Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    milano
    Messaggi
    1.028

    Schermi con teli in stoffa.


    Anch'io, come altri, ho discreti problemi tecnici da risolvere per sistemare, nel mio piccolo soggiorno, un vpr senza troppi compromessi e cercando di salvaguardare al meglio le prestazioni audio.
    Uno di questi problemi è il piazzamento dello schermo davanti al centrale. Su altre discussioni ho letto che vengono sconsigliati i microforati perchè i fori sono visibili a breve distanza (3mt ) e degradano la qualita dell'immagine. Ho fatto allora una prova piazzando un mio vecchio schermo per diapositive 120 x 120 davanti al centrale e ho visto, anzi sentito una alterazione dei toni medio-alti, nonchè una perdita della definizione spaziale .
    Ho provato poi a prendere un lenzuolo di cotone, piegarlo in 4 e piazzarlo sopra il centrale: la degradazione mi è sembrata minima e la soluzione di uno schermo in stoffa risolverebbe parte dei miei problemi.

    Ma come'è la qualità video di uno schermo in stoffa ed esiste qualcuno che costruisce schermi a motore in stoffa?
    Oppure c'è qualcuno che se l'è autocostruito e può darmi dei consigli?
    ma deve essere del tipo arrotolabile.

    Grazie
    Ciascun confusamente un bene apprende, nel qual si quieti l'anima e disira, per che di giugner lui ciascun contende.

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Costa Viola
    Messaggi
    1.722

    Fabio 3...

    ...ti capisco e ti sono vicino.
    Ti stai arrovellando il cervello per come fare.
    Io ho patito circa 10 giorni e alla fine il centrale l'ho messo in alto con, devo dire, ottimi risultati.
    Lascia perdere il telo in stoffa e microforato...
    Comunque anche in stoffa perderesti qualcosa. Sposta il centrale in qualche modo e prenditi un portatile.
    O eventualmente un motorizzato, costa anche meno del portatile.

    Ciao, Enzo.
    Sorgenti: Denon 3800 BD - SKY HD - PS3 - WD. Amplificatore: Marantz SR9200.
    Diffusori frontali: Triangle Celius 202. Diffusore centrale: Triangle Sextan 202. Diffusori posteriori: Triangle Titus 202. Subwoofer: B&W ASW 750.
    Display : SHARP AQUOS QUATTRON LC70LE857E LED
    CineVin, il mio HT

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    milano
    Messaggi
    1.028

    Per chi ne vuole sapere di piu' sugli schermi...

    consiglio di leggersi l'articolo presente su AFdigitale.

    http://www.afdigitale.it/edisport/af...2568B80056310E

    P.S.: Attenzione perche'appena apro l'articolo mi si sovrappone un'altra schermata inutile, che elimino senza problemi.
    Ciascun confusamente un bene apprende, nel qual si quieti l'anima e disira, per che di giugner lui ciascun contende.

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    580

    E' vero, e' un problema

    Ciao,

    me ne sto' rendendo conto anche io del suddetto problema... sembra di ascoltare delle voci distanti. Ho comunque cambiato i cavi perche' mi sembrava che quello preso col centrale dava a desiderare. Provero' a fare dei tentativi anche io, eventualmente aumentando di qualche db.

    La soluzione futura sara' quella di cambiare schermo in maniera da non farlo scendere fino a terra ma a 50 cm, in maniera da tenere un po' piu' di spazio per apprezzare il suono del mio centrale (che e' il pezzo piu' bello dell'impianto ). Speriamo bene.

    Ciao.

    Aldo Torroni
    http://www.dvdplanet.it

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    milano
    Messaggi
    1.028

    Mi sa' che faro' lo stesso...


    posizionero' il tv sopra il centrale e lo schermo pure.
    Purtroppo non ho ancora risolto il problema del posizionamento del eventuale vpj, che non prendo fino quando non ho risolto i problemi tecnici: in basso su un tavolino che mi stara' letteralmente tra i piedi e sara alto circa 80 cm, o in alto a circa 180 cm, rovesciato, col rischio di pigliarci una craniata come mi alzo dal divano??? Booohhhhhh

    Mi sto' un po' scervellando.
    Ciascun confusamente un bene apprende, nel qual si quieti l'anima e disira, per che di giugner lui ciascun contende.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •