|
|
Risultati da 1.501 a 1.515 di 2565
Discussione: Netflix
-
23-01-2019, 14:31 #1501
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 1.418
VPR: Epson TW-6700 Telo: Provis 250cm tensionato. Sintoamplificatore: Pioneer VSX-919AH-K Cavi: AmazonBasics 2.0 4k 3D Sorgenti AV: Sky Q Games: Xbox One, Xbox Series X Halo Edition Telecomando: Logitech Harmony 895, Logitech Harmony 555 Switch HDMI: Sgeyr 4Kx2K v1.4 HDMI 6x2 TV LCD: Sony 50W828BBI
-
23-01-2019, 15:09 #1502
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2017
- Messaggi
- 1.618
Quindi può essere quello che affermo io , che hanno trovato un modo per risparmiare banda .... alterando in qualche modo con qualche algoritmo ,l immagine quella di contorno quella diciamo non necessaria a favore di una piccola porzione che invece si vedrà bene con dettaglio e qualità percepita. Nel passare da serie come lost in the space oppure farless ambientato nel far west tutti in 4K DV qualità dell immagine superlativa , dove tutto era perfettamente a fuori e con dettaglio , passare invece a serie più recenti e film da diverse settimane con titoli diversi risultano tutto più scadenti ben lontani dal essere DV e 4K dove dettaglio e qualità dovrebbe spadroneggiare .... io credo abbiano voluto rispiarmiare banda .
Dovrei provare a fare partire vecchi titoli per vedere se è cambiato qualcosa
-
23-01-2019, 16:14 #1503
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 1.418
VPR: Epson TW-6700 Telo: Provis 250cm tensionato. Sintoamplificatore: Pioneer VSX-919AH-K Cavi: AmazonBasics 2.0 4k 3D Sorgenti AV: Sky Q Games: Xbox One, Xbox Series X Halo Edition Telecomando: Logitech Harmony 895, Logitech Harmony 555 Switch HDMI: Sgeyr 4Kx2K v1.4 HDMI 6x2 TV LCD: Sony 50W828BBI
-
24-01-2019, 10:27 #1504
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 755
-
24-01-2019, 10:30 #1505
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2017
- Messaggi
- 1.618
Ale ciao no io ho già visto la
Serie ,prima di questo chiamiamolo
Modo di vedere i contenuti come da sotto una lente d ingrandimento , ora dovrei riverificare e posso farlo appena ho un po’ di tempo... meglio di lost in the space si vede/vedeva la mini serie ambientata nel far west . Col vpr 4K hdr o ancora meglio con oled spettacolo....
-
24-01-2019, 11:19 #1506
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 755
"Godless"
-
24-01-2019, 12:09 #1507
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2017
- Messaggi
- 1.618
SI scusatemi,non ricordavo il titolo....
-
26-01-2019, 22:46 #1508
edit.edit
Ultima modifica di gio_1981; 26-01-2019 alle 23:36
-
26-01-2019, 22:56 #1509
Se lo vedi con Chrome ovvio che ti va 720.
Devi usare Windows 10 Edge/IE oppure app, possibilmente il PC deve supportare h.265.LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
26-01-2019, 23:09 #1510
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 1.418
Prova Lost in space. lo sto guardando ora su vpr ed è eccellente come video.
VPR: Epson TW-6700 Telo: Provis 250cm tensionato. Sintoamplificatore: Pioneer VSX-919AH-K Cavi: AmazonBasics 2.0 4k 3D Sorgenti AV: Sky Q Games: Xbox One, Xbox Series X Halo Edition Telecomando: Logitech Harmony 895, Logitech Harmony 555 Switch HDMI: Sgeyr 4Kx2K v1.4 HDMI 6x2 TV LCD: Sony 50W828BBI
-
26-01-2019, 23:18 #1511
-
26-01-2019, 23:22 #1512
Se non usi un browser che supporta HDPC Netflix non c'entra nulla.
LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
26-01-2019, 23:24 #1513
-
30-01-2019, 17:38 #1514
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2014
- Messaggi
- 5
Dolby Atmos
Buonasera a tutti...
non so se vi porto fuori tema... ma all'interno di questo forum.. mesi fa si parlava anche di questo. Avrei una domanda da farvi:
ho una TV LG oled B8 collegata con HDMI ARC ad un Denon AVR-X1500H (entrambi supportano DolbyAtmos) ed un impianto 6 + 1 (senza diffusori Atmos) quando guardo un film su Netflix con audio Dolby Atmos per qualche secondo sul display del Denon mi appare la scritta DolbyAtmos .. per poi lasciar posto alla scritta DD+ + DSur... è normale? Considerate come già detto che al momento non dispongo di diffusori Atmos..
-
30-01-2019, 18:32 #1515
Sembra che LG abbia deciso di tentare di veicolare la codifica Atmos su ARC, lo leggo su diversi forum ma non ho una fonte attendibile da citare.
La codifica Atmos in realtà necessita della connessione eARC (che non hai), suppongo che dopo il primo tentativo il Tv (o forse la app Netflix?) ci "mette una pezza" tornando a DD+. A quanto sembra LG manderebbe su ARC una versione "lossy" (perché Atmos non lo è? suppongo si debba interpretare come "a minore qualità") del segnale.
Vedi se da qui ricavi qualcosa:
https://www.reddit.com/r/OLED/commen..._your_lg_oled/Ultima modifica di pace830sky; 30-01-2019 alle 18:36
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)