Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    milano
    Messaggi
    1.028

    Dovendo scegliere: Panny o Plus?


    Vorrei comprare un VPR, ma sono molto indeciso.
    Lo sò che il Plus è migliore, ma costa il doppio e mi domando se la differenza vale la spesa.

    Proietterò in sala, con circa 80 pollici.

    Quindi chiedo di rispondere a chi ha visto in azione entrambi i VPR e tenga conto nel giudizio anche del prezzo oltre la qualità.

    Grazie
    Ciascun confusamente un bene apprende, nel qual si quieti l'anima e disira, per che di giugner lui ciascun contende.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Treviso
    Messaggi
    1.835

    Differenze

    Il Plus è senza dubbio superiore(ho avuto modo di confrontarli entrambi l'altro giorno), in quanto restituisce un' immagine più profonda e tridimensionale, non ha l'effetto reticolo, il nero è più fondo e il contrasto è più elevato (700 contro 500). Di contro però costa il doppio, la lampada dura solo 1100 ore (contro le 5000 del Panny in modalità basso consumo), e l'effetto arcobaleno è un po' visibile, anche se ho sentito dire che col collegamento progressivo tale difetto scompare.
    Comunque il piccolo Panny si difende bene, ha dei colori molto belli, quasi come quelli del Plus, e ne esce vincente dal punto di vista del rapporto qualità-prezzo.
    Ligrestowsky's home theater: videoproiettore JVC RS 2000 (N7), Amplificatore multicanale Yamaha Aventage RX-A3080, finale Rotel RB 985 MKII frontali B&W CDM 7 SE, centrale B&W CDM C SE, sub B&W ASW 2000, surrond B&W DS6S3, Surround rear B&W dm600, atmos Indiana line, X box one x, blu ray Panasonic 900, tv Samsung qled q90 r 75 pollici.

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Dongguan (Guandong - Cina) - Lavezzola (RA)
    Messaggi
    3.132
    Trattandosi entrambi di prodotti entry level io mi orienterei sul più economico e quindi sul panasonic che si trova a meno di 1600 € (e probabilmente il prezzo è destinato a scendere ancora con l'arrivo dei PT-AE200/300)

    Con uno schermo di 80" l'effetto zanzariera dovrebbe essere abbastanza ridotto mentre per la luminosità a quanto si legge sul forum con un filtro ND2 si possono ottenere risultati notevoli.

    Ovviamente però sei tu che devi vederli in azione e vedere se per te è più sgradevole l'effetto zanzariera oppure l'effetto arcobaleno (che, da quel che ho capito, non tutti percepiscono in egual misura) e se la differenza di prestazioni vale i circa 1500€ di differenza.

    Per quanto mi riguarda dopo aver meditato a lungo l'acquisto del piccolo panny dopo mesi di letture mi sono fatto contagiare ed ho deciso di passare alla soluzione Tritubo usato che dovrebbe garantire maggiori soddisfazioni (accompagnate a maggiori tribolazioni però )

    EDIT:
    appena trovato su IHHC:

    Panasonic TH-AE100 will be soon discontinued by AE200 and AE300.

    We have applied "Zero(or stuck) pixel policy" to this projector.

    But, after its discontinuance, we cannot get its replaced unit from
    Panasonic Japan.

    So, we are compelled to stop its replacement policy from now, as follows;

    1. All of AE100 purcharsed(paid) after September 18 cannot be replaced in
    any cases.

    2. If it has defectiveness on AE100 purcharsed after Sep 18, it will be
    treated as warranty repair, not as replacement .

    3. Pixel trouble cannot be replaced.

    Please note that pixel trouble cannot be even repaired because of technical
    difficulties.

    Other trouble can be pixed by warrrany repair in Japan.

    4. AE100 purcharsed(paid) before Sep 18, can be replaced untill 30 days from
    its arrival on customer.

    We have stoped selling AE100 itself Oct 03) by following reasons.

    Thouhg AE100 seems to be still available on kakaku.com site,

    but, most of available AE100 was manufactured before July this year.

    As you know, Panasonic seems to have changed AE100's power module from July
    model, which decreased remarkably power trouble.

    It seems that Panasonic has stopped making new AE100's unit, they are
    providing past stocks.

    We cannot sell such old products to you.

    Please pay your buying attention to new model: AE200.

    www.PriceJapan.com

    d'altronde era da pensare che con il lancio dei nuovi modelli Panasonic smettesse di produrre il 100
    Ultima modifica di Guren; 12-10-2002 alle 00:53
    Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
    Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    580

    Dipende da....

    ... cosa cerchi: nel senso che il Pana e' strepitoso come qualita' prezzo e offre dei risultati notevoli, collegato in htpc e comuqnue con risoluzione finoa 80".

    Di contro, mentre il pana si puo' considerare entry Level, il plus lo puoi considerare senza problemi, il tuo proiettore per i prossimi 5 anni almeno e ti darà sempre soddisfazioni enormi, perche' vedi il film e non i difetti. Inoltre arriva a 100 pollici 16/9 senza problemi (ca 2.20 metri di base). Io ne sono un fortunato possessore e devo dire che piu' passa il tempo e piu' sono contento dell'acquisto: praticamente mi guardo un film e non sto' mai a pensare ai suoi difetti. Ovviamente il modello 3200 che si trova a poco meno di 3700 euro.

    poi qui su avforum, ne siamo entusiasti in parecchi.

    Ciao.

    Aldo Torroni
    http://www.dvdplanet.it

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.907

    Plus Piano ...

    Io sono un fortunato possessore del Plus Piano Avanti HE-3200.

    In fase di acquisto ho provato anche il Panasonic. Per dimensioni fino a 80 pollici e' ottimo. A 1600 euro non ci compri nemmeno un buon televisore a colori da 32 pollici.

    Per dimensioni superiori direi che non ci sono dubbi. Il Plus e' superiore. E' una questione di tecnologia.

    Se non hai problemi di posizionamento puoi prendere in considerazione il l'HE-3100 che si trova intorno ai 3000 euro.

    Per tutti quelli che parlano di effetto arcobaleno - io non l'ho ancora visto dopo 40 ore di utilizzo.

    Ciao

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.449

    Re: Dovendo scegliere: Panny o Plus?

    Originariamente inviato da fabio3
    Vorrei comprare un VPR, ma sono molto indeciso.
    Lo sò che il Plus è migliore, ma costa il doppio e mi domando se la differenza vale la spesa.

    Proietterò in sala, con circa 80 pollici.

    Quindi chiedo di rispondere a chi ha visto in azione entrambi i VPR e tenga conto nel giudizio anche del prezzo oltre la qualità.

    Grazie
    Se hai deciso per macchine dlp e lcd ok va bene.
    Ma se sei appassionato, hai qualche conoscenza tecnica cercati un tritubino usato su cui fare un po' di gavetta.
    Io ne ho comprato uno, su portaportese, l'ho pagato niente e mi sta dando grandi soddisfazioni.
    Certo c'è da perderci tempo ma rispetto alle altre tipologie di vpr non c'e paragone.

    Su www.crtprojectors.co.uk ogni tanto c'è qualcosa di economico.
    SergioPetruccelliPh.
    My Blog

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.449

    Re: Plus Piano ...

    Originariamente inviato da m.tonetti
    Io sono un fortunato possessore del Plus Piano Avanti HE-3200.
    Semi OT: ricordi riga verde... ricordi luce spuria..
    SergioPetruccelliPh.
    My Blog

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    580

    Ricordi che...

    La luce spuria sparisce totalmente con i dovuti accorgimenti. La luce verde se lo colleghi solo al DVD in progressivo non si nota mai anche perche' non cambi sorgente e...


    ricordi che', c'e' qualcuno che vende un bel CRT 8" perche' non ce la fa piu' con la TARATURA

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    580

    Ricordi che...

    La luce spuria sparisce totalmente con i dovuti accorgimenti. La luce verde se lo colleghi solo al DVD in progressivo non si nota mai anche perche' non cambi sorgente e...


    ricordi che', c'e' qualcuno che vende un bel CRT 8" perche' non ce la fa piu' con la TARATURA

    Il Plus 3200 e' una ottima macchina, te la godi e basta.

    Ciao.

    Aldo Torroni
    http://www.dvdplanet.it

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.907

    Re: Ricordi che...

    Originariamente inviato da Aldo Torroni
    La luce spuria sparisce totalmente con i dovuti accorgimenti. La luce verde se lo colleghi solo al DVD in progressivo non si nota mai anche perche' non cambi sorgente e...


    ricordi che', c'e' qualcuno che vende un bel CRT 8" perche' non ce la fa piu' con la TARATURA

    Il Plus 3200 e' una ottima macchina, te la godi e basta.

    Ciao.

    Aldo Torroni
    http://www.dvdplanet.it
    Non ho capito se a te si presenta la fantomatica riga verde !

    Si o no ?

    Ciao

  11. #11
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Caniparola - Fosdinovo (SP)
    Messaggi
    750

    [QUOTE]Originariamente inviato da Guren
    [B]Trattandosi entrambi di prodotti entry level io mi orienterei sul più economico e quindi sul panasonic che si trova a meno di 1600 € (e probabilmente il prezzo è destinato a scendere ancora con l'arrivo dei PT-AE200/300)

    Con uno schermo di 80" l'effetto zanzariera dovrebbe essere abbastanza ridotto mentre per la luminosità a quanto si legge sul forum con un filtro ND2 si possono ottenere risultati notevoli.

    Ovviamente però sei tu che devi vederli in azione e vedere se per te è più sgradevole l'effetto zanzariera oppure l'effetto arcobaleno (che, da quel che ho capito, non tutti percepiscono in egual misura) e se la differenza di prestazioni vale i circa 1500€ di differenza.


    .....caro Fabio3, ho il Panny e concordo pienamente su tutto quello che ha scritto Guren!! (che saluto)...non concordo affatto su chi dice che il Panny va bene sino a 80".
    Premesso che nel tuo caso leggo che 80" sono sufficienti, ti posso assicurare che sino a 230 cm di larghezza il Panny non fa una piega.
    Che il Plus sia superiore al Panny, probabilmente è vero, così com'è vero che 3700 euro sono superiori a 1600, ma per quanto mi riguarda, con il Panny le soddisfazioni te le levi comunque tutte, e con i 2.100 euro che risparmi, tempo permettendo, ti puoi anche fare una bella vacanza, oppure attrezzare un bell'HTPC con tanto di HOLO3D!!!
    Credimi, la differenza tra Panny e plus c'è, nulla da eccepire, ma non è così ecclatante come sembra!!!

    P.S. anche io, grazie al Panny ho smesso di guardare i difetti ed occuparmi solo della visione dei film, ma considerando che sono un maniaco,......adesso guardo solo i difetti dei films malamente riversati in DVD, in quanto, checchè se ne dica, sono gli unici veri difetti che il Panny ti mostra.

    Buona scelta

    stefano61


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •