Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    7

    Parliamo di tubi, SD130 compatibilità con P14LKJ03


    Allora ragazzi, innanzitutto mi presento, non ho trovato ua sezione apposita quindi lo faccio qui.
    Sono Claudio e mi sono appassionato alla videoproiezione CRT quando ho iniziato a lavorare prima come aiuto aiuto aiuto aiuto aiuto aiuto tecnico, e poi mano mano scalando la gerarchia della mia ditta, diventando io stesso un tecnico video.
    Professionalmente non utilizzo queste meravigliose macchine in quanto ritenuti obsoleti, gli LCD e i DLP fanno risparmiare diverse ore uomo in quanto non hanno bisogno di setting così complicato come i CRT, ma quando posso smanettare coni catodici sono più che contento, in quanto ho la necessaria cognizione di causa per divertirmi senza fare danni ^^
    Allora, vengo al dunque, l'università dove sono iscritto ha buttato, ebbene si, BUTTATO, un proiettore Vidikron TGS 100, ben lungi dall'essere il top di gamma ma comunque dignitoso, accompagnato da un bellissimo telo motorizzato...
    Cosa ho potuto fare se non prederli? Erano destinati alla discarica.
    Il proiettore è dell'88, e dopo 22 anni di onorato servizio l'area di fosfori è come nuova, penso che non l'abbiano praticamente mai usato...
    Ad ogni modo, Sto valutando l'acquisto di varie macchine per sostituire il mio adorato TGS a causa dei suoi evidenti limiti (sole 6 zone di convergenza) tra queste macchine ci sono varie apparecchiature che appunto montano il suddetto tubo P14LKJ03.
    C'è compatibilità tra i tubi SD130 del vidikron e i tubi P14LKJ03 montati da altre apparecchiature?
    Perché avere tre tubi nuovi da piazzare al bisogno è un'ottima cosa, penso siate d'accordo con me.
    Grazie a chiunque potrà essermi di aiuto

    Ah, oggi mentre passeggiavo ho visto accanto ad un cassonetto qualcosa di familiare, mi avvicino e leggo "Electrohome 2100"
    Ero in bicicletta, quando sono ripassato in macchina (20 minuti dopo) già non c'era più...
    E' possibile che ci sia gente che butta questi pezzi di storia ancora validissimi e certamente migliori come resa di colore di un LCD?
    Il fatto che sia "Vecchio" per molti è sinonimo di "Peggior qualità" purtroppo.

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.812
    A parte la probabile modifica della struttura che sorregge i tubi e che consente la regolazione del setup meccanico degli stessi, c'e' da considerare il probabile diverso pinout del tubo.

    Devi considerare le dimensioni di un tubo e di quello che andrai a installare.

    Non conosco ne' l'uno ne' l'altro tipo di tubo ma presumo si tratti di un Sony (SD130) e di un Mec (P14)

    La piedinatura dei tubi Sony DOVREBBE essere questa (presa da un forum oltreoceano, si riferisce a tubi da 8" e 9"):

    1=G3
    2=blank
    4=G1
    5=G2
    6=filiment
    7=filiment
    8=blank
    9=G1
    10=cathode
    11=blank
    12=blank
    13=G1

    Ripeto: DOVREBBE essere questa.

    Comunque se vuoi fare il cambio te le devi procurare perche' poi dovrai andare a modificare il socket del tubo con tagli e ponticelli.

    Io consiglierei di lasciar stare, magari puntando direttamente a un buon 8" o 9".
    Decibel
    Barco CineMax - Radiance 2041 - HDFury4 - xRite i1 Display Pro


  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.812

    Fatta una breve ricerca mi devo correggere: il P14LKJ03 e' un tubo montato sul Sony VPH D50.

    Info qui
    Decibel
    Barco CineMax - Radiance 2041 - HDFury4 - xRite i1 Display Pro



Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •