Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    690

    Come capire la qualità audio di un film su Netflix, Prime e Disney?


    La qualità video di titoli abbastanza recente è accettabile (calcoando sempre che è streming)...

    Ma la qualità AUDIO, a volte, è imbarazzante.

    A volte compro titoli su Prime per poi scoprire che l'audio è orrendo... oppure che non c'è nemmeno la lingua originale, ma solo un doppiaggio e nessun sottotitolo.

    Come si può evitare queste cose?
    Come si controlla la qualità audio del file su Netflix, Prime e Disney?
    IMPIANTO 1 : AVR: Denon X4500H ★ NETWORK PLAYER: Cambridge Azur 851N ★ DIFFUSORI: Klipsch RP-160M / RP-450C / RP-140SA ★ SUBWOOFER: M&K V12 THX White ★

    IMPIANTO 2 : AVR: Yamaha RX-A550 ★ FRONT: Dali Opticon 2 ★ CENTER: Klipsch RP-400C ★ SUBWOOFER: Dali SUB E-9 F ★

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2021
    Messaggi
    258
    Regola fondamentale:
    la qualità audio di un film in streaming è nel 98% dei casi poco performante!

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.444
    VOd usano tuttà il DD+ ,la qualità è determinata dal bitrate.
    di solito quella di netflix è 650kbps ,
    disney .. bhò credo sui 384kbps
    prime ..bho ... fu molte TV compare il debug con questa sequenza di pulsanti del telecomando ROSSO; VERDE; BLU; GIALLO

    poi ovviemente dipende come viene compresso audio dal master.
    Citazione Originariamente scritto da Artorias Visualizza messaggio
    Regola fondamentale:
    la qualità audio di un film in streaming è nel 98% dei casi poco performante!
    non è vero quasi tutte le produzioni disney&co i BD hanno lo stesso audio DD+ del VOD in italiano.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.539
    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    VOd usano tuttà il DD+ ,la qualità è determinata dal bitrate.
    non è vero quasi tutte le produzioni disney&co i BD hanno lo stesso audio DD+ del VOD in italiano..........[CUT]
    Ciao, spero che lo streaming migliori sempre e possa un giorno con le linee adeguate, fornire agli appassionati la qualità che si puo' trovare sul fisico.

    Una delle ultime produzioni Disney è Encanto, guardando la colonna sonora in lingua originale leggo Dolby Atmos 7.1 con core AC3, 24 bit e bitrate 4973 Kbps, non penso il VOD abbia la stessa qualità.

    Magari qualcuno con impianto adeguato vuole ascoltare la colonna sonora in lingua originale.
    Ultima modifica di oceano60; 25-03-2022 alle 16:52

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.444
    Infatti io ho scritto in italiano.
    DD+ arriva anche a 6000kbps, ma dubito i servizi vod lo aumentino anche solo a 1500kbps che c'è in alcuni BD tedeschi ad esempio.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  6. #6
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    690
    Citazione Originariamente scritto da Artorias Visualizza messaggio
    Regola fondamentale:
    la qualità audio di un film in streaming è nel 98% dei casi poco performante!
    Quello è ovvio... si sà, almeno quelli un poco informati lo sanno bene.

    Ciò nonostante, c'è una forte disparità tra files sulle varie piattaforme. Alcuni hanno un audio più che accettabile (film recenti su disney per esempio) altri, invece, veramente pessima (es alcuni film RECENTI su netflix).

    Detto questo, come si può capire prima di iniziare a guardare qualcosa, se l'audio è valido o no?
    IMPIANTO 1 : AVR: Denon X4500H ★ NETWORK PLAYER: Cambridge Azur 851N ★ DIFFUSORI: Klipsch RP-160M / RP-450C / RP-140SA ★ SUBWOOFER: M&K V12 THX White ★

    IMPIANTO 2 : AVR: Yamaha RX-A550 ★ FRONT: Dali Opticon 2 ★ CENTER: Klipsch RP-400C ★ SUBWOOFER: Dali SUB E-9 F ★

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.444
    come si fà a capire se una canzone è bella?
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  8. #8
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    690
    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    come si fà a capire se una canzone è bella?
    Ti spiego, visto che è evidente che dietro la tua "ironia" , è evidente che non hai capito la richiesta.

    Se non capisci, fermami che ti rispiego, ok?

    Esistono modi per capire la qualità audio dei file streaming?
    IMPIANTO 1 : AVR: Denon X4500H ★ NETWORK PLAYER: Cambridge Azur 851N ★ DIFFUSORI: Klipsch RP-160M / RP-450C / RP-140SA ★ SUBWOOFER: M&K V12 THX White ★

    IMPIANTO 2 : AVR: Yamaha RX-A550 ★ FRONT: Dali Opticon 2 ★ CENTER: Klipsch RP-400C ★ SUBWOOFER: Dali SUB E-9 F ★

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Renate -MB-
    Messaggi
    1.275

    Dico la mia. Non ho mai provato a vedere se esiste la qualità Audio. Dal mio punto di vista ,Netflix non lo posso giudicare non lo ho. Ma il mio giudizio audio e video è Disney poi prime e poi Infinity. Io continuo a comprare blu ray e quando voglio un vero cinema si va di blu ray. Non sono male con le app dove è accettabile tutto.
    Denon AVC 6500H-Denon Pma 2010 AE--Denon DBP 4010 UD- B&W 702s2 front- centraleHTM 71 S3-707s2 surr.- Sub Velodyne Spl 1200 Ultra - Cavi potenza Audioquest Redwood sul Centrale
    Audioquest Redwood By Wire sui front.) Audioquest Type2 Surr. cavo sub Ricable Dedalus
    Panasonic Oled FZ 800 - 55" - Monster Power Hts 800 - Dynavox 4100 - cavi alimentazione-Rca- HDMI Ricable e Audioquest Soundbar B&W Panorama 3


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •