MotoGP in 4K
Fonte: DDAY

Eutelsat e Sky Italia hanno realizzato la prima trasmissione in diretta via satellite di un evento dal vivo in 4K: il test è stato effettuato dall’autodromo di Misano Adriatico nel corso dell’ultima tappa della Moto GP, con il segnale trasmesso per più di nove ore al giorno e per tre giorni consecutivi dall’autodromo ad uno schermo 4K collocato allo stand Eutelsat dell’IBC di Amsterdam.
La novità sta però nell’apparato utilizzato: Sky e Eutelsat hanno infatti usato apparecchiatura tradizionali, con l’obiettivi di dimostrare che volendo già oggi, senza attendere hardware HEVC e nuovi standard è possibile trasmettere in 4K.
C’è però il trucco: per la trasmissione, prodotta da Sky, sono stati utilizzati ben 4 encoders HD AVP2000 di Ericsson che hanno compresso in MPEG4 il segnale a 60 fotogrammi progressivi al secondo, mentre per la visualizzazione 4 ricevitori RX 8200 Ericsson ognuno dei quali dedicato ad una porzione di fotogramma. Un collage, con una catena che solitamente viene usata per 4 trasmissioni Full HD dedicata ad un solo evento Ultra HD. Con costi che inevitabilmente lievitano.
Sky ha comunque usato videocamere 4K per riprendere l’evento, e la qualità della trasmissione, secondo chi ha potuto seguire la diretta, era assolutamente impeccabile.
Samsung 55" HU7500 4K UHD + Amplificatore ONKYO TX-SR 707 DTS HD MA e DD TRUE HD 7.1 100x7 8ohm + Sky HD HDMI 1080i + BLURAY SAMSUNG BDF-7500 + XBOX ONE + PS4 + HTPC Ready for 4K Intel i5 3570k 3,8ghz AROCK Z77 PRO4 2x2gb DDR3 2X Nvidia 750ti + Win 7 64 bit + Casse e Sub Boston CR 65 5.1 100W 8ohm + Panasonic TX-L47ET60E LED + LG-32-LB570V LED .