Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 53
  1. #16
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726

    Grazie Memo,
    come dicevo, sabato vedrò di cominciare l'intervento "chirurgico" e vedremo cosa ne verrà fuori. Confermo che led diagnostici non ve ne sono.

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    London South (Casalpusterlengo)
    Messaggi
    1.217
    Citazione Originariamente scritto da Sabatino Pizzano
    Grazie Memo,
    come dicevo, sabato vedrò di cominciare l'intervento "chirurgico" e vedremo cosa ne verrà fuori. Confermo che led diagnostici non ve ne sono.
    Ciao Sabatino,
    non ci sono o non sono accesi ?
    sull'alimentatore di bassa ve ne è una serie che indica la mancanza delle
    diverse tensioni.
    sul modulo CPU ve ne sono altri (vedi retro proiettore) che "dovrebbero"
    indicare anomalie diverse.
    Dico dovrebbero perchè non sempre risultano accesi anche con
    guasti.

    Mauro

  3. #18
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726
    da premettere che il proiettore è posizionato su un mobile a ridosso della parete posteriore per cui non è agevolissimo controllare l'accensione delle spie. Quello che ho notato però che apparentemente si accendono le solite spie verdi che si sono sempre accese. Ma una volta che lo metto a terra (devo trovare chi mi aiuta a scenderlo) controllerò meglio.

  4. #19
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726
    Torno sull'argomento...

    Quando ho tirato giù il proiettore dal mobile, ho notato una certa consistenza di liquido nelle parti "basse" e ho pensato "ok, è fuori uscito il glicole, in quantità industriali, addio marquee..."

    Mi metto a questo punto alla ricerca di un digitale, stavo per prendere un benq w5000 usato per tirare avanti in questo anno in attesa dei LED, ma la soluzione non mi convinceva... e così mi metto alla ricerca di un altro marquee. Fino a quando trovo un bel 9500 Ultra, con 2000 ore sui tubi e 10 mila sull'elettronica... e non me lo sono lasciato sfuggire. Dovrebbe partire a giorni dalla Germania, speriamo bene!

  5. #20
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Mantova
    Messaggi
    345
    ottima mossa

  6. #21
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726
    Carmine,
    ero certo che appoggiassi la mia scelta, visto che ne avevamo parlato in "real time"

    Ci becchiamo poi a casa mia durante le prossime vacanze di natale

  7. #22
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.812
    Non conosco il Marquee ma e' gia' la seconda volta che sento parlare di fuoriuscita di glicole.
    A parte il fatto che comunque i tubi possono essere sistemati qualora soffrissero di perdite di glicole e anzi potrebbe essere l'occasione per metterci liquido nuovo (ho tolto poco tempo fa del glicole a un vecchio tubo e il suo colore era simile a non posso dire cosa ).
    Ma se il proiettore e' a soffitto questo liquido non dovrebbe andare a intaccare l'elettronica del proiettore.
    Insomma .. se il liquido non e' venuto a contatto con schede varie potrebbe essere sufficiente smontare i tubi e, sostituito il glicole, cambiare la guarnizione di tenuta.
    Decibel
    Barco CineMax - Radiance 2041 - HDFury4 - xRite i1 Display Pro


  8. #23
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726
    Purtroppo il proiettore non sta a soffitto ma su un mobile situato dietro il punto di visione, costruito ad hoc. Non me la sono mai sentita di mettere a soffitto una bestia da 80kg per il semplice fatto che durante la visione starei più a guardare il soffitto (per vedere se mi cade in testa) che lo schermo. Va bene il divertimento, ma la salute prima di tutto . Qualora fosse stato a soffitto mi sarei accorto subito della perdita di glicole in quanto mi sarebbe gocciolato in testa.

    Inoltre, la perdita di glicole nel mio caso è stata solo la punta dell'iceberg... i tubii del mio 9000 erano ridotti abbastanza male, con qualche stampatura e un notevole calo della luminosità che cominciava a farsi sentire ogni giorno di più. Insomma, si trovavano già di loro in una fase discendente. La situazione del resto era già compromessa quando lo acquistai 4 anni fa ad un prezzo (1000E) per l'epoca davvero molto basso. Venivo da un ecp4100 (tubi da 7) e la differenza, nonostante le pessime condizioni di allora, erano abissali a vantaggio del 9000. Non ci pensai due volte a fare lo scambio. Mi ero promesso, però: non appena partono, passo al digitale. Solo che speravo di farlo durare almeno un altro annetto. Per ora soluzioni digitali che mi convincono sotto tutti i punti di vista (compreso quello del costo) non ce ne sono. Con l'uscita del Benq w30000 a led, il cui costo dovrebbe assestarsi (se i miei informatori non mi hanno detto cavolate) attorno ai 5.000 euro, tante cose potrebbero cambiare considerando un orizzonte di un anno, anno e mezzo. Poi molto sinceramente, credo che mi sia costato meno il 9500 ultra che un'eventuale riparazione di glicole+schede (togliendo il discorso dell'usura dei tubi). Se non ricordo male, Curt Palme vende il set glicole+guarnizione a circa 200 dollari per ciascun tubo...
    Ultima modifica di Sabatino Pizzano; 05-11-2009 alle 12:52

  9. #24
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.812
    Il discorso cambia molto: se il glicole ha raggiunto l'elettronica potrebbe averla danneggiata seriamente.
    Altrimenti con il "fai da te" avresti potuto cavartela con due soldi.
    Decibel
    Barco CineMax - Radiance 2041 - HDFury4 - xRite i1 Display Pro


  10. #25
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726
    io credo che le schede immediatamente sotto il tubo del rosso siano partite. Alla fine il liquido c'era solo su quel lato del mobile. Ma onestamente non mi andava di spendere soldi e tempo (infatti non l'ho nemmeno aperto) su una macchina con i tubi già disastrati per un buon 80%.

  11. #26
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244
    malefico glicole!
    proprio qualche giorno fà ho riparato un retroproiettore crt samsung da
    50" il cui glicole era finito sulla main, non nutrivo grosse speranze sulla pulizia inquanto lo stampato è a doppia faccia, comunque ci ho provato, una pulizia esagerata, cambiato 3 condensatori un po troppo obesi e via con le prove, funzia!
    poi l'ho rismontato per vedere quanto glicole aveva perso per controllare se fosse il caso di rabboccarlo o cambiarlo, ebbene ne aveva perse solo poche gocce infatti bisogna mettere i tubi in una ben determinata posizione per accorgersi della bollicina d'aria.
    niente stampaggi, livello del glicole ok, ritarato, via al cliente, poi ho pensato...si penso anche ...e se succede ancora?
    allora ho preso 2 barrette di alluminio da circa 5cm x 20cm spessore 0,5mm e ne ho fatto 2 scivoli da fissare al pannello che mantiene i tubi.
    in questo modo qualsiasi gocciolina del malefico liquido sarà educatamente accompagnata all'uscita in stile acquapark andando a finire in 2 ciotoline fatte con 2 pezzi di tubo in rame da circa 3cm di diametro alte 2cm, che ho provveduto a fissare al telaio in truciolato.
    chiedo scusa ai mods se questo intervento può sembrare ot ma mi è sembrato doveroso parlare del fenomeno, della cura e del vaccino comune al mondo crt, vdeoproiettori o retro non credo che i danni cambino molto!
    ciao spero di essere stato utile, ale!


  12. #27
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726
    ormai ci sono cosi poche cose da dire sui crt (di roba non già detta) che se non ci fossero gli OT questo forum andrebbe chiuso

    Alè, visto che io sto all'uscita benevento della Napoli-bari (quindi non siamo troppo troppo lontani) magari per natale vieni anche tu con Carmine a farti un giro a casa

  13. #28
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244
    ops, volevo solo tramandare la mia pluri...vabbè esperienza!
    comunque sono onorato dell'invito solo che non so chi è carmine, ci sentiamo in mp?
    ora vado a laurà!
    ciao!


  14. #29
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726
    Il piccino è arrivato questa mattina. Stasera lo monto

  15. #30
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244

    inutile chiedere un reportage fotografico...



Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •