Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    162

    Lettori BD UHD 4K, aggiornamenti e supporto


    Buongiorno a tutti,
    è da diverso tempo che sto pensando se mi convenga o meno acquistare un lettore 4K (al momento la mia collezione è ferma a centinaia di DVD e un po' meno di BD che lentamente stanno sostituendo i vecchi DVD) e ho un terribile dubbio:
    quando collego alla rete il mio lettore BD non trova mai nessun aggiornamento del firmware (da diversi anni oramai), quindi mi chiedevo, se dovessi passare ad un lettore 4K, poiché sono tutti modelli con un po' di anni sulle spalle (non mi sembra che ci siano in giro, almeno a prezzi abbordabili, lettori che siano modelli recentissimi), riuscirei ad aggiornarli per migliorare la compatibilità con le ultime uscite? sono ancora supportati dai produttori (anche se modelli vecchietti)? o si rischia che diventino dei magnifici fermacarte? sono solo paranoie mie?

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.339
    Gli aggiornamenti vengono distribuiti quando necessari, personalmente ho due lettori Panasonic UB820 il cui ultimo aggiornamento credo sia uscito l'anno scorso, tuttavia non ho mai rilevato problemi di compatibilità con i BD UHD e FHD (circa un centinaio) che ho a casa.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  3. #3
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    162
    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    Gli aggiornamenti vengono distribuiti quando necessari
    Grazie per la risposta. Lo chiedevo perché spesso leggevo di aggiornamenti dovuti alle protezioni dei dischi, ma non essendo un esperto, mi chiedevo di quanto supporto e attenzione nel tempo fosse necessaria per garantire che comprando un disco, non si rischiasse che diventasse illeggibile

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.339
    Di aggiornamenti sulla protezione dei dischi non se vedono da anni, cmq almeno per quel che riguarda i modelli Panasonic (che è uno dei pochi marchi che ancora produce lettori) non mi risultano incompatibilità con nessun titolo fino ad oggi.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  5. #5
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    162
    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    Di aggiornamenti sulla protezione dei dischi non se vedono da anni
    Come ho scritto, non sono un intenditore, e mi sarebbe spiaciuto fare un investimento e scoprire che il prodotto rischia di non essere valido. Ma non ci sono prodotti aggiornati almeno al 2024? ci sono solo modelli "vecchi" ma collaudati in vendita?

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.339
    Come marchi consumer gli unici che ancora producono e vendono lettori Bluray (anche 4K) sono Panasonic e Sony, per quel che riguarda Panasonic che ha piu modelli a catalogo, l'ultima serie presentata credo risalga a 4/5 anni fa, ma l'ultimo aggiornamento lo hanno ricevuto l'anno scorso. Sony credo abbia solo 2 o 3 modelli in produzione, di cui l'ultimo uscito qualche mese fa che cmq non è vero modello nuovo ma la versione senza la parte smart di un modello in produzione da anni, quindi non un nuovo progetto ma un modello semplificato. Cmq se quello che ti preoccupa è la compatibilità con i dischi, puoi stare tranquillo, non ci sono problemi e nel caso di nuove implementazioni, le case continuano a supportare questi prodotti con aggionamenti.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  7. #7
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    162

    Grazie per il chiarimento


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •