• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Lettori BD UHD 4K, aggiornamenti e supporto

keyfaiv

New member
Buongiorno a tutti,
è da diverso tempo che sto pensando se mi convenga o meno acquistare un lettore 4K (al momento la mia collezione è ferma a centinaia di DVD e un po' meno di BD che lentamente stanno sostituendo i vecchi DVD) e ho un terribile dubbio:
quando collego alla rete il mio lettore BD non trova mai nessun aggiornamento del firmware (da diversi anni oramai), quindi mi chiedevo, se dovessi passare ad un lettore 4K, poiché sono tutti modelli con un po' di anni sulle spalle (non mi sembra che ci siano in giro, almeno a prezzi abbordabili, lettori che siano modelli recentissimi), riuscirei ad aggiornarli per migliorare la compatibilità con le ultime uscite? sono ancora supportati dai produttori (anche se modelli vecchietti)? o si rischia che diventino dei magnifici fermacarte? sono solo paranoie mie?
 
Gli aggiornamenti vengono distribuiti quando necessari, personalmente ho due lettori Panasonic UB820 il cui ultimo aggiornamento credo sia uscito l'anno scorso, tuttavia non ho mai rilevato problemi di compatibilità con i BD UHD e FHD (circa un centinaio) che ho a casa.
 
Gli aggiornamenti vengono distribuiti quando necessari

Grazie per la risposta. Lo chiedevo perché spesso leggevo di aggiornamenti dovuti alle protezioni dei dischi, ma non essendo un esperto, mi chiedevo di quanto supporto e attenzione nel tempo fosse necessaria per garantire che comprando un disco, non si rischiasse che diventasse illeggibile
 
Di aggiornamenti sulla protezione dei dischi non se vedono da anni, cmq almeno per quel che riguarda i modelli Panasonic (che è uno dei pochi marchi che ancora produce lettori) non mi risultano incompatibilità con nessun titolo fino ad oggi.
 
Di aggiornamenti sulla protezione dei dischi non se vedono da anni

Come ho scritto, non sono un intenditore, e mi sarebbe spiaciuto fare un investimento e scoprire che il prodotto rischia di non essere valido. Ma non ci sono prodotti aggiornati almeno al 2024? ci sono solo modelli "vecchi" ma collaudati in vendita?
 
Come marchi consumer gli unici che ancora producono e vendono lettori Bluray (anche 4K) sono Panasonic e Sony, per quel che riguarda Panasonic che ha piu modelli a catalogo, l'ultima serie presentata credo risalga a 4/5 anni fa, ma l'ultimo aggiornamento lo hanno ricevuto l'anno scorso. Sony credo abbia solo 2 o 3 modelli in produzione, di cui l'ultimo uscito qualche mese fa che cmq non è vero modello nuovo ma la versione senza la parte smart di un modello in produzione da anni, quindi non un nuovo progetto ma un modello semplificato. Cmq se quello che ti preoccupa è la compatibilità con i dischi, puoi stare tranquillo, non ci sono problemi e nel caso di nuove implementazioni, le case continuano a supportare questi prodotti con aggionamenti.
 
Top