Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 17 di 17

Discussione: Bluray player 4k 2025

  1. #16
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    443

    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    non credo che visto l'andamento del mercato dei supporti fisici che qualche produttore investa nel progettare un nuovo modello di lettore.
    Hai tutte le ragioni per non crederlo, ma talvolta, certo raramente, proprio nei mercati di nicchia vengono intuite delle "aperture" che consentono e/o richiedono qualcosa di nuovo, o di riverniciato e/o migliorato, che risvegli un'attenzione pure piccola ma redditizia da parte di appassionati seriali come possiamo essere noi.
    Negli ultimi anni, personalmente, saltavo da un apparecchio nuovo all'altro senza quasi mai saziarmi davvero. Tutti quelli comprati ottimi lettori succedanei dell'Oppo. E non sono stati pochi quelli che girano sul Mediatek 8581 che non ho comprato e per lo più non hanno mosso quasi nulla (non sto qui a far la lista perché non mi sembra "carino").
    Ma all'improvviso, dopo tanto tergiversare sul Magnetar per via del dichiarato - da taluni- rumore, l'ho preso e mi sono saziato per parecchio tempo, credo.
    In mezzo ad apparecchi che già davano pressoché tutto, è arrivato un qualsiasi cinese che in effetti riesce a dare di più, e nel mio caso (perché nel frattempo e pure in segretezza per motivi probabilmente di gestione "economica") assolutamente silenzioso avendo provveduto il fabbricante a modificare talune piccole/grandi cose.
    E non si può discutere che allora -ed anche ora- i cinesi abbiano investito almeno in attenzione tecnica parecchio in un settore ormai poco marginale.
    Display LG Oled 83C34 - Lettori Blu ray Magnetar UDP-800 - Pannde pd-670eu - Reavon UBR-X100 - Sony UBPX1100es - 2xSony UBPX800
    Decoder ecc. Sky Q Black - AppleTV 4k - Blackmagic Design Atem Mini Pro - Matrix 4x2 KuWFi - Splitter Feintech 1x4 - Sintoamplificatore Denon AVC-A110 - Diffusori Klipsch 2xRF7 - RC7 - 2xRP600M - 2xRP500SA - 2x41SA - 4xRS7 - 2xRW12 - Imac 27" i9 - Poltrone Caloi Tila

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.959

    Certamente, ma purtroppo non sono certo prodotti di nicchia da 1500/2000€ e di marche sconosciute ai più, che influenzano l'andamento e l'orientamento del mercato
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •