Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Test monitor ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Test monitor ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    3.507

    Panasonic PT-AE 100 E vs Vidikron Kronos 5 che senso ha?


    Ieri sera ci siamo riuniti in quel di Gragnano a casa di un lurker,per massacrare il suo beneamato Vidikron. Con l'occasione abbiamo confrontato idee ed impressioni. Eravamo io, Gughi, Nammen, e ovviamente l'anonimo lurker, la cui paziente moglie non ci ha per fortuna preso a calci, anzi ci ha accolti anche senza conoscerci come vecchi amici . Dopo aver massacrato il povero lurker, che era fuori col rosso, e il verde troppo sparato, il buon Nammen ha dato fiato alle trombe del suo Panny. La sorgente e stata ovviamente la stessa, si tratta del Nintaus collegato in rgbvh per ambedue i pj, stessa dimensione dello schermo e stessa distanza di visione.
    Il risultato scontato... inflazionato.... e scontato ancora.
    Scontato perche' gia si sapeva, il Panny all'inizio da una sensazione di maggiore definizione, ma poi si scopre che non e' così, la matrice ben visibile, neri latitanti,forse colorimetricamente piu' corretto del maltarato Vidikron , che dalla sua ci regalava una immagine piu' godibile, piu' cinematografica, piu' matura, nonostante la non perfetta messa a punto .

    Inflazionato perche' gia' troppe volte si è detto e stradetto quanto sopra, anche se qualcuno continua a scrivere " che senso ha...." .

    Scontato ancora ,nel senso del prezzo, il piccolo Panny 2000 Euro, il Vidikron circa 8500.


    IMPRESSIONI E CONCLUSIONI
    Le impressioni e le conclusioni alla fine credo siano state unanimi:
    il minuscolo Panny e' una bella macchina per cominciare, ha dalla sua il basso prezzo, una buona immagine, l'installazione che si puo' fare in tempi record per una visione al volo (cosa impossibile per un tritubo),è trasportabilissimo, dando la possibilita' di portarselo con se in viaggio, alla casa al mare o in montagna o dove vi pare, e consente anche visioni fuori dell'ambito casalingo vero e proprio, nel senso che una sera d'estate nulla osta ad organizzare una bella visione in giardino, cosa mooolto improbabile per un qualsiasi tritubo. Il Vidikron, ovviamente piu' difficile da installare, da tarare, ma ha dalla sua una immagine sicuramente piu' godibile, piu' reale, piu' matura.
    Ha senso spendere tanti soldi in piu', ha senso complicarsi la vita col tritubo?
    Il buon Gughi scriveva... ha senso allevarsi con caviale e champagne quando pane e mortazza ci fanno crescere lo stesso sani e forti... .
    Bene... cameriere, champagne .(il conto a Gughi ).
    Saluti
    Giovanni

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    999

    Finalmente...........

    Un altro possessore di un Kronos Pensavo di essere l'unico cosa ne dici di scambiarci opinioni,consigli e valutazioni?
    Un saluto Emanuele

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    3.507

    Caro Emanuele

    mi dispiace deluderti ma il possessore di questa bella macchina e' il lurker di cui sopra. Provero' a farti contattare.
    Saluti
    Giovanni

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    3.507

    CONTINUA SU


    www.avforum.it/showthread.php?s=&threadid=1365,
    Sono malato.Ho l'occhio digitale...(lungo)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •