• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Apple TV+ il servizio in streaming per sistemi iOS Ultra HD 4K con HDR Dolby Vision

adslinkato

Moderatore
Apple_TV_Plus_logo.0.0.jpg

Iconografia: Il Post

Da pochi giorni è stato reso disponibile il nuovo servizio in streaming per sistemi iOS fino all'UHD (4K) e HDR Dolby Vision, proposto con una settimana di prova gratuita, del tutto gratuito per un anno per i nuovi acquirenti di un device Apple e disponibile altrimenti a 4,99€/mese.

https://www.apple.com/it/apple-tv-plus/

Maggiori info sulla recente news di AVMag: https://www.avmagazine.it/news/software/apple-tv+-debutta-anche-in-italia_14945.html

Qualcuno di noi lo sta già provando?
 
Ultima modifica:
Tralasciando la parte artistica che è questione di gusti, la qualità dello streaming è davvero eccellente, al di sopra della media.
Leggendo anche un pò in rete, hanno misurato bitrate molto alti.
Se ne era già parlato nella discussione della Apple Tv 4k (magari si potrebbero riportare qua i commenti).
 
Ho fatto l'abbonamento il primo novembre, ho visto le prime tre puntate di the morning show e le prime puntate di See e For All Mankind. Qualità semplicemente stratosferica in 4k dolby vision (neanche lontanamente paragonabile al 4k DV di netflix).

Sul thread di apple tv è stato riportato un bit rate di 41 mega. Io non sono in grado di misurarlo ma, vista la qualità, non mi stupisce.

Pochi contenuti ma qualità altissima (dal mio punto di vista non solo tecnica ma anche artistica). 4,99 euro ben spesi a mio parere.

Aggiungo anche che viene riportato Dolby Atmos anche su traccia italiana (il mio ampli non supporta dolby atmos, non ho potuto verificare).
 
Ultima modifica:
Siccome sono molto interessato a fare l'abbonamento che voi sappiate LG creerà l'app per webOS (UM7600) o solo Airplay? In caso negativo dovrei scegliere tra Fire Stick 4K o la Apple TV (con 1 anno gratis)
 
Lo sto provando con fire stick 4k. For all mankind per adesso.

Bella qualità e anche Dolby vision.
 
Ultima modifica:
Direttamente dalla fire stick non l'ho verificato (appena riesco verifico e aggiorno) , ma se noleggi attraverso il pc o altro device IOS , poi te li ritrovi nell'elenco dei tuoi film. Quelli acquistati finalmente li ho visionabili sul secondo impianto dove non ho l' ATV.

Ciao
Luca
 
No purtroppo, da fire stick no. Io passo tramite iTunes sul PC con lo stesso account.
Altrimenti ci vuole un dispositivo Apple
 
Fire stick 4k collegata al Panasonic 65gz1000 .
Edit: mi sono accorto che nelle impostazioni fire stick ,suoni e schermo, livello dinamico questo era settato su sempre HDR. Così in Apple TV mi esce in Dolby vision. Mettendo invece su auto non fa neanche HDR. Quindi mi chiedo se sia un "finto" Dolby vision che nasce a monte dall'impostazione della stick.

Sì, lo noleggi/acquisti da iTunes e poi lo ritrovi dentro l'app nella libreria
 
Ultima modifica:
interessante su che dispositivo?

quindi noleggi un film su iTunes e poi lo ritrovi su app della fire stick?

Mi permetto di rispondere io,avendolo provato,poi nel caso l'interessato alla domanda potrà integrare. Si,esatto.Io ho noleggiato un film da iPhone di mia figlia e me lo sono ritrovato sull'app della Fire Stick Amazon.

Confermo anche l'ottima qualità video,testata una puntata di "The morning show", con l'app "Developer Tools Menu",il bitrate medio si aggira attorno ai 7-8 megabit/sec (durante l'intro è salito ad 11,ma con immagini molto luminose).

La puntata della serie citata viene trasmessa in 4K,io però possiedo la Fire Stick Basic,solo Full HD,per cui immagino il bitrate salga visionando con dispositivi 4K.
 
Sono ornai due settimane che i contenuti di apple tv che dovrebbero essere in dolby vision partono solo in hdr (eccetto il trailer che va regolarmente in dolby vision). Oggi ho visto che la nuova serie truth be told funziona bene in dv ma le altre sono ancora così. Peccato perché all’inizio mi aveva proprio stupito per qualità, ora si è perso l’effetto wow... in più mi capita spesso che non riesca a riprodurre il contenuto e devo provare più volte. Da Apple mi aspetto di più ......
 
Fire stick 4k collegata al Panasonic 65gz1000 .
Edit: mi sono accorto che nelle impostazioni fire stick ,suoni e schermo, livello dinamico questo era settato su sempre HDR. Così in Apple TV mi esce in Dolby vision. Mettendo invece su auto non fa neanche HDR. Quindi mi chiedo se sia un "finto" Dolby vision che nasce a monte dall'impostazi..........[CUT]

È sicuramente finto quando non sta riproducendo nulla. Serve a non switchare continuamente SDR HDR
 
Top