|
|
Risultati da 1 a 3 di 3
Discussione: Delusioni al TAV !
-
25-09-2002, 14:12 #1
Junior Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 5
Delusioni al TAV !
Sono un felice possessore di un videoproiettore DAVIS Cinema One e da 2 anni sono in attesa di un proiettore DLP in grado di sostituirlo degnamente. Neppure il nuovissimo In Focus con matrice 16/9 di seconda generazione mi ha convinto appieno per 2 motivi: con il filmato delle donnine nude in VHS digitale (si vedrebbe bene anche sul mio!) il risultato era buono, ma quando collegato con un normale DVD (Il Quinto elemento) erano evidenti i problemi legati alla colorimetria e l'immagine non era perfetta.
Ma la delusione peggiore è il famigerato CINEMA TEN PRO che, dopo una gestazioen triennale (il prototipo era stato presentato dalla DAVIS più di 2 anni fa all'Infocomm) ed il modello presentato al TAV di quest'anno è esattamente lo stesso prototipo di 2 anni fa (le caratteristiche tecniche sono le stesse: matrice 1024x768 e dicroico a 6 segmenti presentati come se fossero una novità...
) e dalle prestazioni tutto sommato non migliori del mio vecchio DAVIS.
Per non parlare dei prezzi...se l' Infocus con i gadget di ultima generazione (chip DLP 16/9 di seconda generazione + rotella a 6 colori + chip Faroudja) viene venduto a € 9000 circa....il "vecchio" mai nato DAVIS (DREAMVISION CINEMATEN PRO) viene proposto a "soli" € 12000
Non essendo io un esperto in materia voi che ne pensate?
Cosa mi sugerireste come sostituto del mio ormai sorpassato DLP ?
-
25-09-2002, 16:55 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2002
- Località
- Varese
- Messaggi
- 17
dlp
Probabilmente tra poco saranno in vedita parecchi proiettori con matrice Hd1 usati!!
-
25-09-2002, 17:09 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 221
Quando vidi il Cinema Ten allo SMAU dello scorso anno la sua uscita era imminente (prezzo al pubblico: 18 Milioni di lire). E' passato un anno ed è ancora imminente... sigh. Evidentemente dopo la dipartita di Davis, Dreamvision non è stata in grado di far camminare il progetto, anzi ci ha messo una vita solo per portarlo a termine. Comunque qualcuno che dirà (e scriverà sulle riviste) che è un prodotto fantastico lo si troverà sempre... Tenere conto che, anche se in modo meno clamoroso anche Barco con il suo Cineversum ha fatto lo stesso...