• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

La domanda del secolo .....(vorrei ma non posso)

Sakurambo

New member
Salve a tutti , gia' da qualche mese il mio cruccio e', come posso sviluppare il mio impianto HT nella sezione Video? Premessa l'impianto (che per l'audio e' gia' ben messo) si trova in una stanza che misura 4,20 x 3,60, che e' anche la mia camera da letto ..... :p
Avevo pensato subito ad un bel tritubo, ma dovrei metterlo a soffitto sopra il mio letto e sinceramente di dormire con 60 e passa Kg sulla testa non mi va' proprio ;)
Ho pensato allora ad un DLP, ma quelli a costi umani (attorno ai 3600 Euro) hanno tutti lampade da sole 1000 ore (ed i ricambi si attestano attorno ai 500 Euro). :(
Gli LCD con tutta la loro pochezza e la zanzariera costano meno e ne avrei trovato uno (Philips cSmart) con lampada da 6000 ore !!!
A questo punto non so' che fare, sinceramente sono fortemente tentato di comprare un TV 32" 16:9 50Hz da non spendere molto (ad esempio il Seleco Kronos) ed attendere tempi migliori per l'acquisto del videoproiettore ...... si accettano consigli :confused:

P.S. Al momento "viaggio" con un Panasonic 25" 4:3 e sto' cominciando a diventare miope con l'immagine 16:9 formato Puffo.:D

Ciao a tutti
 
Non sono in condizione di dare consigli (ho un 29" 4:3), però ti faccio un'osservazione riguardo il "timore" di stare con un tritubo a mò di "spada di Damocle" sulla testa: è senz'altro vero che di primo acchito possa dare una sensazione poco piacevole, ma secondo me è solo questione di abitudine. Molto spesso ci troviamo a stare seduti sotto lampadari più o meno pesanti, per esempio. Credo che, con la consapevolezza di aver fissato davvero bene il vpr, e con un po' di abitudine, il problema sarebbe presto superato :).
Per quanto riguarda il consiglio su cosa acquistare lascio il compito ad altri, tanto quello che so lo so per sentito dire e sicuramente lo sai anche tu :D.
 
Provo a dire la mia.

Un tritubo anche di elevatissima qualità da 7 pollici si aggira normalmente nell'intorno dei 50 Kg o meno...

La distribuzione dei pesi (in trazione, sul solaio) è molto "conveniente", per il fatto che le staffe, normalmente fissate per mezzo di tasselli di grande misura, meglio se "chimici" con resina bicomponente e barra filettata da 12' o più, coprono una superficie molto ampia.

Il fatto è che vedo abbastanza "strana" la soluzione in camera da letto... ovviamente la posizione di visione sarebbe da "sdraiati" o "semisdraiati"... e per le casse surround? ovviamente fissate sulla parete alla quale è appoggiato il letto...

Insomma, forse tale soluzione la considererei un pò uno "spreco" di dispositivi e soldi... è solo la mia impressione, ma avendo a disposizione 3 tritubo a casa, non mi è mai venuto in mente di montarne uno in camera da letto!

Per gli altri sistemi di proiezione, direi che lo stesso principio si applica parimenti, magari con il vantaggio del minor peso ma con l'aggravante di una qualità d'immagine più o meno peggiore...

A casa mia ho preferito far stazionare un TV da 32' in 16/9 (piuttosto "costosetto", in verità) in camera da letto, mentre per i sistemi di proiezione la destinazione scelta è privilegiata e di "elezione"! (magari anche un pò troppo "dedicata" considerando la stanza HT, ormai del tutto priva di qualsiasi altra cosa).

Quel Seleco l'ho provato personalmente. Costa poco, e per il suo prezzo direi che va decisamente benone. Nella mia personalissima opinione, risparmierei l'acquisto del proiettore ora, spendendo il giusto solo per un buon TV, in vista di un'evoluzione più radicale, in soggiorno magari, o in altra stanza più dedicata, ma ripeto, questo è solo il MIO personale punto di vista! :cool:

ciao
Romano
 
In camera da letto? Ma comprati un bel Mivar da 14" mono e facci altro, no??? ;) ;) ;)
Poi risparmi e ti compri un bel tritubo usato e vivi felice: non vedo alternative per sami di mente...
Ciao,
Andrea
 
... messaggio ricevuto

Originariamente inviato da Andrea Manuti
In camera da letto? Ma comprati un bel Mivar da 14" mono e facci altro, no??? ;) ;) ;)
Poi risparmi e ti compri un bel tritubo usato e vivi felice: non vedo alternative per sami di mente...
Ciao,
Andrea

Ho capito il problema non e' il tipo di Videoproiettore , ma posizionare l'impianto in un'altro ambiente (piu' libero) e comprare un tritubo (Andrea perche' usato?:confused: ).
Purtroppo per ora non posso (vediamo in futuro :D ) quindi o mi rivolgo ad un TV "temporaneo" in attesa di nuovi sviluppi organizzativi della casa, oppure potrei prendermi un Videoproiettore (altrettanto) "temporaneo" piccolo e che costi poco.

Grazie per i consigli :)
 
Perché un CRT usato? Perché costa meno, ed il mondo è pieno di deficienti che credono che sia una tecnologia finita e se ne liberano...come credi mi sia comperato il Marquee 9500???
PJ piccolo? Se hai pazienza, sul prossimo numero di DVHT ci potrebbe essere una risposta...
Ciao,
Andrea
 
Mi aggancio a questi post x avere qualche suggerimento sui costi di un tritubo usato. Lo userei con HTPC quindi che agganci *almeno* il progressivo, se poi potesse anche triplicare...
I costi (proibitivi) del nuovo + o - li conosco ma non ho proprio idea dell'usato.

Dato che in passato Romano ha fatto felici molti frequentatori del NG, lui sarebbe il mio riferimento dato che so quanto è rischioso affidarsi al caso e cmq un week end a Roma fa sempre piacere.
 
Ciao Sakurambo, potresti dirmi a quale prezzo hai trovato il Seleco Kronos....

Grazie ;)

A tuo parere meglio un 32" 4:3 o un 28" 16:9 ?
 
Ciao Sakurambo,

mi associo per esperienza personale al coro di consigli in direzione di un bel tritubo. Meglio aspettare (se possibile) per comprare un bel bestiolotto da appollaiare al soffitto che sprecare soldi con effetti zanzariera, arcobaleno, neri che son grigi, aspetto "digitaloso" delle immagini e quant'altro ti venga in mente.
Meglio, molto meglio, un tritubo decente tarato benino che un qualunque digitale dal prezzo <= ai 20-25 milioni. Immagina se poi il tritubo e migliore e la taratura fatta per bene!
Non c'e' storia: l'occhio umano gradisce molto di piu' la "morbidezza" delle immagini generate da un tritubo. Tra qualche anno (o spendendo oggi cifre molto piu' elevate), potremo riparlarne.
Ad ogni modo, prima di decidere, fai i "compiti a casa" e guarda quanti piu' proiettori possibile. C'e' chi e' soddisfattissimo del suo LCD SONY "VPL qualche cosa" da 5 milioni scarsi e mai mi sognerei di andargli contro.

Per quanto riguarda il posizionamento, beh, immagino solo altri due posti meno adeguati della camera da letto! :D

IMHO, obviously!
 
Originariamente inviato da pfaff
Ciao Sakurambo, potresti dirmi a quale prezzo hai trovato il Seleco Kronos....


Il KRONOS non l'ho ancora ne visto ne cercato :p , purtroppo causa
lavoro posso andare per negozi solo al Sabato :( , quindi vedro' per questo fine settimana. Poi magari ti sapro' dire.

Grazie ;)

A tuo parere meglio un 32" 4:3 o un 28" 16:9 ? [/B][/QUOTE]

Le dimensioni delle immagini confrontate (speriamo nella tabulazione :D ) sarebbero le seguenti:
TV 4:3 lung TV 4:3 alt - TV 16:9 lung TV 16:9 alt

Dimensioni Schermo = 25,60 19,20 - 24,40 13,73

Immagine 4:3 = 25,60 19,20 - 18,30 13,73

Immagine 16:9 = 25,60 14,40 - 24,40 13,73

Immagine 1.77:1 = 25,60 14,46 - 24,40 13,79

Immagine 1.85:1 = 25,60 13,84 - 24,40 13,19

Immagine 2.35:1 = 25,60 10,89 - 24,40 10,38

Quindi leggermente piu' grandi per il 32" 4:3 , ma (non vorrei dire castronerie :p ) con il 28" 16:9 utilizzi piu' righe e quindi le immagini sono meglio definite.

Ciao.
 
Grazie per le misure che hai indicato, mi saranno molto utili per le mie valutazioni. :)

Io il seleco kronos l'ho trovato a 1050000 lire.
E medito se acquistarlo o meno....purtroppo un tritubo è fuori dalla mia portata e piuttosto che niente.... :(
 
Top