• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Problemi lettura blu ray con contenuti musicali

edogheri

New member
Buongiorno a tutti, ho dei problemi con tre titoli Br 2k due con opere liriche e uno con un concerto di T ferro. Ho solo 12 dischi blu ray e 9 relativi a film vengono letti regolarmente
Ho provato 3 lettori , un Sony ubp x 800 m2 un Denon dvd a1 ud e pure il lettore Pioneer dentro un pc acer, tutti e tre leggono regolarmente i br con i film mentre i 3 musicali niente di niente, ho provato a pulirli a lavarli a resettare i lettori, niente da fare.
Faccio notare che con la ps3 ( che non ho più causa alluvione) venivano regolarmente letti.
Qualcuno mi sa dare qualche spiegazione/suggerimento?
Grazie in anticipo
Edo
 
Puoi fare questa prova se vuoi, sul computer Acer con il lettore Pioneer scarica e installa imgburn per vedere se viene letta la struttura del disco.

Il programma avviserà della protezione AACS (Advanced Access Content System) ma ti permetterà di vedere se legge la struttura e avere la prova se il disco viene riconosciuto o meno:

https://ibb.co/tMMywvTR
 
Ultima modifica:
Puoi fare questa prova se vuoi, sul computer Acer con il lettore Pioneer scarica e installa imgburn per vedere se viene letta la struttura del disco.

Il programma avviserà della protezione AACS (Advanced Access Content System) ma ti permetterà di vedere se legge la struttura e avere la prova se il d..........[CUT]

Ciao, ma se il disco venisse riconosciuto all’atto pratico cosa mi cambierebbe?
Di fatto il Sony non li legge…
Dovrei provare con altri lettori…
 
Generalmente lettore/masterizzatore per computer sono compatibili con piu' formati, la lettura dei supporti attraverso questo tipo di apparecchi dovrebbe portare ad una analisi migliore dello stato dei dischi.
 
Se fa parte di quei lotti fallati purtroppo è irrecuperabile poiché lo strato riflettente è danneggiato permanente.
Probabilmente è come dici te, provato anche con Xbox one che ho regalato a mio figlio, prima li leggeva e adesso niente da fare.
Sono irrecuperabili, la stranezza è: perché solo quelli con contenuti musicali? 🤷🏻
Saranno stati prodotti più in economia rispetto ai film importanti tipo avatar.
Eppure uno è della EMI un’altro della deutsche grammophone …
Me ne farò una ragione
 
Non è una questione che siano musicali a me è successo con vari film la stessa cosa, è una questione di produzione, hanno usato una resina scadente e quindi lo strato metallico non ben protetto si è ossidato. Questo succede col tempo e non in base al numero di visioni che hai fatto. Io ho Blu-ray vecchissimi che funzionano perfettamente ed altri di un paio di anni illeggibili. E sono tutti conservati nello stesso posto, letti con gli stessi lettori e senza alcun graffio o segno.
 
Non è una questione che siano musicali a me è successo con vari film la stessa cosa, è una questione di produzione, hanno usato una resina scadente e quindi lo strato metallico non ben protetto si è ossidato. Questo succede col tempo e non in base al numero di visioni che hai fatto. Io ho Blu-ray vecchissimi che funzionano perfettamente ed altri di..........[CUT]
Ho capito perfettamente, questa cosa è davvero antipatica, dischi pagati 25/30€
Da buttare nel cestino.
Assurdo
Tra l’altro tutti praticamente nuovi e senza un graffio 😭😡
Grazie a tutti voi
Mi avete chiarito la situazione.
 
Ciao Marco come non quotarti, della WB ne ho diversi qualcuno addirittura ancora in HD-DVD.

L'ultimo in ordine di tempo Westworld Blu-ray 4k stagione 1 disco 2.

Naturalmente gli HD-DVD non sono recuperabili e avevano audio migliore dei Bluray, la legge permette la copia ma non l'elusione della protezione, mentre in altri stati è permessa, forse qualcosa andrebbe cambiato.
 
Ultima modifica:
Ok Sergio, inutile, per ovvie ragioni, affrontare inutilmente l'argomento fino alle radici ...

Io dico solo che se uno ha acquistato il bluray, ha la coscienza a posto ed è improbabile se non impossibile che gli possa succedere qualcosa se a casa propria fruisce per se come vuole quello che ha pagato, direi profumatamente ...

Pazienza che poi a qualcuno o qualcosa questo non piaccia: imparino ad essere più saggi e realistici e poi da che pulpito viene la predica.

Inoltre ci stolkerano da mattino a notte dell'europa ( dove paghiamo esosamente per starci dentro ) e poi in ogni stato che ne fa parte ci sono regole differenti, inspegabilmente.

Per finire ricordo che si paga già una tassa sulle memorie di massa per potersi fare un backup, prevedendo appunto che si sia portati a non seguire queste leggi assurde ...
 
Aggiungo che trovo strano che AVMagazine non abbia speso una parola nelle News su questa notizia:

AFdigitale

DDay

Dovrebbe essere in evidenza, per aiutare le persone che hanno avuto problemi.
 
Top