Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Cesena (Fc)
    Messaggi
    471

    Difetto del mio sinudyne 32" 16:9


    Il mio televisore da un po' di tempo presenta un grosso problema: infatti saltuariamente (ogni 2-3 giorni) capita che mentre guardo un film (la tv è collegata a un pc) l'apparecchio si spegne e visualizza il seguente messaggio:"una anomalia della rete elettrica ha richiesto l'intervento dei sistemi automatici di protezione dell'apparecchio", dopo pochi secondi la tv si riaccende sul primo canale.
    Escludo che la mia rete elettrica possa essere la causa di ciò visto che tutti gli altri apparecchi funzionano e visto che il problema si è aggravato un po' alla volta negli ultimi mesi.
    La tv è collegata direttamente alla presa a muro senza ciabatte o prese multiple.

    Avete suggerimenti?

    La tv è ancora abbondantemente in garanzia ma l'idea di riportarla in negozio mi toglie il sonno: sia per il trasporto (è nella mia mansarda e non pesa certo pochi grammi...)che per i tempi di attesa dell'assistenza sinudyne.
    Ma porca vacca..

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.945
    Ma una telefonatina al Customer Care della Sinudyne...?

    Emidio

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Cesena (Fc)
    Messaggi
    471
    Beh si certo Emidio, lo faccio prima possibile.
    Ho anche inviato svariate e-mail, però volevo sapere se qualcuno aveva avuto esperienze simili visto che questo forum è frequentato senza dubbio dai maggiori esperti di audio-video che ci siano in circolazione.

    Oggi chiamo l'assistenza ma dubito fortemente che mi sapranno dare una risposta soddisfaciente.
    Portarlo al centro assistenza credo che significherà lascierglielo a lungo vista la scarsa frequenza con cui si presenta il problema.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Cesena (Fc)
    Messaggi
    471

    Ho chiamato oggi e mi hanno risposto che è un difetto riscontrato già in diversi casi sul modello uguale al mio.
    La bella notizia è che l'unica soluzione (si spera definitiva) è sostituire il blocco dell'alimentazione, operazione fatta esclusivamente,per ora, a Bologna.
    Il tecnico con cui ho parlato (molto gentile tra l'altro)mi ha detto che essendo i saci simili già diversi si spera che a Bologna alla Sinudyne abbiano cercato (e trovato) una soluzione meno drastica e un po' più veloce (attuabile anche dai vari centri assistenza sparsi in tutta Italia).

    Se a Cesena,una cittadina di piccole dimensioni, il tecnico con cui ho parlato ha già riscontrato diversi casi (almeno 3-4)di modelli di tv sinudyne uguali al mio (un modello non certo vecchio e superato) difettosi, mi viene spontaneo il dubbio che sia o un modello nato "male" o più probabile, semplicemente un marchio dal non eccelso livello di affidabilità.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •