| 
 |  | 
				Risultati da 1 a 6 di 6
			
		Discussione: LIQUIDO DI RAFFREDDAMENTO CRT
- 
	15-03-2010, 09:07 #1 Member Member- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 45
 LIQUIDO DI RAFFREDDAMENTO CRTHo trovato sulla rete informazioni disparate circa la composizione del liquido di raffreddamento dei tubi CRT per un cine9. 
 In una pagina di questo forum ho trovato indicato una miscela di 70% di glicole e 30% di glicerina, ma quale glicole (etilenico, polietilenico, propilenico, ..) ? Inoltre ho anche trovato altre miscele.
 C'è qualcuno in grado di darmi una ricetta precisa?
 Grazie
 F
 
- 
	15-03-2010, 11:33 #2 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Jul 2007
- Località
- Mantova
- Messaggi
- 345
 Glicole etilenico 70-75%; 
 Glicerolo 25-30%. (non è necessaria una precisione assoluta ) )
 
 Il glicole etilenico lo trovi in Germania presso "Kremer Pigmente", ad ottimo prezzo; spedizione molto rapida, ottimo servizio
 
 Di seguito il link per l'acquisto:
 
 http://www.kremer-pigmente.de/shopin...&product=70910
 
 
 Il glicerolo te lo fai preparare in farmacia
 
 La procedura l'ho eseguita il mese scorso per il mio Marquee 9500 LC, senza particolari problemi.
 
 Ciao
 
- 
	16-03-2010, 21:27 #3 Member Member- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 45
 Dettagli della miscelaGrazie Flex 
 la miscela al 70-30% è in peso o in volume?
 F
 
- 
	17-03-2010, 11:42 #4 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Jul 2007
- Località
- Mantova
- Messaggi
- 345
 Ritengo che sia in volume, ma questa informazione non mi era del tutto chiara, dalle fonti che avevo consultato. 
 Comunque io avevo fatto questo ragionamento: se consideri che il peso specifico del glicole monoetilenico è 1,16 e quello del glicerolo è 1,27, se supponi una miscela 75/25 in volume, ne deriva una miscela in peso pari a 73/27:
 
 25*1,27/(25*1,27+75*1,16)*100= 27 (percentuale glicerolo in peso)
 
 100-27= 73 (percentuale glicole etilenico in peso)
 
 Pertanto, una miscela in volume 75/25, corrisponde ad una miscela in peso 73/27, entrambi valori nell'ambito dei margini codificati (che, ripeto, non sono così stringenti, quindi vai pure tranquillo).
 
 Ciao, Carmine
 
- 
	17-03-2010, 14:36 #5Vai tranquillo con il Glicole Propilenico usato così com'è. 
 
 Costa 10 euro al litro in farmacia.
 
 Ti allego la foto di quello che uso io.
 
   
 
- 
	17-03-2010, 18:00 #6 Member Member- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 45
 Grazie siete stati di grande aiutoVi ringrazio tutti, il mio problema non era quello della reperibilità (lavoro in un centro di ricerca dove c'è un laboratorio di chimica fornitissimo, ma era quello di usare le sostanze giuste. 
 Ciao
 F
 

 
            
         
		 
		 
		 
		
 
				
				
				
				
			
