|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: Programmi in DTS
-
10-01-2022, 20:22 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- Regno delle due Sicilie
- Messaggi
- 389
Programmi in DTS
Che voi sappiate tra tutte le piattaforme tv esiste da qualche parte un film, serie tv, documentario etc etc con audio in Dts?
-
11-01-2022, 02:20 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.220
Sony aveva annunciato la sua piattaforma BraviaCore con un DTS half rate. Praticamente un dd+ con un centinaio di Kbps in più
LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530
-
11-01-2022, 09:03 #3
NO , il DTS non adattivo non è adatto per lo streaming.
IL DTS:X ha perso pure la gara per il prossimo formato che sarà A-C4.
IMAX Enhanced ha però rimesso in gioco il DTS:X, ma le piattaforme di VOD usano ATMOS,LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
11-01-2022, 13:52 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Messaggi
- 226
IMAX Enhanced tra l'altro ultimamente credo che abbia generato un pò di confuzione a livello mediatico almeno con i titoli disney+ arrivati in quel formato o quasi...vidi una diretta tempo fa in cui si spiegava come il formato imax enanced, se pur interessante, in realtà venga proposto su disney+ in un formato che di per sè sarebbe un pò "impuro" credo perchè ad esempio credo che al cinema l'esperienza imax in realtà non sia in hdr ma che, per come è l'imax, sia in sdr (al di là della risoluzione).. e addirittura credo che l'imax enanched disney+ possa andare in dolby vision quindi è un pò una nomenclatura "abusata" per certi versi... ti torna anche a te questo discorso?
LG 48 CX6LB – Zidoo Z9X - LG 42 LE8800 - Zidoo X9S - Minix Neo U1 - Xtreamer Elvira
https://s8cblog.wordpress.com/
-
11-01-2022, 16:57 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.220
Un conto è usare una colossale telecamera Imax e poi riprodurre su uno schermo da 30 metri...
In casa "iMax" è uguale ad un ritaglio 16:9 circa.... in pratica sul Tv si vede a schermo intero in altezza. Che poi ci possa essere un minimo di tridimensionalità in più ci può anche stare ma nella sostanza cambia nulla. E' l'ennesima targhetta da applicare su qualche prodotto in cambio di qualche royalitesLG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530
-
11-01-2022, 17:04 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.240
Non è esattamente così (almeno non per tutti i film)
TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1