Mettiamo il CRT sotto vetro
Una premessa, da tempo sto cercando casa, e sto valutando l'acquisto di una che mi e' stata offerta.
Il problema e' che l'unica sala che potrei utilizzare per l'impianto ht ha sulle pareti sfruttabili in lunghezza una finestra da una parte e la porta di ingresso dall'altra.
L'idea che mi e' venuta e' la seguente: visto che nel locale adiacente ci dovrebbe essere lo studio, stavo pensando di posizionare il mio bestione sul soffitto dello studio e di realizzare un'apertura sulla parte alta della parete per permettere la proiezione utilizzando quindi il locale in larghezza.
Cio' mi permetterebbe anche di eliminare totalmente la rumorosita' in stile aereonautico del mio ETR42. In questa stanza metterei anche l'HTPC utilizzato con un ripetitore di telecomando e un lettore DVD USB o Firewire posizionato nella sala di visione.
Questa diventerebbe praticamente, oltre che allo studio, una sorta di sala di proiezione stile cinema.
Ora mi domandavo: il buco mi converrebbe lasciarlo aperto, o mettere un vetro (come al cinema) che separa la sala di proiezione dalla sala di visione, separandola ulteriormente acusticamente?
Nessuno ha mai provato a mettere un vetro, magari di tipo museum, davanti all'Hushbox?
So che e' una domanda da linciaggio, mettere un fondo di bottiglia davanti alle HD10, ma pero' potrebbe essere una soluzione interessante se la qualita' non ne soffrisse troppo.
Che ne dite?
Se quell'affare entra dalla porta...
... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!