|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
Discussione: marquee 8500 ne vale la pena?
-
11-12-2008, 11:25 #1
marquee 8500 ne vale la pena?
Ciao a tutti, è da tempo che ho intenzione di cambiare il mio vpr (nec vt460) con qualcosa di serio.
le alternative sono tante (si può solo migliorare) ed il ventaglio prezzi estremamente ampio.
la mia idea è quella di spendere il meno possibile, per estrappolare il massimo dalla macchina con taratura ed eventuali tweak!
ho trovato un marquee 8500 a circa 300 dollari.
quanto mi verrebbe a costare la spedizione dagli stati uniti? (MA)
la descrizione dice:
-UP FOR AUCTION IS MARQUEE 8500 HD PROJECTOR MADE BY ELECTOHOME. THIS IS A LARGER PROJECTOR BUT IT MAKES UP IN PERFORMANCE. STRETCHING 12FT BY 12FT SCREEN IN HIGH DEFINITION. USED FOR HOME THEATERS THIS PROJECTOR WILL GIVE YOU THE LARGEST PICTURE IN THE NEIGHBOR HOOD. WATCHING THE BIG GAME THE PLAYERS ARE LIFE SIZE. THIS PROJECTOR COMES WITH MOUNTING BRACKETS AND ORIGINAL USERS MANUAL. A FEW SMALL CRACKS ON THE CASE. THIS PROJECTOR WAS USED FOR A STORE AND ONLY HAS AROUND 1000 HOURS ON THE BULBS. THE BULBS LAST FOR 7000 HOURS. I'M SELLING BECAUSE I DON'T HAVE USE FOR IT ANYMORE. THIS WILL HAVE TO BE SHIPPED FREIGHT DUE TO THE SIZE. LOCAL PICK UP IS ALSO AVAILABLE.
SEARCH MARQUEE PROJECTORS AND LOOK AT THE DIFFERENT AUCTIONS GOING. A MARQUE 8110 THE MODEL BELLOW THE 8500 IS GOING FOR $1800
premetto che per ora utilizzerei solo dvd,
la stanza ha possibilità di essere oscurata al 100%,
la distanza utile è di 3,80m a cui va sottratta la dimensione del vpr,
che altro?
ciao e grazie ale!
-
11-12-2008, 12:05 #2
ti consiglio di restare in italia per l'acquisto. E' un buon momento per chi si vuole affacciare nel mondo dei CRT e in Italia c'è un bel parco macchine. Poi ti fai un bel viaggetto per vedere in che stato è il vpr e se ti piace te lo carichi in macchina e via...
se ti interessa un marquee ti posso dare una diritta...
-
11-12-2008, 12:22 #3
si che mi interessano le dritte!
mi piacerebbe far diventare il mio impianto analogico al 100%
quindi mi consigli di lasciar perdere quell'asta? 250dollari e mancano 6 ore!
penso che la dritta me la darai in privato vero?
sarebbe carino poterne acquistare uno anche senza case o tubi e trovare il tutto in rete, ma la mia esperienza (in tutti i campi) è data solo dalla somma di studio più errori più successi!
ciao ale!
-
11-12-2008, 17:00 #4
Originariamente scritto da Alessandro Pecorelli
-
11-12-2008, 18:21 #5
-
11-12-2008, 20:20 #6
Secondo me se...
- guardi maggiormente dvd o materiale SD
- la stanza è completamente oscurabile
- lo schermo è entro i 3 metri di base (ma data la dimensione della stanza che hai indicato, direi proprio di si)
- non hai problemi a metterti un catafalco sopra la testa
- hai la pazienza necessaria per eseguire l'installazione in modo adeguato (fare la staffa, ecc)
- hai la pazienza e la voglia di imparare come funziona e come si tara
..fai un'ottima scelta ad avvicinarti alla "vecchia" tecnologia.
Se ci sono tutte queste condizioni otterrai sicuramente soddisfazioni, anche dal punto di vista del fai-da-te, che con un digitale non avrai sicuramente.
Fatta questa premessa, ti suggerisco di non buttarti sulla prima macchina che trovi.
Il marquee 8500 è un buon vpr, ma bisogna vedere com'è messo, quante ore ha e come è stato usato. Eviterei l'acquisto di una macchina del genere a scatola chiusa.
Anche perché considera che se per il momento non vai oltre ai dvd come risoluzione, la cosa migliore da fare per iniziare penso sia prendere un crt di medio livello come può essere un sony 12xx.
Inizieresti ad apprezzare la tecnologia ed imparare a "smanettarci" su una macchina che è decisamente facile da mettere a setup.
Io iniziai proprio con un sony 1271 (se cerchi nel forum vedrai che ci feci di tutto sopra..).
Se invece pensi di affidarti a qualcuno di già esperto per consigli e la taratura, punta già inizialmente su una macchina di livello medio-alto.
Insomma, scegli la direzione a seconda dell'approccio che pensi di avere verso questo nuovo arrivato.
Mi raccomando però, non avere fretta perché occorre valutare bene lo stato del VPR (esempio: un cine9 con tubi molto usurati và peggio di un sony 1251 con tubi nuovi).
-
11-12-2008, 23:04 #7
cine 9?????
il mio schermo attualmente è 207cm di base, ma non escludo un cambio al rialzo entro i 250 nel momento in cui avrò costruito lo schermo a mascheratura variabile.
il crt va in 2.35 vero?
ho letto che non ha formati preimpostati ma mostra solo ciò che c'è nel dvd o bd!
giusto o dico corbellerie?
ciao ale!
-
12-12-2008, 08:12 #8
Originariamente scritto da Alessandro Pecorelli
Originariamente scritto da Alessandro Pecorelli
Non mi risulta che nessuna sorgente attuale esca in risoluzione 2,35:1 (vedi questo mio thread per chiarimenti su questo argomento: http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=120228)
Il CRT disegna sul suo quadro (di cui definirai le dimensioni in fase di taratura) ciò che tu gli invii.
Il formato effettivo dell'immagine (4:3, 16:9, ecc) lo dai manualmente in fase di taratura ad ogni "banco" che crei (o che il vpr crea autonomamente, se è multisync) con i controlli di size.
Su un proiettore non ancora tarato, una risoluzione a 4:3 o 16:9 sono visualizzate -quasi- allo stesso modo. Sei tu che dovrai "stringere" il V-size del 16:9 per farlo diventare effettivamente un 16:9 sul tuo schermo.
Riguardo al marquee ti chiedo la cortesia di postare qua la domanda e non via PM in modo da avere un parere da parte di tutti
-
12-12-2008, 12:40 #9
riporto quì la domanda fatta ad edo in mp:
-"ciao edo ti scrivo quì perchè non c'è nulla di definitivo ma ho avuto una proposta per un marquee 8000 con modifica all'alimentazione (come ho letto sul sito di curt palme) e la possibilità di arrivare a 1080i e forse 1080p (non ne è sicuro)
6000 ore utilizzate
vpr + scheda 600 euro trattabili
come lo vedi?
ciao ale!"
ho letto la discussione che mi hai elencato, molto interessante ed splicativa ma con troppi termini video che non conosco!
la mia distanza di visione è circa 3 metri
per il 2,35 non intendevo dire che il vpr la supporta ma che è in grado di utilizzarla qualora un film abbia questo formato!
ciao ale!
-
12-12-2008, 13:07 #10
Continuo a non capire il discorso che fai dei 2,35:1.
I film possono essere in decine e decine di formati tra cui anche il 2,35:1. Allo stato attuale, vengono usate le bande nere (letterbox) per "chiudere" il frame di 4:3 o 16:9 fino al formato del film, per cui non vedo perchè non dovrebbe riuscire a visualizzare un film in quel formato..
Riguardo al marqee, nonostante il prezzo basso, 6000 ore sono un bel po' e sicuramente i tubi non saranno in buonissime condizioni.
Se hai voglia di smanettarci, è comunque un'ottima base di partenza.
I 1080i non dovrebbe avere problemi a risolverli. Per i 1080p, penso invece che non ci sia granchè da fare, ma questo non è un problema su un crt (hai comunque risultati ottimi a 1080i sull'HD).
-
12-12-2008, 13:14 #11
@ pecos
prima di acquistare ti consiglio di farti un giro a casa mia come ti avevo scritto in MP così ti fai una idea chiara e precisa di cosa cercare per quello che vuoi ottenere...
-
12-12-2008, 14:06 #12
-
12-12-2008, 14:15 #13
se vuoi puoi passare anche domani o domenica...
e non solo per vedere il CRT, ma soprattutto per capire cosa ti aspetta...
hai letto su epiguren il messaggio di Danik?
-
12-12-2008, 19:50 #14