ringrazio per la fiducia
    Beh, eri tu quello che diceva che ci troviamo sempre d'accordo, no?
    Anche se non mi trovi concorde nel definire la Parhelia una scheda "da gioco" è un po' forzato, dato che è più lenta di una Radeon 8500.....
    Senti, ma con TheaterTek come l'hai messa? Vai in SW mode con i Catalyst o hai trovato il modo di attivare l'accelerazione HW anche con la 9700? A quanto mi risulta era un problema, ma forse dovendo mettere sul piatto la Holo+9700 hai preferito sacrificare l'accelerazione diretta di TT...
    Purtroppo questo periodo l'assoluta mancanza di tempo non mi permette di fare molte prove..... Conto sul prossimo weekend.
    Ultima modifica di Peter; 11-10-2002 alle 09:32
    Ciao, Peter

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Dongguan (Guandong - Cina) - Lavezzola (RA)
    Messaggi
    3.132
    il tubo sembrerebbe proprio un heatpipe (anche perchè altrimenti non si spiega il nome "VGA Heatpipe Cooler" sulla confezione )

    Personalmente rimango molto scettico sulla reale utilità di questo sistema in ambito pc (sbaglio io oppure in un case desktop il tubo si troverebbe in orizzontale e quindi il principio di funzionamento, pr gravità, va a frsi benedire? )

    Cmq è utilizzato già da qualche tempo per i dissipatori delle cpu (alcuni modelli cooler master) mentre è la prima volta che lo vedo applicato alle GPU (ma giustamente attualmente a lvl di complessità una GPU è molto più complessa di una cpu e costruita con un processo "peggiore" e quindi è normale che questa soluzione sia utilizzata anche con le schede video)

    Imho il pregio maggiore di questo dissi è lo spessore limitato che consente di non perdere molti slot pci (direi che solo il primo dovrebbe risultare quasi impossibile da utilizzare a meno di non mettere periferiche molto piccole tipo modem o chede di rete pci).
    Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
    Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio

  10. #10
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    non proprio ..

    in orizzontale

    http://www.zalman.co.kr/english/product/zm80-hp.htm

    Viste le istruzioni ... dislivello probabilmente sufficente per salita e discesa.
    Almeno credo

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557
    Originariamente inviato da Guren
    Imho il pregio maggiore di questo dissi è lo spessore limitato che consente di non perdere molti slot pci (direi che solo il primo dovrebbe risultare quasi impossibile da utilizzare a meno di non mettere periferiche molto piccole tipo modem o chede di rete pci).
    Tranne sulle schede madri MicroATX il primo PCI, prendendo lo stesso IRQ dell'AGP, non è utilizzabile se non con schede PCI non busmaster. Schede di rete e modem normalmente lo sono, comunque.
    RIguardo all'HeatPipe sono d'accordo con te, in questo caso credo sia più un fronzolo che altro, perchè la parte del leone la fa il dissipatore.
    Però è bello ;-) e funziona, se lo dice Luca che è un maniaco della silenziosita vai tranquillo.
    A proposito, vi segnalo un interessante nuovo articolo di CoolerMaster che nel nostro campo si presta a molteplici usi:
    http://www.coolermaster.com.hk/en/pr...r/pnk-u01.html
    Si trova a circa 21 Euro.
    Ciao, Peter

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Parigi with the sea!
    Messaggi
    1.891
    Ragazzi andateci piano
    che fate, domande e risposte da soli?

    Lorenzo
    In effetti sono riuscito ad attivare l'accelerazione HW con la 9700 ma devi usare obbligatoriamente i catalist 777.
    Allo stato però mi sto dedicando alla accoppiata Holo - 9700 visto che, tra una settimana circa uscirà TT 1.5 che non avrà di questi problemi perchè passa al DXVA sotto Xp con i catalist.
    Inoltre, quasi in contemporanea usciranno anche i nuovi drivers M-Audio che dovrebbero eliminare qualcunque altro possibile issue.

    Il motivo principale che mi ha spinto alla 9700 è che ho potuto averla con la ECCELLENTE modifica alla sezione di uscita fatta dal mitico Mike Parker con una banda passante di oltre 400 Mhz!!
    Trattasi di una completa revisione comprendente un noise/filter splitato su due schede aggiuntive (70 componenti nuovi saldati alla sezione video di uscita della radeon), una nuova sezione di alimentazione separata e di una scheda RGBHV 5 BNC aggiuntiva che conferiscono doti ineguagliabili ad una scheda che già ne aveva!.
    Ti allego una foto MOLTO ESPLICATIVA (sebbene non sia la mia 9700 che non ho ancora fotografato (lo farò con lo Zalman!!).



    Guren, l'attento Ciuchino ha trovato l'indicazione giusta. Questo dissipatore non va bene per alcune installazioni ove la scheda sia in posizione orizzontale:



    Le installazioni corrette sono le seguenti:



    D'altronde, li devi considerare proprio degli sprovveduti quelli della Zalman per pensare che potessero fare un simile strafalcione!!
    IMNSHO La Zalman RIMANE IL RIFERIMENTO per l'HTPC cooling.
    Saluti
    Luca
    Ultima modifica di LucaV; 11-10-2002 alle 11:31

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Parigi with the sea!
    Messaggi
    1.891
    Originariamente inviato da Peter
    A proposito, vi segnalo un interessante nuovo articolo di CoolerMaster che nel nostro campo si presta a molteplici usi:
    http://www.coolermaster.com.hk/en/pr...r/pnk-u01.html
    Se proprio insisti prova quello che ho installato io!!

    Trattasi del Powersnooze splittato in tre componenti a seconda delle zone da "zittire"

    Salutoni
    Luca

  14. #14
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Dongguan (Guandong - Cina) - Lavezzola (RA)
    Messaggi
    3.132
    Lungi da me il considerare i tecnici Zalman degli sprovveduti.
    Semplicemente imho viste le quantità di calore smaltite in questi casi arrivare ad utilizzare artifici come gli heatpipe è più uno specchietto per le allodole che altro (una sorta di cavalcare la moda insomma).

    All'atto pratico il tuo dissi senza l'heatpipe montata quanto perde in prestaizoni?
    Mi stupirei non poco se la differenza fosse maggiore di 5°. (e penso di essermi tenuto veramente abbondante)
    Piuttosto una curiosità: il dissi raffredda solo la GPU in che modo hai raffreddato le ram bga della scheda?
    Al momento non rammento se ATi e i produttori oem montino qualche dissipatore sui chip di ram (nella foto che hai postato la scheda non ha niente sulle memorie ma ad occhio direi che quella è una 7500 e non una 9700)

    Prima di comprare il dissipatore hai provato a diminuire le frequenze di lavoro di gpu e ram e vedere se il solo dissi standard senza ventolina era sufficiente?

    Domanda magari stupida: consiglieresti cmq la 9700 anche senza la modifica (che ovviamente invalida la garanzia della scheda) che hai fatto eseguire oppure a quel punto ilo gioco non vale la candela?

    Se non sbaglio la 9700 si trova a circa 450€ (e nemmeno bba) mentre con la stessa cifra ci si comprano 3-4 Radeon7500
    Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
    Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Parigi with the sea!
    Messaggi
    1.891

    Originariamente inviato da Guren
    All'atto pratico il tuo dissi senza l'heatpipe montata quanto perde in prestaizoni? Mi stupirei non poco se la differenza fosse maggiore di 5°. (e penso di essermi tenuto veramente abbondante)
    Posto che anche tre gradi per me sarebbero molti, la questione è che la heat pipe serve soprattutto per tarsferire il calore conduttivamente dalla piastra superiore a quella inferiore. Se dovessi toglierla, l'unico dissipatore a lavorare sarebbe quello a contatto diretto con la GPU e non sarebbe sufficiente.
    Ad ogni modo non ho provato.

    (nella foto che hai postato la scheda non ha niente sulle memorie ma ad occhio direi che quella è una 7500 e non una 9700)

    Che occhio!!! Se avessi letto quello che ho scritto senza guardare solo le figure ti saresti accorto che ho già anticipato NON TRATTARSI della 9700.

    Prima di comprare il dissipatore hai provato a diminuire le frequenze di lavoro di gpu e ram e vedere se il solo dissi standard senza ventolina era sufficiente?

    ROFL, ma mi credi un dilettante?

    Domanda magari stupida: consiglieresti cmq la 9700 anche senza la modifica (che ovviamente invalida la garanzia della scheda) che hai fatto eseguire oppure a quel punto il gioco non vale la candela?

    Non ho provato la 9700 senza la modifica ma molti personaggi d'oltreoceano più blasonati di me la reputano superiore quanto a PQ. Il quanto in rapporto al prezzo ed alla convenienza è una questione squisitamente soggettiva.

    Se non sbaglio la 9700 si trova a circa 450€ (e nemmeno bba) mentre con la stessa cifra ci si comprano 3-4 Radeon7500

    E tu quante 7500 ci metti in un Htpc?
    A me ne serve una sola, la migliore
    Saluti
    Luca


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •