Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: Optoma dx 606 HD???

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    7

    Optoma dx 606 HD???


    Ciao a tutti,
    sono nuovo del forum e chiedo scusa a tutti se magari apro un post che per i più esperti può risultare sicuramente argomento trito e ritrito ma sono in preda a un delirio...ovvero...io ho un proiettore optoma dx-606 (sono al corrente che è una mezza ciofega), lo ho sempre utilizzato per vedermi i dvd collegandomi tramite rca all'ingresso video composito..
    In questi giorni leggendo il datasheet del proiettore ho visto che può gestire segnali hd 720p/1080i, non riesco a capire però come questo proiettore possa interfacciarsi con una sorgente digitale visto che i suoi input sono:
    -15 Pin D-Sub VGA (SCART & Component via adaptor)
    -S-Video 4 Pin Mini Din
    -Composite RCA
    non sono tutti analogici??? Se io volessi collegarmi a un blue ray che al 99% dei casi mi sputa fuori un segnale tramite presa hdmi come dovrei fare?? HDFury o c'è qualche altro metodo meno costoso visto che il proiettore da specifiche dovrebbe già essere i n grado di gestire questi segnali??
    Scusate la lunghezza, la pesantezza e il delirio ma vorrei capire...

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950

    march11, hai postato nella sezione errata, qui si parla solo di crt, non sicuramente di un dlp datato.
    In ogni caso devi usare apparecchi tipo hd-fury e similari, non c'è altra scelta.

    Discussione chiusa.
    Martino


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •