• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

TVP 4K(SAT) Euro 2020 in 4k HLG e DD+ 7.1/ATMOS

ovimax

Active member
Per caso sono capitato su questo canale Polacco... è sono rimato stupito ... Dolby Digital Plus 7.1 + ATMOS,sembra di stare allo stadio. Altro che RAI 4k e sky


Codice:
Audio
ID                                       : 132 (0x84)
Menu ID                                  : 4414 (0x113E)
Format                                   : E-AC-3 JOC
Format/Info                              : Enhanced AC-3 with Joint Object Coding
Commercial name                          : Dolby Digital Plus with Dolby Atmos
Codec ID                                 : 6
Duration                                 : 19 s 456 ms
Bit rate mode                            : Constant
Bit rate                                 : 448 kb/s
Channel(s)                               : 6 channels
Channel layout                           : L R C LFE Ls Rs
Sampling rate                            : 48.0 kHz
Frame rate                               : 31.250 FPS (1536 SPF)
Compression mode                         : Lossy
Delay relative to video                  : -524 ms
Stream size                              : 1.04 MiB (1%)
Language                                 : Polish
Service kind                             : Complete Main
Complexity index                         : 12
Number of dynamic objects                : 0
Bed channel count                        : 12 channels
Bed channel configuration                : L R C LFE Ls Rs Lb Rb Tfl Tfr Tbl Tbr

Per fortuna a me non piace il calcio... altrimenti avrei rosicato :D
 
Ultima modifica:
Speriamo che l'AC-4 si diffonda soprattutto nello streaming a patto però che con il fatto che sia più "ottimizzato" dell'AC-3 non abbassino il bitrate.
 
Vabbè ma il mondo prima o poi deve andare avanti.
Poi così come incominciano le tv ad implementare il codec così faranno anche gli AVR/Pre
 
Ciao, i TV sono sempre stati avanti, ricordo gli europei di calcio del 2016 trasmessi in 4K, decoder 4K è uscito per l'occasione il Telesystem TS Ultra 4K, a quell'epoca non esisteva altro decoder 4K se non quello incorporato nei TV.
Che la tecnologia vada avanti è un dato di fatto, che sia meglio non è certo, mi riferisco alla implementazione dei servizi che convergono sulla rete internet.
Se è di qualità ben venga, ma purtroppo si assiste ad una nascita di servizi molteplici, ai quali viene data priorità alla quantità, la quale molto spesso non copre tutti i generi.
Personalmente trovo un impoverimento lo streaming attuale, nonostante abbia indubbiamente doti di versatilità e fruizione apprezzabili.
 
Ultima modifica:
uguale non ha senso usare AC-4 , nessun amplificatore lo supporta neanche quelli nuovi del 2021.
Solo le TV perchè hanno Dolby audio.
 
Top