|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: Marquee 8500: sfocatura improvvisa
-
10-05-2004, 00:51 #1
Marquee 8500: sfocatura improvvisa
Salve ragazzi,
ieri avevo acceso il mio Marquee 8500 (da quando ho sostituito l'alimentatore AT funziona alla grande) e dopo circa un quarto d'ora di regolare funzionamento, all'improvviso accade qualcosa di strano: tutto lo schermo mi appare sfocato e con una luce insolita. All'inizio non avevo capito assolutamente cosa fosse successo, l'immagine era pessima e come prima ipotesi ho pensato ad una staratura della convergenza. Dopo un po però mi sono reso conto che solo il verde aveva perso tutte le tarature che riguardano la messa a fuoco e l'astigmatismo. Provando ad entrare nei vari menu era assolutamente impossibile fare regolazioni: il verde era sempre completamente sfocato. A questo punto, preso un po dall'angoscia, ho provato a spegnere e a riaccendere il proiettore dopo circa cinque minuti: miracolo!! Tutto era tornato a posto come prima. Ho approfittato per dare qualche ritoccatina alla convergenza ed ora godo delle belle immagini che il Marquee sa dare ma mi/vi chiedo: Cosa è successo? E' forse il campanello d'allarme di qualcosa che sta per accadere? E' mai successo a voi?
Renato
-
10-05-2004, 07:20 #2
Renato,
è successo anche a me nello stesso identico tuo modo.
Me lo ha fatto una volta sola per adesso ( sgrat sgrat)
Comunque so che Plexi/Mauro appena leggera' questo thread ci potrà dire di più.
Ti posso anticipare che si dovrebbe trattare di un condensatore sulla scheda del fuoco. Sembra che sia sufficiente cambiarlo.
Ciao
Luca
-
10-05-2004, 12:35 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- London South (Casalpusterlengo)
- Messaggi
- 1.217
E' un problema di controllo (memoria) astigmatismo ed è dovuto ad una
resistenza sulla Control Board,a me l'aveva fatto una volta
e poi non si è più ripetuto,per cui non l'ho cambiata.
Credo che Luca Buffagni l'abbia cambiata , Luca se ci sei
batti un colpo...
Mauro
-
10-05-2004, 15:39 #4luca ha scritto:
Renato,
Ti posso anticipare che si dovrebbe trattare di un condensatore sulla scheda del fuoco. Sembra che sia sufficiente cambiarlo.
Ciao
Luca
...appunto
Facci sapere Luca
-
10-05-2004, 23:14 #5
Mauro, non credo che il problema di renato sia quello della modifica della resistenza sulla Control perchè quel problema si manifesta con un errato caricamento della memoria all'avviamento che poi correggendo le regolazioni di poco (anche un punto) vengono ricaricate giustamente, non dovrebbe creare problemi durante il funzionamento.
Renato dice che era impossibile regolare il fuoco, se solo quello e l'astigmatismo non centra potrebbe essere un problema di Focus Board....
Comunque la prima cosa da fare provare a sfilare la scheda interessata pulire contatti con un disossidante riposizionare e vedere come si comporta, sicuramente se fosse saltato un componente difficilmente torna a sistemarsi da solo, sembra piu un problema di falso contatto.
Vedremo gli sviluppi.
Ciao, Luca
-
11-05-2004, 00:33 #6
Beh! Adesso funziona regolarmente e non credo convenga intervenire. Però è interessante sapere come orientarsi in caso dovesse accadere nuovamente. Comunque un problema che si manifesta solo sul verde è possibile che renda responsabile tutta la Focus Board? A me sembra che ad un certo punto, per qualche motivo, siano stati persi i dati delle regolazioni che dopo il riavvio sono stati ripristinati e cioè un problema pittosto software che hardware. Per trarre delle conclusioni più precise forse bisognerebbe aspettare che accada ancora (spero di no
) e riflettere sulle circostanze e sulle possibilità di azione prima del ravvio del proiettore.
Grazie a tutti per essere intervenuti e se avete altre idee.....
Renato
-
11-05-2004, 07:10 #7renato ha scritto:
Comunque un problema che si manifesta solo sul verde è possibile che renda responsabile tutta la Focus Board?
Renato
Renato,
domanda esatta.
Non vorrei ( o forse si ) che ci sia una correlazione con questo problema è il fatto che non sono riuscito a mettere perfettemente a fuoco il verde.
Ho anche l'impressione, osservando la griglia del verde, che il fuoco abbia un andamento, per così dire "variabile".
Luca, proverò come hai suggerito.
Altre possibili cause ?
Grazie
Luca
-
12-05-2004, 19:36 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- London South (Casalpusterlengo)
- Messaggi
- 1.217
Buffagni Luca ha scritto:
Mauro, non credo che il problema di renato sia quello della modifica della resistenza sulla Control perchè quel problema si manifesta con un errato caricamento della memoria all'avviamento che poi correggendo le regolazioni di poco (anche un punto) vengono ricaricate giustamente, non dovrebbe creare problemi durante il funzionamento.
Renato dice che era impossibile regolare il fuoco, se solo quello e l'astigmatismo non centra potrebbe essere un problema di Focus Board....
Comunque la prima cosa da fare provare a sfilare la scheda interessata pulire contatti con un disossidante riposizionare e vedere come si comporta, sicuramente se fosse saltato un componente difficilmente torna a sistemarsi da solo, sembra piu un problema di falso contatto.
Vedremo gli sviluppi.
Ciao, Luca
nel mio caso si è presentato dopo due ore di visione,sul blu
ed era evidentemente dovuto ad un fuori-astig.
Vero che entrato nel menu astig,si è messo a posto da solo,
e non è più ricomparso;probabilmente si sarebbe messo a posto anche
spegnendo e riaccendendo.
Mauro