|
|
Risultati da 1 a 15 di 20
Discussione: FYI - Release form NDA - H3D
-
26-09-2002, 18:12 #1
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Parigi with the sea!
- Messaggi
- 1.891
FYI - Release form NDA - H3D
Allora, da oggi siamo liberi dal NDA.
Potete sbizzarrirvi a fare domande
Saluti
Luca
-
26-09-2002, 19:39 #2
Luca,
Allora rispetto al DUNE-F ( entrando sempre in SDI ) che differenze noti ?
Ed entrando in analogico ?
Saluti
Marco
-
27-09-2002, 11:45 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Parigi with the sea!
- Messaggi
- 1.891
Cavolo Marco, capisci bene che è una domanda molto impegnativa.
A breve dovrebbe uscire una mia dettagliata recensione del Vigatec Dune-F molto esplicativa.
In breve, se dovessimo valutare soltanto l'aspetto PQ tra Dune-F e Holo3D tralasciando tutte le altre features che influenzerebbero non poco la scelta, beh, le considerazioni sono:
Dune-F: migliore della Holo con segnale "video" grazie alle ulteriori possibilità di trattamento dell'immagine fornite dal FLi 2220.
La holo è un gradino superiore con segnale Filmico perchè gode dello scaling della Radeon, sicuramente superiore a quello offerto dal Dune.
Non so dirti il comportamento della holo con il segnale Sat perchè la daughter board non è ancora disponibile e non ho un convertitore RGBS-Component per provarlo. Ho provato in S-Video ma sono ontologicamente contario ai segnali non discreti.
Poca differenza tra ingresso SDI e Component per la Holo quanto a dettaglio ma parecchia luminosità in più e decisamente meno artefatti.
In sintesi:
Quello che amo del Dune: IMPAREGGIABILE FLESSIBILITA' coniugata ad una qualità eccellente.
Quello che amo della Holo: QUALITA' VIDEO allo stato insuperabile in SDI (almeno per quello che ho visto, dato che mi manca il Teranex ed il HDLeeza).
Se vuoi fare qualche domanda più precisa, sono a disposizione.
Saluti
Luca
-
27-09-2002, 12:12 #4
Luca,
Penso propio che prendero' la HOLO-3D, visto che mi manca solo la connessione SDI e se in questo eccelle per me e' la scelta giusta.
Per il resto delle sorgenti che a dire la verita' uso molto poco continua ad essere piu' che valido il VC1280.
Alan di AVS-Forum me la offre per 750 $ secondo te e' un buon prezzo ?
Mi confermi anche che il red chroma bug viene completamente mascherato dal deinterlacciamento Faroudja ?
Visto che il decoder mpeg2 dei Pioneer ve sono tutti pesantemente afflitti.
Saluti
Marco
-
27-09-2002, 12:44 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Parigi with the sea!
- Messaggi
- 1.891
Allora, Marco.
Tranquillo per il Chroma Bug; sparisce.
Per quanto riguarda la tua scelta, sento di condividerla; tieni il VC e prendi la Holo.
Circa il prezzo, quello che posso consigliarti è di chiedere prima ad Alberto Andreoli che le distribuisce in Italia.
Sinceramente non ho la più pallida idea del prezzo che praticherà Alberto per la Holo ma, consapevole della sua onestà intellettuale, non applicherà ricarichi eccessivi.
Io l'ho acquistata a 600 dollari quale Early Adopter.
Tieni conto che, ai 750 Euro dovrai aggiungere un buon 20% di Iva e qualche onere accessorio dovuto a dazi e spedizione.
fatti un pò di conti e confronta il prezzo con Alberto.
FYI il nostro caro "amico" tedesco la offre a 1.000 Euro compresnivi di Iva anche se sappiamo non essere così "economico".
Saluti
Luca
-
27-09-2002, 15:16 #6
Operatore
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 84
Ragazzi,
capisco voi che avevate gia' un Vigatec,
ma affinacare una Holo ad uno scaler proprio
non ha senso, almeno in chiave generale.
Io sto mettendo a punto l'HTPC in modo che diventi
un vero e proprio scaler di grande livello.
In pratica dovro' solo accenderlo ed avro' in
uscita la risoluzione che voglio, quindi selezionare
l'ingresso da telecomando.
Punto e basta!
Unica differenza e' che uno scaler vero ci mette tre
secondi per accendersi, questo mio ce ne mette trenta,
nessun problema, ne approfittero' per fare pipi'!
Il mio entusiamo per la Holo l'avevo gia' manifestato,
io naturalmente il confronto lo faccio con il TheaterTek,
quindi se vogliamo ... bello tosto!
Uscendo in component dal Pioneer747 ho ottenuto una definizione
visibilmente superiore. Il TT non e' stato superato a livello
di tridimensionalita', ma dovendo fare una scelta
verso l'ottimizzazione pratica all'uso, non ho avuto
dubbi nel disinstallare il TT.
Per quanto riguarda i segnali Sat, nulla a che vedere con
Iscan, QS, e Dscaler. Assenza totale di problemi
di deinterlaccio e solarizzazioni varie.
Al momento la Holo funziona solo sotto XP con i catalyst 2.3,
in futuro con le DX9.0 forse anche sugli altri S.O.
Non sono convinto della superiorita' dell'SDI o della sua
effettiva necessita' ... ma la mod al 747 la faro' presto,
diciamo per principio.
Anzi, Marco, casomai la facciamo insieme, fammi sapere.
-
27-09-2002, 15:32 #7
Lino,
Ti ho mandato un po di messaggi ma hai tutte le caselle di mail compresa quella del forum intasate !!!
Li hai ricevuti ?
Saluti
Marco
-
27-09-2002, 15:46 #8
Operatore
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 84
Originariamente inviato da Microfast
Lino,
Ti ho mandato un po di messaggi ma hai tutte le caselle di mail compresa quella del forum intasate !!!
Li hai ricevuti ?
Saluti
Marco
No, niente.
Comunque la mia e-mail funziona bene ... boh!
linomatz@lmn.it
Ho ripulito tutti i PM.
-
27-09-2002, 16:21 #9
Lino,
Ti ho rimandato l'email.
Circa le tue opinioni/impressioni :
Certo dovessi oggi comprare la HOLO-3D non comprerei anche il Vigatec, pero' avendolo gia' ed essendo cosi' versatile ed in ogni modo anche valido come qualita' di visione prima di venderlo ci penserei un poco.
Sicuramente non gli aggiungero' l'sdi visti i prezzi assurdi che circolano e che in definitiva costerebbe piu' o meno come la HOLO-3D !!!
Circa le tue impressioni della HOLO rispetto al Theater-Tek penso confermino che con l'SDI la resa gia' ottima non possa che migliorare ed a mio avviso non di poco saltando una doppia conversione per quanto buona D/A - A/D .
Per il pc io ho in mente di metterlo in un locale adiacente cosi' da non dare il minimo fastidio.
Saluti
Marco
-
27-09-2002, 21:53 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- roma
- Messaggi
- 393
Scusate....
per un profano come me...
mi dite di cosa state parlando ?
In parole semplici però...so che mi sono perso qualcosa di importante, vero?Marco
-
30-09-2002, 09:22 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Parigi with the sea!
- Messaggi
- 1.891
Lollo, parliamo della scheda della Immersive Holograph 3D.
Fai una ricerca con il penultimo tasto in alto a destra e vedrai che sorpresa.....
Saluti
Luca
-
30-09-2002, 11:37 #12
Ciao Lino....
Originariamente inviato da linomatz
Ragazzi,
capisco voi che avevate gia' un Vigatec,
ma affinacare una Holo ad uno scaler proprio
non ha senso, almeno in chiave generale.
Io sto mettendo a punto l'HTPC in modo che diventi
un vero e proprio scaler di grande livello.
In pratica dovro' solo accenderlo ed avro' in
uscita la risoluzione che voglio, quindi selezionare
l'ingresso da telecomando.
Punto e basta!
Unica differenza e' che uno scaler vero ci mette tre
secondi per accendersi, questo mio ce ne mette trenta,
nessun problema, ne approfittero' per fare pipi'!
Il mio entusiamo per la Holo l'avevo gia' manifestato,
io naturalmente il confronto lo faccio con il TheaterTek,
quindi se vogliamo ... bello tosto!
Uscendo in component dal Pioneer747 ho ottenuto una definizione
visibilmente superiore. Il TT non e' stato superato a livello
di tridimensionalita', ma dovendo fare una scelta
verso l'ottimizzazione pratica all'uso, non ho avuto
dubbi nel disinstallare il TT.
Per quanto riguarda i segnali Sat, nulla a che vedere con
Iscan, QS, e Dscaler. Assenza totale di problemi
di deinterlaccio e solarizzazioni varie.
Al momento la Holo funziona solo sotto XP con i catalyst 2.3,
in futuro con le DX9.0 forse anche sugli altri S.O.
Non sono convinto della superiorita' dell'SDI o della sua
effettiva necessita' ... ma la mod al 747 la faro' presto,
diciamo per principio.
Anzi, Marco, casomai la facciamo insieme, fammi sapere.
Dunque, sto girando anch'io intorno
ad un progetto htpc con la holo3d +
radeon 7500.
Naturalmente e' sempre il grandissimo
Andreoli a mettermi queste pulci di
3 kg. nelle orecchie..comunque..la fonte
e' un 747 in component, e l'obiettivo
sarebbe quello di uscire dalla DVI in
853x480 per andare ad un plasma nec 42" e
uscire dalla VGA in 1280x720 per andare
ad un proiettore lcd sony vw-10ht.
A questo punto, le medesime cose potrei
farle anche con il nuovo processore della
focus, il cs-2....ma per la ovvissima
mancanza di esperienza in merito..non
so quale strada mi conviene percorrere.
Con l'htpc sarei sicuramente piu' flessi-
bile per ogni evoluzione futura dell'im-
pianto...ma qualitativamente pensi che
quest'ultimo sia effettivamente migliore??
Mercoledi' sera saro' insieme ad Andreoli
per una taratura di un cine8...e forse
saro' in grado di mettere a confronto la
holo3d con un processore taw rock +...
mah..vedro' se saro in grado di capirci
qualche cosa !!
Chiunque e' in grado di dare suggerimenti
e' apprezzatissimo !!
Ciao a tutti e grazie
Fausto
-
30-09-2002, 11:42 #13Originariamente inviato da linomatz
Non sono convinto della superiorita' dell'SDI o della sua
effettiva necessita' ... ma la mod al 747 la faro' presto,
diciamo per principio.
Anzi, Marco, casomai la facciamo insieme, fammi sapere.
che tu sappia per il 737 la modifica SDI è la stessa?
Mi ricordo male o tu avevi modificato anche un 737? Un'idea del costo?
Grazie.Ciao, Peter
-
30-09-2002, 12:39 #14
Operatore
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 84
Peter,
la mod SDI al 737 l'ha fatta LucaV.
Credo che sia la stessa installabile anche sul 747.
Il modello montato da Spatz e' comunque diverso
da quello che vende e monta dvdupgrades.ch.
Il secondo appare piu' sofisticato, prezzo
dai 500 agli 800 euro.
Fausto,
l'HTPC e' essenzialmente superiore a qualsiasi
altra cosa, e' la sua intrinseca natura di aggiornabilita'
che lo rende tale.
Anche l'aspetto estetico e' stato oggi
risolto con la disponibilita' di tantissimi
case accattivanti.
L'HTPC e' un vestito che ti cuci addosso
e che cambia con te, con le stagioni,
con le mode, con le sperimentazioni.
Sono convinto che anche lo scaler piu' sofisticato
oggi come oggi per me sarebbe insopportabile,
dopo qualche giorno lo dovrei prendere a calci
perche' c'e' sempre, ripeto sempre, qualcosa che a te serve
e lui non puo' darti!
Per il discorso qualita' penso ci sia poco da aggiungere,
se vai su AVSForum trovi chi, messa la Holo3D, ha tranquillamente
disinstallato il TT (come me) e chi si e' rivenduto
il Faroudja 3000 (stesso thread).
Se non hai o vuoi avere esperienze con il PC ...
Andreoli che ci sta a fare?
Circa la 7500 magari Peter ne sa di piu'
sulla doppia risoluzione d'uscita e cio'
che succede a livello di overlay.
-
30-09-2002, 12:51 #15
GRAZIE LINO.....
.....sei sempre una certezza !!
Fausto