• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

RAI 4K prime impressioni, non proprio positive

lucalazio

New member
Buongiorno,
ieri mi sono visto la partita inaugurale dei Mondiali su RAI 4K.
Si vede molto bene anche se le impostazioni HDR sono completamente diverse dalle "normali" e direi piuttosto buie...
Ma a parte le impostazioni che chiunque potrà personalizzarsi la cosa orribile che mi ha disturbato durante la visione erano degli sbalzi di luminosità che ogni tot minuti apparivano per qualche secondo.
Ho dovuto rimettere RAI 1HD dove la trasmettevano in 2K e lì è andato tutto bene.
Anche le impostazioni erano ottimali e non si vedeva molto peggio del 4K...
In effetti ho notato che il 2K era luminoso come quegli sbalzi che apparivano sul canale 4K.
Potrebbe essere che durante la trasmissione 4K si perdeva il flusso e passava al 2K per qualche istante?
Ma da cosa potrebbe dipendere?
Il mio internet? Ho una Fastweb 100Mbit che va cablata a 90Mbit e in WiFi scende ancora.
Cosa mi dite?
A qualcuno di voi è capitata la stessa cosa?
Grazie e ciao, Luca.
 
Ho capito bene ma questo canale richiede streaming HbbTV ? ieri non sono riuscito a vederlo perché ho disabilitato HbbTV non avendo trovato un sua utilità.

Il problema che hai ricontratto non potrebbe essere legato alla rete ? quando avevo FW 100mb (anche ora con la fibra dovrei dire) in certe serate la banda calava parecchio.

Purtroppo mi sono dimenticato dei mondiali e non ho curiosato la qualità su TV SAT per avere un paragone.

Ciao
Luca
 
Ho capito bene ma questo canale richiede streaming HbbTV ? ieri non sono riuscito a vederlo perché ho disabilitato HbbTV non avendo trovato un sua utilità.
Il problema che hai ricontratto non potrebbe essere legato alla rete ? quando avevo FW 100mb (anche ora con la fibra dovrei dire) in certe serate la banda calava parecchio.
[CUT]

L'HbbTV ovviamente era abilitato e il fatto che potesse essere la rete e la sua richiesta di banda per la partita c'ho pensato però me l'ha fatto anche quando vedevo l'Opera su RAI 4K e i Mondiali non c'erano...
Ieri sicuramente c'è stata una richiesta di dati maggiore per la partita, ma quei flash di luminosità li avevo già visti su RAI 4K!
Grazie comunque e ciao, Luca.
 
Appena provato su Lg C9 e si vede davvero bene. Direi che da lezione alla Champions su Amazon, che nelle prime partite era imbarazzante.

ch 101 con Hbb attivo. Fastweb sui 85Mbps
 
Ho problemi con un LG55CX, stranissimo! Premetto che avevo testato il canale 101 nei giorni scorsi e nessun problema.

Ora vedo 5/6 secondi perfetti, si blocca per 10, poi riparte da dov'era. Inutilizzabile.

Strano, ho la fibra Vodafone... qualche idea? La definizione, ma anche la gamma dinamica sono una favola per quel po' che vedo nei 5,6 secondi fluidi
 
Risolto! Problema di banda della connessione.

Può esservi utile sapere che mai collegare una TV in WiFi! Faro passare il cavo da qualche parte
 
L'inizio della partita di stasera ottimo su OLED Panasonic.
Scarso invece rai 1 HD, mi ricordo altre partite sul DT con qualità maggiore, avranno abbassato il bitrate?
 
Ma sul canale 4K perchè non mettono, durante la partita, il tempo trascorso ed il risultato parziale? Sul canale hd invece ci sono.
 
Seconda prova ieri sera.
Stessi sbalzi di luminosità sul canale 101 in modo molto random, tanto tempo tra uno e l'altro e dopo due di seguito.
Su RAI 1 HD ieri faceva schifo, sembrava un vecchio TV anni '80!!!
Ma chi lavora e monitora queste cose in RAI? Sarà un ingegnere, ma non certo un appassionato...
Ciao, Luca.
 
Ma sul canale 4K perchè non mettono, durante la partita, il tempo trascorso ed il risultato parziale?
Meglio, meno preoccupazioni per la ritenzione per chi ha un OLED: magari lo facessero anche per il canale HD.
Con tutta la multimedialità odierna, lasciare la scelta al pubblico sarebbe la cosa migliore....
 
Ultima modifica:
Ciao godu, un vero peccato con un TV del tuo livello, non si possa assistere alla manifestazione per colpa di DRM come descritto dall'articolo molto esaustivo di Pezzali.

Personalmente seguo l'avvenimento dal satellite, sistema che qualcuno ha definito "obsoleto", la qualità è straordinaria e molto godibile anche da videoproiettore.
 
Ciao godu, un vero peccato con un TV del tuo livello, non si possa assistere alla manifestazione per colpa di DRM come descritto dall'articolo molto esaustivo di Pezzali.

Personalmente seguo l'avvenimento dal satellite, sistema che qualcuno ha definito "obsoleto", la qualità è straordinaria e molto godibile anche da videoproiettore.

Dovrò' anche io optare per acquistare una CAM TV SAT : ho la parabola con Sky e quindi penso di fare in questo modo. Non ho altra scelta
 
Top