Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Provincia di Sondrio
    Messaggi
    1.461

    Mettiamo il CRT sotto vetro


    Una premessa, da tempo sto cercando casa, e sto valutando l'acquisto di una che mi e' stata offerta.
    Il problema e' che l'unica sala che potrei utilizzare per l'impianto ht ha sulle pareti sfruttabili in lunghezza una finestra da una parte e la porta di ingresso dall'altra.
    L'idea che mi e' venuta e' la seguente: visto che nel locale adiacente ci dovrebbe essere lo studio, stavo pensando di posizionare il mio bestione sul soffitto dello studio e di realizzare un'apertura sulla parte alta della parete per permettere la proiezione utilizzando quindi il locale in larghezza.
    Cio' mi permetterebbe anche di eliminare totalmente la rumorosita' in stile aereonautico del mio ETR42. In questa stanza metterei anche l'HTPC utilizzato con un ripetitore di telecomando e un lettore DVD USB o Firewire posizionato nella sala di visione.
    Questa diventerebbe praticamente, oltre che allo studio, una sorta di sala di proiezione stile cinema.
    Ora mi domandavo: il buco mi converrebbe lasciarlo aperto, o mettere un vetro (come al cinema) che separa la sala di proiezione dalla sala di visione, separandola ulteriormente acusticamente?
    Nessuno ha mai provato a mettere un vetro, magari di tipo museum, davanti all'Hushbox?
    So che e' una domanda da linciaggio, mettere un fondo di bottiglia davanti alle HD10, ma pero' potrebbe essere una soluzione interessante se la qualita' non ne soffrisse troppo.

    Che ne dite?
    Se quell'affare entra dalla porta...
    ... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    comunità collinare Alto Astigiano, Italia
    Messaggi
    1.705
    Joe,
    l'uso di un vetro di fronte alle lenti e` assolutamente sconsigliabile: a meno di utilizzare vetri particolari ed assai costosi, rischi solo delle importanti distorsioni ottiche di varia natura, per non parlare di problemi di condensa o simili.

    Piuttosto, realizza con della gommaschiuma ad alta densita` una specie di "maschera" che calzi intorno ai tre tubi (con tre fori, quindi!)e costituisca il "filtro" acustico verso l'ambiente retrostante.
    Usa pure un materiale piuttosto spesso: ti bastera` "svasare" lievemente i fori per evitare che interferiscano con i fasci proiettati dai tubi.

    Questo ti consentira` di pulire le lenti in qualsiasi momento dall'ambiente di visione senza dover smontare accrocchi vari, e ti permettera` anche di accedere alle regolazioni del fuoco meccanico senza particolari tribolazioni.

    Ciao,
    Andrea
    ...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Provincia di Sondrio
    Messaggi
    1.461

    Grazie andrea, in effetti non ci avevo pensato sebbene sia una soluzione abbastanza semplice...

    Ciao e grazie
    Se quell'affare entra dalla porta...
    ... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •