Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461

    Sondaggio CRT 8" - dite la vostra


    Ciao

    riguardo a CRT 8", quali sono i modelli + economici soprattutto per i ricambi, i più performanti ed i più scarsi?

    insomma quali comprereste e quali evitereste assolutamente?

    Il Marquee 8500 é davvero il migliore?

    grazie in anticipo

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    1.513
    Sul discorso qualitativo, siamo comunque a livelli molto alti ed a parità di condizioni, le differenze non sono certo abissali: senz'altro minori di quelle che ci sono tra un 8" perfetto ed uno spompato.

    Ciao. Aurelio
    Sorgente: Marantz 8400 su Holo3d e Radeon 9500pro - Ampli: la bestia di Hamamatsu (yamaha Z9) - Diffusori: front B&W nautilus 805, center B&W nautilus 805, side surrounds B&W 601s3, rear surrounds B&W 600s3, sub Velodyne DD-15 - Display: Electrohome Marquee 8500

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    3.507
    e' vero,
    ho avuto modo di confrontare un 8500 col mio Sony vph1272q, sara'pur vero che l'8500 e' stato pagato poco, pero' era kilometri dietro il mio per quanto riguarda la qualita' delle immagini.
    A parita' di prezzo conviene sicuramente prendere un 7 " in ottimo stato che un 8 " scrauso, a meno che non si pensi col tempo di rimetterlo in sesto, allora la cosa comincia ad avere senso
    Ciao
    Giovanni

    Mast a uocchio mast a capuocchio

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461
    pensavo di escludere dalla valutazione crt con tubi con più 3000 ore, per quanto riguarda le elettroniche penso di sostituire tutti i componenti più semplici come condensatori resistenze e integrati comuni, ho visto qualche foto di crt aperti e mi sembrano macchine molto semplici, a parte il triplicatore che non so se riuscirei a trovare, mi piacerebbe vedere qualche schema di electrohome o altri se qualcuno ha 2 minuti da dedicarmi questa é la mia mail - lanzoni@carretticolli.it

    grazie

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.449
    Ti rispondo per quella che può essere la mia esperienza. Posseggo da tempo un Barco Data p/c, un 7" con 16 anni di vita. Usato poco. E' una macchina semplicissima e molto affidabile. Essendo costruito con tecnologia convenzionale, con il montaggio dei componenti da un lato e le piste dall'altro, con pcb a singola faccia risulta molto facile l'assistenza e la riparazione. L'ho riparato e modificato più volte. Invece il Marquee 8500 o il Barco Graphics 808 hanno quasi tutte le schede con tecnologia SMD o ibrida. Quindi la riparazione è molto difficoltosa se non impossibile per un normale utente. Per iniziare è meglio che punti ad una macchina modesta in buono stato che ad una "Ferrari col motore da rifare". IMHO.
    SergioPetruccelliPh.
    My Blog

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    1.513
    Non è così semplice: tubi da 3000 ore possono essere installati su una macchina che di ore ne ha 30.000 e non credo basti la sostituzione dei condensatori per riportarla come mamma l'ha fatta.

    L'ideale è sempre un proiettore tutto originale, anche se con qualche ora in più del tuo target: un domani cambi i tubi (se ne senti l'esigenza) e vai.

    Purtroppo, temo che molte delle offertone che si trovano sulla rete riguardino macchine riassemblate con pezzi provenienti da proiettori cannibalizzati.

    Ciao. Aurelio
    Sorgente: Marantz 8400 su Holo3d e Radeon 9500pro - Ampli: la bestia di Hamamatsu (yamaha Z9) - Diffusori: front B&W nautilus 805, center B&W nautilus 805, side surrounds B&W 601s3, rear surrounds B&W 600s3, sub Velodyne DD-15 - Display: Electrohome Marquee 8500

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461
    mi interessa molto la reperibilità dei ricambi, per la difficoltà di riparazione ho diversi colleghi e un socio che lo fanno di mestiere (ho un laboratorio di rip tvc)

    boh, mi sa che mi cerco un ECP4500 e fra qualche anno lo butto per un 9" o per un digitale se sarà il caso

    l'unico crt che ho visto andare é il 3500 di pacchio e mi é sembrato entusiasmante, dopo 10 minuti che andava la convergenza mi é sembrata perfetta, poi io proietto da una distanza molto ravvicinata, ho 3.6 mt da muro a muro, fra telo e prj penso di avere meno di 3 mt tra lente e telo (a meno di non impazzire e montarmelo in sala e sarebbero 5,5 mt) la distanza di visione sarebbe appunto di almeno 3 mt penso che un 7" possa difendersi benone...

    qualcuno ha schemi dell ECP4500 o sa dirmi dove scaricarli? grazie

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    1.513
    Se non ricordo male, tra le varie marche barco dovrebbe essere quella che usa componenti meno customizzati e che quindi, consente la riparazione delle schede senza impazzire per trovare i componenti.

    Ciao. Aurelio
    Sorgente: Marantz 8400 su Holo3d e Radeon 9500pro - Ampli: la bestia di Hamamatsu (yamaha Z9) - Diffusori: front B&W nautilus 805, center B&W nautilus 805, side surrounds B&W 601s3, rear surrounds B&W 600s3, sub Velodyne DD-15 - Display: Electrohome Marquee 8500

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.449

    aurel ha scritto:
    Se non ricordo male, tra le varie marche barco dovrebbe essere quella che usa componenti meno customizzati...
    ...infatti. Questo è anche il motivo perchè io ho in casa proiettori Barco. I pezzi di ricambio li ho trovati nel negozietto di elettronica del mio paese! Comunque un bel Electrohome ECP, ora come ora penso che sia assieme al Sony 1031 una delle macchine meno impegnative e facili da gestire. Un tubo sony SD187 si trova in buono stato a meno di 100 euro. Per non parlare della disponibilità dei ricambi, di ECP ne è pieno il pianeta. Quindi secondo me un ECP 4500, 4100 o 3100 che sia, ovviamente in ottimo stato, per iniziare è il top. Passerai ad un 8" o addirittura ad un 9" quando avrai fatto la necessaria esperienza.
    SergioPetruccelliPh.
    My Blog


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •